giovedì 4 febbraio 2010

MICHELE CONIA:"HO L'IDEA DELLA POLITICA TRA LA GENTE DOVE TUTTI SONO PROTAGONISTI"

Ritengo che il Progetto "Rinascita per Cinquefrondi" debba affermarsi in mezzo agli abitanti e non in sordina.Ho un idea,quindi,della politica tra la gente e in mezzo alla gente dove tutti sono attori e non ci sono comparse.E' necessario un'innovazione e bisogna creare un progetto diverso che possa garantire negli anni armonia e serenità.Il nostro Progetto vuole mettere insieme le migliori risorse della cittadina distinti in base a qualità e competenze.Il nostro intento è dare vita ad un progetto del popolo,di quel popolo che crede che con l'impegno collettivo e la determinazione Cinquefrondi possa rinascere.Voglio sottolineare che non accetteremo una campagna elettorale fatta di polemiche che rimbalzano da una parte all'altra in quanto credo che Cinquefrondi abbia bisogno di una pacificazione sociale.Il nostro punto di forza è la gente,le tante persone che liberamente e spontaneamente dimostrano di credere in questo progetto nuovo e innovativo.Il nostro è un progetto lontano dai vecchi schemi e dalle vecchie metodologie che da sempre hanno influenzato la politica.



QUALCUNO SOSTIENE CHE PER CINQUEFRONDI NON C'E' FUTURO,ALTRI SOSTENGONO RINASCITA PER CINQUEFRONDI!!!


http://www.rinascitacinquefrondi.it/

22 commenti:

Anonimo ha detto...

Non snobbate galimi è forte

Agnelli ha detto...

Pare che ci sia un nuovo gruppo pronto a fare una nuova lista,la sesta,cosi si dice in paese,sapete chi sono??

SANDROFIOM ha detto...

MICHELE SONO D ACCORDO CON TE MA BISOGNA USCIRE A PARLARE CON LA GENTE FARE IL PORTA A PORTA ANCHE SE SE IO NON CI CREDO MA CON TUTTA LA MARASMA CHE CE IN GIRO E NECESSARIO FARLA

Anonimo ha detto...

sono 6 le liste e ognuno vuole fare la sua parte.
con tutte queste liste chi va a testa alta è sempre l'amministrazione uscente. siamo rovinati

clea ha detto...

Ciò che Rinascita per Cinquefrondi propone è nuovo nei propositi, negli obbiettivi, nella forma e nei contenuti. Io mi preoccuperei poco di quante liste ci saranno, di fare i calcoli matematici su chi vince e chi perde,di difenderci o cedere alle provocazioni e di tutto quello che una campagna elettorale apparentemente provoca, ma che in verità non serve a nulla, se non a riempire le bocche di molti e a far si che tanti altri abbiano qualcosa di cui parlare per i prossimi mesi. Vero è che il clima, malgrado il gran freddo, scalda gli animi di tutti, la corsa al potere affascina e prende i più accaniti, l'interesse per la poltrona fa accellerare il battito cardiaco di parecchi ma....quello che invece a me preoccupa e che desidero condividere con chi ha voglia di ascoltarmi è: "Ma tutto quello che Progetto Rinascita ha pensato, sviscerato, creato in questi mesi è realizzabile"? E' tutto talmente forte che davvero sono preoccupata del fatto che la gente, protesa al pettegolezzo e alla provocazione, poco è attenta al modo in cui il Progetto si propone, un modo nuovo, moderno, all'avanguardia di pensare e dire le cose. E' fattibile, in un paese che ha perso la speranza e la voglia di contribuire al cambiamento, troppo dedito all'apatia, realizzare un Progetto delle dimensioni umane, morali e politiche che il gruppo di Conia ci propone? Io di questo voglio preoccuparmi: di come e di quanto la gente sarà disponibile ad accettare il nuovo, di come ridare la speranza a chi l'ha persa e di come motivare la gente a rimboccarsi le maniche e dare il proprio contributo, se non nei fatti almeno nella forma. Il mio desiderio è quello di avere a che fare con gente disponibile all'ascolto e alla critica costruttiva, alla condivisione dei problemi nonchè all'integrazione delle differenze. Conia invita a ritrovare il coraggio e a credere che tutti insieme si può fare e soprattutto scende in prima linea fra la gente, crede e ha fiducia in ognuno, non discrimina ma prende parte fra le parti...Io ci voglio credere e soprattutto sono certa che l'impegno di questo gruppo si manterrà vivo al di là della vittoria: é vera la voglia di fare, è sincero il desiderio di cambiamento, è onesto il proposito, è vivo l'interesse...Spero che Cinquefrondi ritrovi la signorilità che l'ha contraddistinto per tanto tempo!

Anonimo ha detto...

Ma se avete voi stessi i dubbi sulla vostra lista e programma statevene a casa

clea ha detto...

Io non ho parlato di dubbi, ma di una preoccupazione legitttima: quella di avere a che fare con gente come te, caro anonimo! Essere preoccupati presuppone il desiderio di vedere realizzato un Progetto e soprattutto essere proccupati significa mettere in atto tutte le risorse disponibili e necessarie perchè i fatti avvengano e ancora essere preoccupati significa avere a cuore il destino di un paese, che se ancora continuasse nel suo andamento lento verso il punto di non ritorno, di sicuro neanche gli dei dell'Olimpo avrebbero più il potere di riportarlo a una sorte meno dolorosa, quella di non avere nessun, e dico nessun, segnale di vita che lo possa rendere attivo nella ricerca di una propria identità!!!! Mi auguro che nell'animo dei Cinquefrondesi ci sia altro, e a casa ci deve stare chi non ha ne il coraggio, ne la motivazione a riconoscersi in una posizione ben precisa e non di comodo!!!La gente distruttiva, deve stare a casa!!!! Varrebbe la pena che si esprimessero più opinioni, anche contrarie, piuttosto che esclamazioni inutili e abortive...

Anonimo ha detto...

Il punto è come il messaggio nuovo viene veicolato e soprattutto da cosa puo essere condizionato.
Faccio un esempi:se si predica tollearanza e nei mass-media si predica al contrario l'intolleranza,ecco che il messaggio principale viene distorto.
Buon pomeriggio!!

Anonimo ha detto...

perchè tanta paura? perchè tanta avversione per tutte le liste che che ci sono in giro? volevate una sola lista come è successo a rizziconi?
allora il problema non è questo, forse il problema è che molti giovani dovevao fare le cose con più calma, invece si sono afferttati a presentare le liste. forse hanno voluto dire noi siamo nel giusto e tutti gli altri sbagliano. e poi perchè il vecchio non va più di moda mentre le azioni di vari assessorati privilegiano la tutela e l'attenzione verso gli anziani? mi pare che non ci siamo forse esiste qualcosa di sbagliato.
forse i giovani dovrebbeo riflettere di più e prima di agire dovrebbero sentirte gli anziani. forse nella vita non basta dire che si ha la vittoria in tasca se prima non si ha l'umiltà di ascoltare e riflettere. forse non bastano belle parole su internet perchè potrebbe sembrare di mettersi un un olimpo.

Anonimo ha detto...

dimenticavo di dire che galimi è forte ma lo è anche cascarano!!!!!! buon per loro

Anonimo ha detto...

Qyui nessuno ha parlato delle altre liste,proprio nessuno se non il primo commento anonimo

Anonimo ha detto...

SPERIAMO CHE IL TUO PENSIERO SI CONCRETIZZI E CHE NON RIMANGA SOLO UN'IDEA...CIAO MICHELE!!!

Anonimo ha detto...

vorrei dire la mia, perchè sono stato molto tempo in silenzio. Le cose a nel nostro paese sono molto complesse e questo lo sapete tutti.Si dice in giro che ci siano 5-6 pronte a scendere in campo e condivido chi ha scritto che questo a differenza di Rizziconi significa che le cose funzionano bene. Condivido anche Conia che scrive che il vero problema sarà quello di rinsaldare le ferite che questo eccesso di democrazia porta, nel senso che poi chi vincerà ha anche l'arduo compito di riunire tuti coloro che sono stati .... contro. Non sarà difficile anche perchè chi amministra alla fine ha tutti gli strumenti per potere consolidare il proprio terreno e rifocillare anche gli altri.
Andiamo al sodo..... che ha più probabilità di vincere le elezioni? E' una domandina che molti si stanno ponendo e per ora alcuni nomi vanno per la maggiore. Ecco il problema è questo.Solo nomi e niente politica e questo è molto significativo se non addirittura preoccupante.
Ma oramai la politica è in crisi a livello nazionale per cui potremmo anche sorvolare.
Ed allora andiamo sui nomi: il la sinistra è divisa, esiste da una forza che vuole conservar a tutti i costi il potere, mentre dall'altro esiste il rinnovamento. Entrambi con radice comune ma con sistemi diversi; il PDL forte per nomi e imnprenditori questi ultimi si sono schierati apertamente a favore di quello che sembrerebbe tirare a livello regionale. Dunque molti candidati e tutti in perfetta forma, cravatte e scarpe di ottima fattura.Morale della favola una coalizione che ha buone probabilità di vincere perchè i numeri ci sono.
Allora tutto si gioca qui. PDL-Rinascita. Chi fra le due?
A cinquefrondi il cuore della quasi totalità della gente è di sinistra ma il bisogno spingerà, ahimè, ahinoi, ahivoi, molte famiglie a schierarsi a favore del PDL. Allora come andrà a finire?
Avete già la risposta, mi sembra inutile continuare. Cosa fare? Bisogna svegliare le coscienze e rinsaldare le forze sociali contro quello che sembra uno strapotere creato ad hoc. Come? Agiamo con il popolo e a favore del popolo sottileneando che fin tanto che i poteri economici hanno la meglio sulle classi sociali quegli stessi poteri economici si rafforzeranno a favore di se stessi. Ricordate la storiella del cane in riva al fiume nilo di fedro? leggetela li troveremo tutti la soluzione.

Osservatore Notturno ha detto...

Ma che analisi è??
Per adesso le liste in campo sono 5:
Rinascita,Pdl,Roselli,Galimi,Fenice
La Sinistra non si è divisa perchè il Pd non è di sinistra diciamo che si è divisa la coalizione che è poi lo stesso che è successo dalle parti del pdl i quali 5 anni fa fecero la lista con Galimi,per cui siamo pari.
Rinascita punta sul rinnovamento ed innovazione che è poi lo stesso discorso che dal verso opposto fa il pdl.
La lista Pd è la solita lista con i soliti nomi,lo stesso Galimi che non pago dei danni fatti in 8 anni di sua ammnistrazione si ripresenta,per cui li definirei i "conservatori".
Poi c'è la Fenice,che seppur dimostrano buona volontà e buone idee non penso abbiano la forza di vincere.
Penso quindi che Pd e Fenice siano fuori gioco per la vittoria mentre Galimi (pare abbia un ottima lista in termini di voti),Pdl(i nomi che ha dato sono di basso profilo numerico forse gli ultimi 3-4 sono sorprese) e Rinascita (sono numerosi,fanno presa) hanno le stesse possibilità di vincere

Flavio Loria ha detto...

Intendo intervenire sull'analisi portata dai due commentatori che mi precedono.Penso che la scelta netta che stiamo portando avanti con il progetto della Rinascita rappresenti una novità assoluta nello scenario politico comunale:un mix di esperienze politiche e sociali supportato da una squadra composta da giovani genuini ed impegnati e da meno giovani desiderosi di sovvertire le classiche dinamiche del paese.Un progetto che contiene in sè un'attrattiva che ci consente di muoverci con convinzione nella campagna elettorale,di poterci presentare alle famiglie con qualche credenziale in più degli altri.Un laboratorio politico dove i partiti ci entrano in punta di piedi ma supportano con la loro capacità organizzativa le dinamiche politiche.Un progetto che continuerà ancora a segnare i tempi a Cinquefrondi anche se non devesse risultare sin da subito vincente.Ma che proprio per questo ha le maggiori possibilità di riuscere a vincere e a governare.

Anonimo ha detto...

Sono d'accordo con osservatore notturno che Galimi ancora una volta è riuscito a rimettersi in piedi. Nomi che portano moltissimi voti alla sua lista. Ha già completato il numero ma ancora va alla ricerca di altri candidati per coinvolgere persone pur sapendo che non si candidano. E' furbo come sempre e quest'anno ha trovato un buon candidato che ha un traghetto di voti.
Non sottovaluto neanche cascarano perchè ha buone risorse e buoni nomi già presenti nella lista. Se riuscisse a portare con se altri due nomi di buona portata se la gioca alla grande.
Rinascita ha anch'essa ottime probabilità ma vedo più accreditati Galimi e Cascarano. Galimi sta lottando come non mai sempre in giro per le case e sempre a propagandare la sua lista. Sembra che abbia tanto ossigeno da prestare anche agli altri. Non lo avevo visto tanto attivo neanche 5 anni fa. Ha dei problemi da risolvere all'interno della sua coalizione per gli assessorati ma come sempre troverà una soluzione.

Anonimo ha detto...

Ormai sembra tutto chiaro, nell'arena pubblica ci saranno due gladiatori a contendersi la vittoria: Galimi versus Cascarano.
Sembra tutto scontato o quasi. Che tristezza!!!!!!!!!
Invece di andare avanti i passi compiuti dalla nostra comunità sono quelli del granchio. Pazienza!!!! Questo significa che dovremo aspettare altri cinque anni prima di vedere questo martoriato paese riprendere le redini.
Brava Clea ancora una volta ha colpito nel segno. La sua analisi si fonda su presupposti veri. Sembra che la gente di Cinquefrondi non voglia mai cambiare o per dirla come lei scrive: " ...in un paese che ha perso la speranza e la voglia di contribuire al cambiamento, troppo dedito all'apatia, ..... ".
Il vero dramma è questo.
Brava come sempre Clea.
Speriamo in una buona opposizione fatta da tutte le forze politiche, almeno ci saranno dei controllori ad evitare danni ulteriori ai danni che vedremo.
Zorro

Powell ha detto...

Penso sinceramente che il gruppo Conia sia molto forte ed è riuscito a candidare gente forte vedi longo o luciano,penso che galimi ha mille risorse e cascarano pensava che tutto il malcontento lo concentrasse su di lui,cosa che non è successa,vista la scarsità,in termini di voti,della sua lista.
Vedo un testa a testa galimi-conia

Anonimo ha detto...

La gente non dimentica il mal governo di galimi e vi ricordo le 5 anni fa,pur essendo in coppia con cascarano mentre adesso sono divisi,perse di quasi 800 voti.
Ho saputo di candidature forti ma è tutto da vedere.
Cascarano soffre una grave rottura con la parte ex forza italia,il che penso gli procuri danni,il pd non ha nessuna possibilità di essere protagonosta,è una vita che non fanno politica in paese,spuntano solo nel periodo delle comunali,Tropeano e i suoi mi sa che restewranno a guardare per qyuesto giro,la Fenice è da apprezzare per lo spirito propositivo ma non hanno possibilità di vincere,Rinascita che sembra la più organizzata e pare abbiabuone candidature paga lo scotto della "novità" che puo essere un arma a doppio taglio.
Ergo penso che Rinascita e Cascarano(se ricuce i rapporti con gli ex forza italia) abbiano buone possibilità di vincere,Galimi un po sotto mentre penso che per pd e Fenice non ci sia niente da fare.
Comunque dopo le presentazioni delle liste il quadro potrebbe essere un po più chiaro,vedremo......!!!
Perciana

Anonimo ha detto...

Perciana mi pare un pò riduttivo ciò che dici perchè tutti hanno amministrato galimi e conia cascarano e roselli, mentre la fencie come dici non ha nessuna possibilità di fare breccia perchè sono nati da poco.
io vedo messo bene cascarano perchè è riuscito a prendere dei bei nomi e ha dei nomi che poi tanto nascosti non sono. Si parla di una dottoressa moglie di un dottore quindi è una buona lista anzi molto competitiva.
Non so se roselli si può definire perdente ha ancora alcuni candidati di questa amministrazione che portano tanti voti e poi chi esce as un'amministrazione è più privilegiato.
Un discorso a parte merita la fenice perchè è vero che non vincerà ma è anche vero che se non farà la lista e appoggierà qualcuno sono problemi seri. Sono come una mina vagante che dove colpisce può fare male. Questa mattina quelli della fenice erano con galimi vicino a un bar a parlare e questo mi preoccupa. bisogna stare attenti perchè nessuno ha certezze. però sei liste per cinquefrondi sono un poco tantine non era mai successo prima. la sesta lista ormai è nata sono già andati a chiedere voti... strano? è cosi è cosi

Osservatore Diurno ha detto...

Chi ha detto che la fenice è nata da poco e per questo non puo vincere?
L'ultimo commento è ridicolo,perchè mentre gli altri danno un giudizio sereno quest'ultimo fa illazioni di presunti incontri "davanti ad un bar" tra Fenice(Fenice non è una persona ma un gruppo) e Galimi.
Ma chessenefrega?
Lo spirito dei blog,do un suggerimento umile agli ammnistratori,deve essere quello in cui gli utenti si confrontino e dicano la sua senza illazioni o gossip che non interessano a nessuno.
Con Simpatia

Anonimo ha detto...

Troppe liste per Cinquefrondi è un caos. Vediamo chi potrebbe trarre vantaggio.
Cascarano ha la sua fetta di elettorato ed è intoccabile. Roselli come qualcuno ha detto prima è uscente per cui accanto ai suoi candidati ha un forte potere di contrattazione. La fenice conta esclusivamente sui voti di protesta. Conia conta sui voti di partito e di gente con ottime intenzione ma non potrà accapararsi i voti di protesta.
Rimane Galimi che non avrà mai i voti di protesta ma ha con se un buon numero di candidati anche se le voci di popolo dicono ci siano problemi nel comporre la lista,
Di tutto questo caos potrebbe trovare vantaggio il nuovo gruppo nato ieri sera.
Bei nomi tra cui due avvocati e medici, un commerilista, una lista che sembra forte e ben messa. Rimane un problema per loro riusciranno a trovare tutti i candidati. Chi ben parte è già a metà dell'opera è vero. Ma l'altra metà? Per loro esiste un altro problema in fondo sono nomi che già hanno speso nel bene e nel male per questo paese, per cui non riusciranno ad accaparrarsi i voti di protesta che rimarranno nelle mani della fenice.
allora tutto si azzera e chi avrà la parola finale sarebbe il semi-nuovo Conia e il semi-nuovo Cascarano.Terzo classificato Galimi e poi a scendere fino a toccare l'ultimo posto che da come risulta è della Fenice e per loro è già un bel traguardo.
ma io voglio pensare anche il caso in cui ci sarà qualcuno che alla fine non farà nessuna lista.
Fra tutti possono essere La Fenice e l'ultima lista in ordine di apparizione ( ex PSI ).
Se non ci fossero loro allora tutto si rimette in gioco e un buon risultato lo otterranno solo coloro che saranno capaci di fare una buona anzi favolosa campagna elettorale senza veleni e senza personalismi. Se poi si aggiunge accanto alla buona e civile campagna elettorale anche quella possibilità di accaparrarsi i voti della Fenice e degli ex PSI, chi otterrà questo avrà una vittoria schiacciante con almeno 4-500 voti e con 4 liste 4-500 voti sarebbe una sonora batosta per tutti gli altri candidati.
Alla prossima puntata.
Forse ancora è presto a dire queste cose ma il toto-elezioni è già cominciato