giovedì 6 maggio 2010

DOPO LA RISPOSTA DELL'AMMINISTRAZIONE SU L'EDICOLA DI PINUCCIO... ECCO IL NOSTRO PENSIERO SUL PRIMO MAGGIO

Ringraziamo di vero cuore la compagine amministrativa per averci resi edotti dell'esistenza nella nostra cittadina di una "una splendida statua raffigurante la Madonna (di colore bianco)".

Dopo aver letto la ragione per la quale il nostro comune non è stato istituzionalmente presente alla giornata del primo maggio indetta a Rosarno dalle segreterie nazionali dei sindacati, in quanto tutti e dodici i consiglieri di Uniti per il Popolo erano "Uniti nella preghiera" presso lo svincolo per la SGC Jonio Tirreno, sentiamo il dovere di scusarci per non aver compreso il momento altamente spirituale che ha impedito anche ad uno solo di loro di presenziare col gonfalone del nostro comune alla "insignificante" manifestazione di Rosarno.

Ci vogliano scusare quindi se ci siamo permessi di sollevare "polemiche sterili, strumentali e prive di alcun tipo di significato",

ma sappiano gli attuali amministratori che continueremo a non tacere ogni qualvolta le rivendicazioni dei lavoratori e dei migranti non verranno ascoltate e difese, perchè siamo convinti che meritino la giusta attenzione da parte di chi ricopre ruoli istituzionali.

I Consiglieri Comunali di Rinascita
Michele Conia

Giuseppe Longo

9 commenti:

Michela Tripodi ha detto...

io ci terrei tanto a capire a cosa è dovuto quello specificare che la Madonnina è di colore bianco,per quanto possa sembrare stupido per me questa è una specificazione non di poco conto.Poi,sinceramente...è giusto che la nostra Amministrazione sia presente su Cinquefrondi nel momento in cui c'è da essere presenti,ma io ci terrei che il mio essere cinquefrondese possa essere rappresentato anche in quelle inizative di portata nazionale e che pongono l'attenzione su problemaiche serie...perchè il primo maggio non era solo la festa dei lavoratori ma anche lo stare al finaco di quei lavoratori sfruttati (quelli di colore nero) a Rosarno,quelli sottopagati quelli privi di lavoro,i cassintegrati e quelli che vedono minacciati i propri diritti mediante la modifica dell'articolo 18.La presenza della nostra Amministrazione a Rosarno non era solo simbolica ma doveva rappresentare i principi sulla quale si vuole gestire una cittadina,che,a mio avviso non può essere solo guidata da "principi spirituali".Poi posso capire la non presenza del nostro sindaco a Rosarno,perchè impegnto nel luogo della MADONNINA BIANCA,ma mi chiedo se nessuno era in grado di sostituirlo!Quindi posso intuire o che ci sia stata poca fiducia negli altri suoi collaboratori o che tutti erano presenti alla messa infischiandosene però del segnale forte di antirazzismo e sul lavoro che il nostro comune doveva dare a quella Manifestazione di portata nazionale!!!
Michela Tripodi

ercole ha detto...

Madonnina Bianca???? che dignifica?

Michela Tripodi ha detto...

Allora devo rispondere qua a chi le cose non le dice in faccia e le manda a dire.Prima cosa,di quello che scrivo io sono l'unica persona che pensa quello che dice ed io l'unica che deve risponere in merito a quello che dice,perchè prima di parlare e di esprimere un mio pensiero io non mi rivolgo a nessuno...c è poi da sottolineare che il mio pensiero viene espresso solo dopo aver letto e seguito alcune vicende...quindi cè qualcuno che si è esposto ancor prima di me.Mi ritengo LIBERA DI PENSARE E D'AGIRE,concetto ad alcuni estraneo.Poi alla domanda (indiretta)rivoltami rispondo si...perchè per me le Madonnine di colore bianco e quelle di colore nero sono la stessa cosa...non esiste un principio,un'idea ed un credo che possano rispondere ad un solo colore!se si vuole sapere il perchè ed approfondire chiedo di rivolgersi direttamente a me,perchè nessuno può sapere quello che penso rispetto a ME MEDESIMA e nè tanto meno io mi faccio inculcare un concetto semmai lo condivido!Seconda cosa,i suggerimenti dei più saggi estranei alla sfera dei miei conoscenti IO non li seguo.
Michela Tripodi

Enzo M. ha detto...

Con chi ce l'hai?
Non intiendo!!

Manu ha detto...

Ma i miei commenti vi arrivano??
Grazie

Giuseppe ha detto...

Ma come gli ammnistratori sono tanti religiosi e poi in Chiesa alla messa in onore del nostro patrono San Michele Arcangelo il banco riservato agli ammnistratori c'era solo il Sindaco.
Allora non è vero che sono tutti religiosi,come ci vogliono far credere.......

Anonimo ha detto...

ma michela perchè non sei piu' chiara?

Michela ha detto...

si certo,qualcuno ha avuto da ridire sul mio primo commento,è stato pesante e non l ha detto nemmeno a me in prima persona ma a chi mi sta vicino,mentre penso che la critica è utile solo se ne parli anche con chi pensa quella cosa detta.Michela

Enzo ha detto...

chi ha commentato?
qui non si vedono commenti