sabato 2 aprile 2011
GIUSEPPE LONGO PRC:"ACQUA PUBBLICA,TUTELA DELL'AMBIENTE,DIRITTI...........!!"
Lettera aperta ai Cittadini di Giuseppe Longo, candidato al Consiglio provinciale per il Partito della Rifondazione comunista:
Il 15 ed il 16 maggio prossimi si andrà alle urne per il rinnovo del Consiglio Provinciale. Un appuntamento importante tanto quanto la Provincia e chi si onorerà di rappresentarla, dovrà rendere il cittadino partecipe e protagonista delle scelte che si assumeranno e soprattutto delle conseguenze che da queste ne deriveranno. Nonostante i mass media stiano facendo di tutto per oscurare i simboli del lavoro, sono certo che la nostra società ne abbia ancora fortemente bisogno. Per queste ragioni ho deciso di affrontare sotto il simbolo del PRC una nuova sfida elettorale chiedendovi fiducia e sostegno: quanto accaduto a Mirafiori, lo sfruttamento dei dipendenti del call center, la condizione dei migranti, la difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, non devono essere slogan da riprendere solo nelle campagne elettorali, ma convinzioni da seguire anche nella vita di tutti giorni. Oggi, in un mondo colpito da una crisi senza precedenti che investe tutti settori, in cui si privatizza tutto ad eccezione dell’aria per una maledetta logica del profitto, in cui le mafie impongono i loro diktat, sono convinto che ci sia bisogno di coraggio ma anche di tanto senso di responsabilità per chiedere un voto che racchiuda STIMA, FIDUCIA E REALE SPERANZA DI CAMBIAMENTO. La mia candidatura, espressione di un progetto politico più ampio, avviato un anno fa insieme a tanti uomini e donne di “Rinascita per Cinquefrondi”, vuole essere testimonianza di un percorso serio e programmato in grado di consegnare al nostro comprensorio una classe dirigente giovane e matura, pronta ad assumersi le proprie responsabilità fino in fondo. Il mio percorso politico e personale è da sempre trasparente e rimarrà tale. Pertanto NON VOGLIO “voti inquinati” perché il mio agire politico e la mia vita dovranno contraddistinguersi sempre per trasparenza e onestà. Il mio impegno politico sarà principalmente diretto: 1. Alla VALORIZZAZIONE dei piccoli comuni sempre più isolati e poco supportati dalle Istituzioni sovra comunali, in quanto spesso si trovano a subire le scellerate scelte di politici che tutelano solo i grandi centri abitati e le lobby di potere intorno alle quali si muovono strani interessi. 2. Alla BATTAGLIA CONTRO IL NUCLEARE ed ogni forma di PRIVATIZZAZIONE selvaggia che ha privato in questi ultimi mesi i cittadini anche di beni primari e vitali come l’acqua che deve essere PUBBLICA e non alienabile a differenza di quanto sostengono Scopelliti ed il PdL. 3. Al SOSTEGNO di politiche solidali dirette alla salvaguardia dei DIRITTI dei giovani e delle donne ancora anelli deboli di una società che fatica ad attuare politiche di innovazione e di salvaguardia del loro status, favorendo forme di cooperazione anche nella gestione dei servizi. 4. Al sostegno economico dei GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE (Gas). Un impegno che, alla luce della sperimentazione positiva fatta in passato dalla Provincia, mira ad incentivare ulteriormente questa formula di associazionismo con finalità etiche, di solidarietà sociale, di sostenibilità ambientale e di promozione dei prodotti naturali e biologici locali. 5. Alla TUTELA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE dei cittadini oggi messi seriamente a rischio a causa di scellerate decisioni che in questi anni hanno prodotto effetti negativi in tutta la Piana di Gioia Tauro, vedi l’inceneritore e tutti gli altri progetti a grave impatto ambientale, i quali potrebbero essere superati con una seria politica capace di investire sia sulla raccolta differenziata che sulle energie rinnovabili. Questi sono principi che guideranno la mia azione politica e dai quali non potrò mai discostarmi perché verrebbe meno il senso della mia candidatura e dell’impegno che assumo con il mio popolo al quale mi rivolgo nella speranza che finalmente Cinquefrondi e i paesi interni della Piana abbiano un loro rappresentante in seno al Consiglio Provinciale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento