martedì 23 febbraio 2010

SICUREZZA E LEGALITA'

È opinione comune che la sicurezza sia soprattutto il risultato del controllo del territorio e delle azioni di repressione da parte delle forze dell’ordine, certamente importanti. Ma la miglior garanzia per salvaguardare la sicurezza è data dal concorso di molti altri fattori: la coesione sociale, la qualità della vita pubblica, l’intensità della partecipazione, la capacità di assicurare politiche sociali equilibrate ed eque, lo sviluppo urbanistico armonico, il livello del benessere, la presenza di una proposta culturale ampia ed interessante. In particolare pensiamo che solo l’accrescimento delle occasioni, la possibilità di avere una città frequentata e vissuta nel più ampio arco di ore possibili rappresentano le condizioni necessarie per garantire maggiore sicurezza per i bambini e le famiglie.Il nostro impegno sarà volto affinchè alla nostra comunità venga posta maggiore attenzione da parte degli organi preposti a garantire quel livello di sicurezza che ad oggi purtroppo è percepito come un'emergenza sociale.

Riteniamo che la strada intrapresa, seppur con i necessari correttivi, verso la riorganizzazione in forma associata del servizio di polizia urbana, sommata all’utilizzo congiunto di un limitato sistema di video-sorveglianza, soprattutto dinanzi ai plessi scolastici, possa migliorare il controllo capillare del territorio e garantire un’alta capacità di intervento da parte delle forze dell'ordine, restituendo in tal modo serenità e fiducia alle famiglie.

Sarà dovere dell'Amministrazione Comunale costituirsi parte civile in tutti i processi per reati della delinquenza organizzata contro il
patrimonio pubblico e privato, ritenendo, comunque ed in ogni caso, il reato commesso come un danno all’immagine della città e quindi da risarcire. Le risorse che ne deriveranno saranno utilizzate per risarcire le vittime dei reati e le loro famiglie.



DOPO AVER PUBBLICATO LA PARTE INIZIALE DEL PROGRAMMA DAL TITOLO "UNA CITTA' DA RICOLLEGARE" E "COME INTENDIAMO GOVERNARE" OGGI DEDICHEREMO LO SPAZIO ALLA PARTE "SICUREZZA E LEGALITA'"DOMANI PUBBLICHEREMO LA PARTE "LE RISORSE" E "PRODUZIONE E LAVORO".VI RICORDIAMO CHE L'INTERO PROGRAMMA ELETTORALE DEL PROGETTO "RINASCITA PER CINQUEFRONDI" E' VISIBILE SUL SITO UFFICIALE DEL PROGETTO
http://www.rinascitacinquefrondi.it/ CLICCANDO SULLA SEZIONE "PROGRAMMA"

2 commenti:

Basta ! La legge è uguale per tutti. ha detto...

Appello a tutti i cittadini italiani per l'adesione alla grande manifestazione in Piazza del Popolo, Roma, in programma Sabato 27 Febbraio 2010 dalle ore 14.30

Gessica ha detto...

Chiedo solo una cosa:risolvete anzi, risolviamo, la questione vivibilità