mercoledì 11 novembre 2009

SULLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE...

Flavio Loria segretario del Circolo Prc:"l'intesa raggiunta tra noi e SeL non è sui nomi bensì sulle linee guida per la formazione di una lista competitiva ed innovativa allo stesso tempo:su queste basi il progetto lanciato è osservato con attenzione dal PD che dovrebbe a breve lanciare la sua proposta su come intersecare ogni esigenza che emerge dalla società,piuttosto che dalle sedi di partito,con il quadro politico attuale".

Visti i tanti commenti sulle prossime elezioni amministrative sotto il post dedicato alla manifestazione del 19 Dicembre contro la costruzione del ponte ed al fine di evitare confusioni per i lettori, Vi preghiamo di continuare la discussione sotto questo post.
I Vostri commenti per noi sono molto importanti, ci permettono di capire e comprendere le aspettative dei nostri lettori.

22 commenti:

Anonimo ha detto...

nuove generazioni, anche professionisti,giovani appassionati di politica,che potrebbero dare,spendendosi,qualcosa al loro popolo: si facciano avanti...Insieme ai 'vecchi' onesti e validi della politica(qualcuno ci sarà)potrebbero
ben operare per il cambiamento del paese.

Anonimo ha detto...

E se si quanti dei " vecchi " amministratori dovrebbero far parte di questa nuova coalizione.
Io dico due al massimo tre,che possano coadiuvare i giovani.
Mi sembra chiaro che non si possono mandare gente allo sbaraglio.

enzo ha detto...

francamente non ho capito la dichiarazione del segretario loria, specialemnte la parte sul pd, potete spiegarla meglio

Tull ha detto...

Flavio tu dici bene,ma il pd è pronto al rinnovamento interno?
Ho dei seri dubbi,spero di essere smentito

Anonimo ha detto...

Non è un problema di rompere o di trovare nuova alleanze.
Il punto sta nel trovare gente nuova,disposta a spendersi per la causa,basta coi vecchi tromboni,che cambino i metodi e chi ci sia un salto di qualità.
Certo che fare un salto di qualità nell'Italia governata da Berlusconi la vedo difficile,importante è provarci!
Mario

ics ha detto...

vorrei ragionamenti piu' approfnditi su questo blog, meno slogan , vorrei veramente capire cosa pensiamo, cosa vogliamo fare, cosa è meglio fare, io non sono convinto che quello che si sta facendo sia giusto.

Anonimo ha detto...

michele ti stai suicidando perchè uno come te si è messo nelle mani di longo?

s.l. ha detto...

la cosa che piu' mi dispiace e mi sorprende è che tutti e dico tutti destra , centro e sinistra discutono solo di nomi, sul blog vostro e su l'edicola si discute solo di nomi, basta. i programmi per questo paese, le prospettive quali sono? E' vero servono gli uomini giusti, ma consentitemi di dire che servono anche le idee giuste, perchè non ci coinvolgete anche su questo?

Giuseppe D'Agostino ha detto...

Ma non fate passare certi messaggi stupidi.
Il commento dell'anonimo delle 22:45 è ridicolo,fate ragionamenti politici invece di scrivere cazzate.
All'anonimo delle 22:40:mai si saprà se è giusto o sbagliato quello che si fa,il tempo,probabilmente ce lo dirà.
Faccio un in bocca al lupo agli autori di questo progetto di rinnovamento,sarà dura,forse si perderà,ma meglio essere con la coscienza a posto che scontenti e con i soliti dinosauri

Uniti a Sinistra (PD permettendo) ha detto...

Vuoi sapere cosa pensiamo realmente?
Serve aria nuova,rinnovamento,servono metodi nuovi,gente nuova.
Serve gente ricca di buona volontà che si dia da fare per il paese.
Caro Enzo,il pd,secondo me,deve decidere cosa vuol far da grande:ossia se vuol rimanere ancorato ai soliti o aprirsi al rinnovamento.
Vedremo la controproposta pd anche se personalmente non mi aspetto molto sul piano del rinnovamento.

Anonimo ha detto...

Secondo me non bisogna soltanto fermarsi e dire se le persone sono vecchie o nuove, se ci sono state in passato o meno. Ci sono per il momento- e va rilevato che sono stati i primi unici coraggiosi a dire le cose come stanno con trasparenza - un gruppo di giovani che sta tentando di tessere la tela di un progetto di ampio respiro anche culturale. Al di là di posizioni preconcette o richiami al passato questo è un dato concreto che va rilevato e che può fare solo onore sia al Prc che a Sl.
Tutti i partiti, tutti i gruppi o pseudo tali, stanno lavorando silenziosamente per gli stessi motivi di Longo e Conia. L'unica differenza è che i primi non parlano e non si mettono in gioco ma alla fine spunteranno con liste vecchie o nuove. i secondi, facendo anche scelte impopolari che possono essere nocive per la loro immagine in questo momento delicato, si mettono in gioco con i loro nomi e la loro faccia
scusate se è poco.
angela

s.l. ha detto...

caro uniti a sinistra continui a parlare per slogan e ti assicuro non basta, di rinnovamento di aria nuova troppe volte si è parlato? quali sono i programmi nuovi? quali idee nuove e concrete verametne ci sono?

Michele Conia ha detto...

Carissimi lettori grazie per i tanti commenti, io per ora leggo e non scrivo perchè domani pubblichero' una mia nota ufficiale.

Anonimo ha detto...

la dichiarazione di flavio è chiara lancia una linea netta e lancia anche un messaggio politico. Una dichiarazione da segretario. verrà capita?

clea ha detto...

Una cosa è certa: Cinquefrondi non ha una sua identità positiva, ma negativa ce l'ha, eccome se ce l'ha! Mi ricordo perfettamente che quando ero bambina qualcuno diceva: Cinquefrondi è un paese importante perchè qui finisce la ferrovia, perchè c'è la pretura e soprattutto perchè rispetto al corcondario questo è un paese di professionisti avvocati, insegnanti e dottori! Questo si diceva ai tempi! Poi, senza rispettare le leggi naturali dell'evoluzione, stranamente questo paese invece di crescere e andare avanti procede al contrario e velocemente cade nel degrado più assoluto! Perchè? Ognuno di sicuro ha da dire la sua e io a dir la verità voglio dire la mia! Non avere un'identità significa non riconoscersi più in quello che si è e negli obiettivi che ci si pone, significa non credere più nelle proprie risorse, significa deporre le armi e ritirarsi di buon ordine, significa dimenticarsi che siamo cinquefrondesi!La gente migliore se ne è andata, ha cercato altrove gli stimoli necessari per esprimersi al meglio, ha impegnato fuori le proprie risorse, ha voluto dare un taglio netto a volte perchè costretta a farlo!Tutto questo ha fortemente destabilizzato chi invece ha voluto o dovuto rimanere, ed ecco il risultato: un paese che vive di stenti economici, culturali e morali.I problemi li conosciamo tutti e negli anni la politica ora di destra ora di sinistra si fa carico del dovere morale di tentare una soluzione. Sono nate associazioni, volontariati, gruppi, tutti meritevoli per gli intenti nobili di cui si sono resi promotori. Ma Cinquefrondi continua nel suo degrado, ha bisogno di interventi urgenti e mirati che la politica deve valutare attentamente e con tutto il rispetto per ogni singola persona che fa parte di questa comunità! Io credo che l'opera sociale sia il fulcro di un'amministrazione intelligente che crede che solo provvedendo al benessere fisico e psicologico dei suoi cittadini, può ottenere per conseguenza risposte efficaci per il recupero di una comunità che conta disagi innumerevoli e non degni del ventesimo secolo! Le Politiche Sociali hanno tentato negli ultimi anni un'opera degna di attenzione che mira al recupero psicologico, attraverso l'ascolto e l'attenzione, per chiunque è riuscito a spogliarsi della diffidenza verso le istituzioni (Io stessa ne sono attualmente testimone)e il mio augurio è rivolto a chiunque, in questo momento, si sente consapevole e quindi pronto ad ampliare e continuare questo progetto di recupero che ritengo assolutamente necessario per ritrovare la giusta identità e per fermare immediatamente la malattia che molte menti ha già devastato. Siamo in piena campagna elettorale e il momento è degno per le considerazioni nobili e serie e mi aspetto che la politica decida per una rivalutazione dei diritti dei cittadini, secondo le regole della coscienza e dei bisogni reali di un popolo, affranto e che non ce la fa più, che è stanco della solita minestra, che è arrabbiato perchè utilizzato indegnamente, che è demotivato perchè non crede più. Mi aspetto che siano i giovani a dare una bella scossa, mi aspetto sia chiunque che realmente abbia a cuore la propria gente, mi aspetto che chiunque decida di rappresentare la nostra Cinquefrondi sia moralmente disposto a farsi carico del più insignificante dei problemi.Abbandoniamo i vecchi sistemi perchè i tempi sono cambiati e perchè anche una piccola comunità come la nostra abbia il merito di dire: Ci sono anch'io!

Dario ha detto...

A differenza di Clea io penso che i problemi presenti nel nostro paese abbiano un origine non paesana ma oserei dire nazionale e planetaria.
Viviamo in un momento di grossa crisi,oltre che economica,morale e dei valori,viviamo un periodo in cui grazie ai mass media ci propinano modelli assurdi.
In questo clima è chiaro che una regione come la Calabria e un paesello di provincia come il nostro presentino evidenti difficoltà.
Ma cosa ci aspettiamo se il modello di riferimento è il grande fratello,amici,uomini e donna,cosa ci aspettiamo se il nostro presidente del consiglio va ad escort,cosa ci aspettiamo se non ci è mai stata una funzione educativa dei giovani che provengono da famiglie disagiate.
Guardando nel piccolo di casa nostra e della nostra zona ci sono stessi problemi cito alcuni esempi:Taurianova la cui ammnistrazione viene sciolta per mafia,Polistena in cui nasce un associazione denominata voltiamo pagina ecc.ecc.
Non è vero che tutte le migliori menti sono andati viab nel nostro paese esistono numerosi professionisti:15 avvocati di buon livello,ingegneri,architetti,studenti universitari ecc.ecc.
La disoccupazione è una piaga cosi come il disagio giovanile,ma le menti ancora ci sono e devono essere ancora sfruttati.
Diamoci da fare,tutti insieme,uniti e compatti.......

Anonimo ha detto...

All'anonimo delle 23:27 dico che il messaggio non verrà capito perchè il pd al suo interno è spaccato.

Manu ha detto...

GENTE NUOVA, PROGRAMMI BEN DEFINITI.. PROVARCI,, CREDERCI.. MICHE', ASPETTO DI LEGGERE LA TUA NOTA
Manu'

Anonimo ha detto...

Non sono assolutamente d'accordo con Angela.
Stavolta prima gli uomini e poi i programmi.
Si,avete capito bene.
Di programmi se ne possono scrivere di più belli ma ci deve essere chi lo sa mettere in pratica.
Di bei programmi,di paroloni ne ho visti tantissimi,ma poi nessuno lo ha portato avanti per l'incapacità di portarlo avanti.
Proponeteci uomini e donne che sappiano portare avanti:innovazione e progresso

Anonimo ha detto...

Ma il pd è pronto a rinnovarsi??

serse ha detto...

Le parole di giuseppe d'agostino sono le più saggie di tutte. Faccio mio l'augurio del blogger tanti auguri e non abbiate paura cambiamento e basta chi rema contro anche dall'interno faccia un passo indietro o si metta da parte.

Giuseppe D'Agostino ha detto...

Vai Serse