venerdì 13 febbraio 2009

SULLA TRAGICA SITUAZIONE DI ROSARNO


La situazione dei migranti a Rosarno è qualcosa di indescrivibile. La grave situazione umanitaria che sono costretti a vivere non può essere sottovalutata. Come PRC e Kollettivo Onda Rossa in questi giorni abbiamo provato a portare la nostra solidarietà. Abbiamo lanciato una raccolta di coperte, indumenti e scarpe per porre un freno alla grave emergenza. Siamo riusciti a portare tanta roba grazie alla solidarietà espressa da parte di tanti di noi. Ma questo non basta. I migranti, infatti, in condizioni disagiate a Rosarno sono più di 1200. In un ex cartiera senza acqua ed energia sono ammassati in 500. Sotto troverete una nota inviataci da Giuseppe Pugliese dell'Osservatorio sui migranti (http://www.africalabria.org/) e nei prossimi giorni un nostro video che testimonia la grave situazione. Rinnoviamo l'invito a portare del materiale presso la nostra sede (sita in via Gramsci- vicino Liceo Musicale - tutti i giorni dalle 18;30 e Lunedi , Mercoledi e venrdi già dalle 15).

"Ciao..., la Croce Rossa è arrivata a Rosarno e almeno alla Rognetta abbiamo potuto fare qualcosa. Un altro lavoro molto più impegnativo ci attende: a breve arriveranno da Caulonia (grazie a Giovanni Maiolo), da Roccella (grazie alla consulta giovanile) e da Reggio (grazie a Valentino Santagati) altre coperte, scarpe ed indumenti vari che uniti agli scatoloni provenienti da Cinquefrondi (grazie ad Alberto Conia ed al Kollettivo Onda Rossa, mitici ed operativi come sempre) e a quelli che stiamo raccogliendo a Rosarno, ci permeteranno di fare un altro intervento alla fabbrica (cartiera). Come sapete si tratta di 500 persone circa, per cui la fase di programmazione e la successiva ditsribuzione richiedono un organizzazione puntigliosa. Il rischio di tafferugli e/o che qualcuno prenda più cose a altri rimangano senza è altissimo. C'è bisongo di almeno 15 persone. Quando saremo pronti per partire vi faremo sapere". Giuseppe Pugliese.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

ciao a tutte/i,
oltre all'anteprima dello Sbronzo adesso è on-line anche la locandina dell'appuntamento... oltre ad essere un bel lavoro, lo Sbronzo vuole essere naturalmente un contributo per sensibilizzare sulla delicata questione della privatizzazione dell'acqua, per questo vi chiediamo una mano d'aiuto per pubblicizzare questo appuntamento invitando a questo evento i vostri contatti o pubblicando la locandina nei vostri siti/blog
grazie e ci vediamo giorno 20

Anonimo ha detto...

il 22 a rosarno ci sarà la presentazione del libro...perchè non la pubblicizzate?

Anonimo ha detto...

Carissime compagne, carissimi compagni,
come molte e molti di voi già sapranno, il Dipartimento Nazionale “Consumo, Sportelli e Assistenza Legale” del nostro partito ha manifestato la concreta intenzione di organizzare – in stretta sinergia e collaborazione con la federazione provinciale di Reggio Calabria – uno “sportello dei diritti” a favore dei migranti di Rosarno e della Piana di Gioia Tauro, ovvero un presidio fisico e simbolico con il quale intervenire sulla vergogna della Cartiera piuttosto che sulla schiavizzazione dei lavoratori stagionali stranieri piuttosto che sullo strapotere della ‘ndrangheta anche nello sfruttamento dei clandestini.

A tal fine, durante la riunione di CPF dello scorso 16 Febbraio e dopo alcuni incontri preparatori svoltisi negli scorsi mesi, è intervenuta la compagna Angela Lombardi – responsabile del Dipartimento Nazionale “Consumo, Sportelli e Assistenza Legale”, illustrando efficacemente senso e modalità dell’intervento previsto (assistenza legale, sostegno umanitario, miglioramento condizioni occupazionali, costruzione vertenze democratiche, ecc.).

Provo a riassumere schematicamente gli aspetti organizzativi della proposta lanciataci dalla compagna Angela Lombardi:
Individuazione di un gruppo di compagni disposti a cimentarsi, previa formazione e informazione adeguate, nell’azione di costruzione di uno “sportello dei diritti” a favore dei migranti della Piana; più direttamente, la necessità di un lavoro di militanza volontaria che, periodicamente, garantisca l’apertura dello sportello e altre attività di relazione con i migranti.
Apertura di uno spazio fisico, anche in collaborazione con altri soggetti associativi disponibili alla collaborazione con il nostro partito, che segni la presenza e la volontà d’intervento di Rifondazione Comunista.
Disponibilità di risorse economiche ed organizzative, provenienti sia dal Nazionale che dalla federazione di Reggio Calabria, che facilitino l’impegno militante dei compagni e garantisca loro autonomia d’azione (rimborsi spese, copertura costi logistici, ecc.)

Con questa comunicazione, di conseguenza, vi chiedo di fornire la vostra eventuale disponibilità e quella dei compagni dei vostri circoli, ribadendo il sostegno anche economico ai compagni che vorranno sperimentare il “partito sociale” attraverso gli “sportelli dei diritti” e il sostegno attivo ai migranti. Sottolineo, peraltro, che i compagni di Cinquefrondi (ai quali va il nostro ringraziamento e il nostro plauso) hanno già avviato una proficua collaborazione diretta con “l’Osservatorio sui Migranti” di Rosarno, conoscendo sul campo l’urgenza e la delicatezza della situazione: occorre adesso ampliare e approfondire la nostra azione, rendendola più visibile e più continua.

Si tratta di una richiesta urgente e perentoria, alla quale vi chiedo con forza di offrire una risposta puntuale, qualunque essa sia: vi è, infatti, la necessità di calendarizzare al più presto le azioni e gli interventi da realizzare, a partire dalla formazione dei militanti e dall’individuazione dello spazio fisico (una sede) da aprire a Rosarno.

Rimango in attesa di vostri riscontri.

Saluti comunisti a tutte e a tutti.



Il Segretario Provinciale
Antonio Larosa

Anonimo ha detto...

domenica ci vediamo a rosarno.

Anonimo ha detto...

bravi ragazzi,cerchiamo sempre di evidenziare le piaghe che affliggono la nostra societa...mi dispiace di non esserci,ma credo che ve le sappiate cavare ancora bene (anche perche il blog va costantemente avanti),CONOSCENDOVI!!!spero di rientrare presto,un saluto al KOR
PHILIP..........

Anonimo ha detto...

ciao peppe (philip) è un piacere leggerti ed è un piacere sapere che ci segui, sai che in ogni caso, anche se lontano, tu fai parte del "gruppo", del kollettivo, ci manchi....un saluto fraterno

Anonimo ha detto...

E' proprio indescrivibile la situazione di rosarno..E' disumano quello che si scorge dal recinto della cartiera..E' agghiacciante ed impensabile..come può la legge italiana rendere invisibile quella folla umana? come si può nel nostro "Belpaese" sconfinare nel razzismo istituzionalizzato?E' una vergogna..avessimo noi italiani di merda la loro splendida cultura!!!Tanti anni di emigrazioni non ci sono bastati?la storia ha fatto un corso ed ora attendiamo il ricorso..sta arrivando..meriteremmo, anzi scusate, Lorsignori meriterebbero davvero una bella epurazione.. non voglio inneggiare nulla se non la lotta contro ingiustizie ingiustificabili..