

"Abbiamo visto la crudeltà del capitale, delle guerre, delle povertà. Abbiamo avvertito l'odore acre del razzismo, comunque abbiamo arricchito la nostra esperienza di chi indaga le storture del mondo e cerca di ribellarsi.
Certamente quando si ha a che fare con la crudezza di certe esperienze di vita vissuta a pochi passi da noi, lo sfruttamento del lavoro, la mancanza della solidarietà dello stato, la necessità di procurarsi l'acqua dovendo fare tre chilometri di strada, l'assoluta mancanza di luce (se non in rari casi per la presenza di un generatore offerto da qualche benefattore) e di ogni condizione minima di igiene, ci si deve arrestare per provare a fare qualcosa.
Noi abbiamo provato a guardare dritti negli occhi la disperazione per rendercene conto!
Abbiamo cercato di mettere in campo la solidarietà concreta di quanti immaginano le necessità di questi nostri fratelli, abbiamo donato loro quei beni di prima necessità che i cinquefrondesi ci hanno gentilmente conferito. Abbiamo ricevuto un semplice grazie (che ovviamente giriamo a tutt* quelli che hanno collaborato) a cui non potevamo che rispondere arrossendo e provando profonda vergogna di dover fare qualcosa che non avremmo mai voluto: la vergogna di una nazione che si vanta di far parte del G-8 ma che sta perdendo la possibilità di essere civile con questi indispensabili visitatori".
Il segretario del PRC
Flavio Loria
4 commenti:
A QUANDO RISALE LA VOSTRA VISITA A ROSARNO? LE FOTO NON SONO RECENTE GRAZIE
La nostra visita risale a Domenica 2 Giugno 2010,due giorni fa!!
sono fiero e orgoglioso di aver dei compagni come voi mi dispiace di non aver potuto partecipare con voi a questa degna e bella inziativa compagni continuiamo cosi SANDROFIOM
Dobbiamo correggere la data della visita agli immigrati a Rosarno:risale a domenica 2 maggio e non 2 giugno 2010 come erroneamente scritto in risposta all'arguzia del nostro lettore(ma cosa aveva fatto per capire che le foto postate non erano recenti?).
Posta un commento