giovedì 24 dicembre 2009

CHE SIANO AUGURI CARICHI DI SPERANZA: SPERANZA NELLA FORZA DI VOLONTA',NELLA VOGLIA DI CAMBIAMENTO,NELLO SPIRITO DI RESISTENZA.AUGURI A TUTTI




11 commenti:

sandrofiom ha detto...

auguri di buone feste a tutti che il prossimo anno sia un anno di pace e di serenita economica per tutti auguri a tutte le tute blu che sicuramente non a stato uno buon anno sandrofiom

Anonimo ha detto...

Auguri a tutti!!

Manu ha detto...

Alle anime pure, agli spiriti liberi.

A quelli che non hanno mai chinato il capo..

a quelli che non amano dire: "sissignore".

A quelli che sanno regalare un sorriso e a
quelli che i sorrisi non li hanno mai avuti.

A chi si alza la mattina e non ha mai smesso di combattere.

A quelli che credono ancora nella bellezza dei ...propri sogni....

A te che mi sorprendi e non hai "padroni", a tutti voi: con rabbia e con passione

D E D I C A T O

Manu'

Antonio ha detto...

Grandi auguri a tutti!!

RICARDO SIMONI ha detto...

Dobbiamo difenderci, difendere la nostra tradizione culturale, che è prezioso, dobbiamo noi stessi in stampi vuoti se stessi, senza ovviamente, ci rifiutiamo di accettare al di fuori delle correnti ideologiche, quando si sono adattate alla nostra realtà e vantaggiosa per il nostro sviluppo.
ANTONIO SORBARA

Anonimo ha detto...

un abbraccio forte a tiziana , forza resisti .....e un abbraccio ad alberto

Manu ha detto...

Anche se non vi conosco ragazzi, vi penso e vi penserò tanto.
...Coraggio Tiziana ...come ogni donna, del resto, so che sei forte e lo sarai anche di più..Per Alberto lascio un un abbraccio grande grande e a Michele, dico soltanto che gli sono vicina pure se da lontano e che ogni pensiero mio positivo di questi giorni sarà per voi e per le vostre famiglie. E' poco lo so ma viene dal cuore.
Vorrei solamente belle notizie e sono certa, certissima che presto arriveranno.
Manu'

Anonimo ha detto...

Non conosco personalmente Tiziana... ma le chiedo come donna di essere forte, perchè la vita a volte ci mette davanti ad ostacoli che sembrano molto più grandi di noi. CORAGGIO!!!
La mia forza è stata sempre quella di non abbattermi mai, pensare che in un domani sarà tutto migliore, ad essere sempre ottimista!!! Ci sono passata anche io in situazioni così...FORZA TIZIANA!!! Un grande abbraccio ad Alberto. (lc)

RICARDO SIMONI ha detto...

…dedicato a te, paese mio
Non basterebbero i colori dell’arcobaleno a dipingerti,
i miei uliveti, i fiori, le margherite e tutto quello che mi porto dentro il mio animo.
Sentivo d’inverno il frusciare degli alberi e aspettavo al focolare
i miei che arrivavano dalle lunghe fatiche.
Eri e sei bello sempre, paese mio.
Potessi allungare le braccia a sfiorarti quando ti vedo da lontano.
Sei stato la mia culla, la mia strada, la mia vita.
Oh, quanti ricordi, sembra che il tempo non ti abbia scalfito.
Il sole illumina il tuo volto sorridente.
Anche nelle giornate più fredde e negli afosi pomeriggi d’estate
hai riempito di calore e frescura il mio animo.
Quei viottoli segnati dagli anni, quei sentieri che tanto hanno percorso i miei piedi.
Ricordi dolci e soavi.
Quando nel mio borgo era festa tutto sorrideva, tutti ballavano.
Io correvo e volavo con gli altri fanciulli della bella età.
Le casette erano pulite, ordinate, c’era odore di bollito, di serenità, spensieratezza.
La sera cercavo le piccole lucciole, erano stelle, era l’universo.
Sentivo l’abbaiare del mio cane, che saltava di gioia quando l’accarezzavo.
Le cicale d’estate frinivano in coro, e il mio canto si univa.
Avevo un albero di fico, era la mia piccola dimora, mi arrampicavo da un ramo
all’altro, dominavo dalla cima tutto il mondo festante.
A te dedico tutto, perché mi hai fatto felice e mi hai illuminato la strada che ho
percorso.
Mondo fantastico e reale, che tanta dignità e bellezza ti concepiscono…
rivederti… tornare da te…
respirarti.Nadia Speziali
Sant’Ilario dello Ionio (RC).
Desiderio di pace e di amicizia 2010.
ANTONIO SORBARA

Anonimo ha detto...

Sono convinto che questa società dei consumi, accecato dal mercato, quello che succederà sarà caratterizzata dal fatto che il trascendente non inferiore giustizia sociale e solidarietà.
La solidarietà non è un sentimento superficiale, è determinazione ferma e perseverante di impegnarsi per il bene comune, cioè il bene di tutti e di ciascuno perché tutti siamo veramente responsabili di tutti.
Alpinismo promuove la solidarietà e lo spirito di squadra, permette di trovare se stessi.
Le persone che cessano di credere in Dio o la bontà convinzione ancora diffusa nel diavolo. Non so perché. O sì, lo so: il male è sempre possibile, l'eterna bontà è una difficoltà.
Bontà può essere fatto. Come il sole scioglie il ghiaccio evapora bontà incomprensione, diffidenza e ostilità
La mia vera religione è la gentilezza. Se si pratica nella nostra vita, non importa quanto o quanto poco sappiamo, o se riteniamo che nella prossima vita o meno, in Dio o Buddha. Nella nostra vita dobbiamo mostrare un po 'di solidarietà. Che è il passaggio di luce

FELIZ AÑO NUEVO
ASSESSORE

Michele Conia



atte. RICARDO SIMONI



--------------------------------------------------------------------------------

Anonimo ha detto...

quello che stavo cercando, grazie