sabato 14 novembre 2009

PARLA CON NOI

Carissimi lettori del blog abbiamo deciso di aprire questa finestra sulle prossime elezioni ammnistrative. Vi chiediamo di PARLARE CON NOI di esprimere le vostre idee e le vostre proposte per le prossime elezioni amministrative.
Risponderemo alle vostre domande e terremo in considerazione ogni proposta che ci vorrete fare.
Partecipate tutti......il futuro si costruisce insieme.

23 commenti:

Anonimo ha detto...

I programmi li fanno le persone quindi gente vecchia =programmi vecchi=solo parole su carta, diversamente gente nuova= una possibilità e una visione nuova e forse vincente .

Anonimo ha detto...

vorrei che i programmi non si facessero ma che ci fosse rinnovamento negli uomini perche i programmi si fanno ma non si rispettano mai. uomini sani di mente e di volonta d impegnarsi a far si che la gente di questo paese s INNAMORI DI NUOVO DI CINQUEFRONDI PERCHE MANCA IL SENSO DI APPARTENENZA E DI RITORNARE AD ESSERE ORGOGLIOSI DEL NOSTRO PAESE CHE CI HANNO INVIDIATO TUTTI SPENDIAMO A CINQUEFRONDI RISPETTIAMO I NOSTRI COMMERCIANTI. E CHE LORO RISPETTANO NOI VIVA CINQUEFRONDI NUOVA

clea ha detto...

Congratulazioni per l'iniziativa che speriamo sia producente!!! La futura amministrazione deve essere in grado di unire, secondo me, le forze di tutti i volenterosi che vogliono seriamente dare un contributo al paese! Una società che si dichiara civile è attenta ai bisogni di tutti e si predispone nei confronti di ognuno con l'ascolto serio dei fabbisogni! Io propongo la crezione di uno sportello di ascolto al quale si possa rivolgere chiunque ne avverta la necessità, una Comunità tutta cinquefrondese che assorba le persone bisognose di aiuto ,e possibilmente una struttura che rappresenti un ritrovo e un punto di confronto serio per giovani e anche giovanissimi attraverso, magari, lo sport e la cultura in generale! Naturalmente con tutto questo si comincerebbe a delineare ua prospettiva seria per il nostro paese, che sono convinta apprezzerebbe anche il poco in attesa di qualcosa di più! Ho chiesto troppo????

DOMENICO ha detto...

ALL'ANONIMO DELLE 16.22 VORREI DIRE DI NON COPIARE I POST DEGL'ALTRI SENZA CITARE LA FONTE E' UNA QUESTIONE DI CORRETTEZZA. QUESTO E' IL POST ORIGINALE FATTO SULL'EDP PER L'ARTICOLO DI LENTINI.

Mi fa ridere l'analisi di lentini, parla di una base programmatica? allora lo invito ad andarsi a leggere il programma di questa amministrazione e poi potremo parlare. I programmi li fanno le persone quindi gente vecchia =programmi vecchi=solo parole su carta, diversamente gente nuova= una possibilità e una visione nuova e forse vincente .

c.n. ha detto...

scusate avevo sbagliato post, riscrivo il mio intervento:
ncredibile leggo oggi su l'edicola di pinuccio l'idea delle primarie, cosa che io avevo scritto su questo blog qualche ghiorno fa chiedendo al segretario del prc cosa ne pensasse ed aggiungo che lo avevo scritto sempre qui già mesi fa. Mettere il cappello alle idee altrui non è una bella cosa, io sono convinto che le primarie siano utili, ma penso per motivi diversi di quelli che stanno sotenendo su altre parti, mi pare chiaro il doppio gioco, michele ti vogliono giocare tieni gli occhi aperti e non ti fidare.

batman ha detto...

Mi date la possibilità e vi ringrazio per questo ed io approfitto per dire la mia,
condivido le proposte di clea, ma aggiungo che c'è bisogno di creare spazi di ritrovo per i giovani e non solo, luoghi di incontro che mancano totalmente in questo paese.

Anonimo ha detto...

Clea perchè non hai risposto alla mia domanda che ti ho posto ieri sera?
La rammento, semmai avessi intenzione di rispondere attenderò con grande pazienza.
.... cbhe ne pensi della Dottoressa Manferoce Sindaco Di Cinquefrondi? E' una donna e quindi sarebbe una novità assoluta per Cinquefrondi...
Spero vivamente tu mi risponda. NOn oso pensare che tu non abbia letto ciò che avevo scrito ieri sera e so per certo che risponderai.

Anonimo ha detto...

Si potrebbe creare un centro giovanile.........

Anonimo ha detto...

Qualcuno mi può dare delucidazioni in merito alla vendita di legname di due boschi località forgiaro e cantoni di proprietà del Comune di Cinquefrondi, con regolare gara di appalto? Ve Ne sarei grato

Michele Conia ha detto...

trovi tutto quello che ti serve cliccando http://www.comune.cinquefrondi.rc.it/APPALTI_BANDI_ESITI/index_GareAppalti.htm
spero di essere stato utile.

Anonimo ha detto...

Ok grazie letto tutto.

clea ha detto...

Rispondo all'anonino del 14.11 delle 21.18! A dir il vero non volevo rispondere, perchè rispondere ad un anonimo mi dà una certa sensazione, è come una specie di sviluppo interrotto e voglio, ancora una volta, ribadire la bellezza di uno scambio alla luce del sole! Ma visto che ci tieni a conoscere il mio parere....eccolo: di sicuro saprai che conosco Ornella Manferoce da un bel pò, forse quanto basta per essermene fatta un'idea, forse ma dico forse, quanto basta per collocarla eventualmente sul podio? Guarda sarebbe davvero molto semplice, vista la stima che ripongo nella sua persona dirti, ok è lei la persona adatta a fare il sindaco di Cinquefrondi ma non la voglio invece dire, questa cosa, perchè potrebbe apparire come interessata visto il mio coinvolgimento emotivo! Però quello che penso di Ornella sicuramente mi va di dirtelo: é intelligente e nel senso lato del termine, perchè un conto è saperle le cose, un conto saperle fare e lei è una persona in grado di mettere in pratica e di rendere possibile quello che la sua testa ha sviluppato; è seriamente interessata al territorio e ti assicuro che la delega per l'ambiente l'ha fatta esplodere nel vero senso della parola verso uno studio attento e degnissimo della nostra terra; ha ottime capacità discriminatorie e sa essere schietta quando serve; é intellettualmente viva e affronta con entusiamo i temi che le stanno a cuore; non parliamo poi delle delle doti culturali che la caratterizzano e che sono alquanto indiscutibili perchè genetiche e su questo sono sicura, caro anonimo, che sei d'accordo con me; ottime capacità di negoziazione e una certa autorevolezza durante le interazioni che non è poco, caro amico, visto le enormi difficoltà che si incontrano ai tempi d'oggi nell'affrontare una semplice relazione; moralmente corretta e disposta per il bene della comunità al sano compromesso.Tutte doti che le riconosco al di là dell'affetto, con molta obbiettività, e aggiungo che se mai fosse intenzionata a presentarsi come sindaco di Cinquefrondi, sicuramente avrebbe le "palle" per farlo!!! Un primo cittadino ha l'amaro compito di provvedere alla sua comunità a 360°, e dico amaro perchè non è solo soggetto che opera e che si prodiga ma soprattutto oggetto che riceve, non soltanto il ritorno di quello che fa, ma anche di quello che non fa.E Ornella Manferoce, in virtù delle mie precedenti considerazioni, la vedo più dietro le quinte a fare il suo lavoro indisturbata, senza distrazioni relative ai ritorni di cui dicevo prima! Insomma, per come io la vedo, ritengo la dott.ssa capace di studio serio e approfondito di qualsiasi cosa le venga proposto e per fare questo bisogna lavorare indisturbati, sarebbe secondo me un ottimo coadiuvante al lavoro del sindaco! La carica di primo cittadino, per l'onere, gli obblighi e la veste in generale che compete la carica, renderebbe Ornella Manferoce deficitaria della possibilità di dare un validissimo contributo alla sorte di questo paese. Spero di essermi spiegata!

Roberto C. ha detto...

Volevo fare una riflessione:ma invece di lasciare dichiarazioni ai giornali da parte di Conia,Longo e Lentini vedete di incontrarvi e discuetere per trovare un accordo tra di voi.
Chiudetevi in una stanza e uscite solo quando avete trovato un accordo.
Come vedete sia dalla parte di Galimi e sia di Cascarano stanno facendo tutto in silenzio e problemi ne hanno pure loro,vedete di parlare di meno e di trovare un punto d'incontro.
Non vorrei che il paese andasse a destra(meglio Galimi a questo punto) perchè sarebbe la tomba per il paese.
Avete una grande responsabilità,una grandissima responsabilità.
Il centro-sinistra deve stare unito,assolutamente unito.
Questo appello lo rivolgo ai già citati Conia,Longo,Lentini ma anche a Loria,Cordiano,Roselli.
Con affetto

Anonimo ha detto...

Roberto ha ragione,sottoscrivo le sue parole.
I poteri forti sono pronti a scendere in campo,tenete gli occhi aperti.
Attenzione ai traditori

Anonimo ha detto...

Ecco bravo Roberto meno garciazze e più lavoro dietro le quinte.
Degli altri non si sapi e non si scrusci

b.m. ha detto...

michele tu devi esserci anche in futuro perchè non si puo' perdere il grande lavoro che tu hai fatto nelle politiche sociali e che oggi nessuno sembra volere valorizzare, io so quello che hai fatto, devi esserci per il bene di cinquefrondi e spero che tu ci sia da sindaco, supera le tue perplessità noi siamo con te. Roselli e cordiano dovrebbero capirlo e appoggiarti.

angelo ha detto...

andate da soli senza pd, ma anche senza longo. Questi vi chiede la gente, rifletete seriamente. O rompete con tutti i vecchi o è meglio confermate tutti.

Maria T. ha detto...

buongiorno.
Mi aspetterei che noi lettori facessimo proposte concrete di programmi ed idee visto che ci è stata data questa possibilità, evitando slogan e frasi di corcostanza. Cerchiamo di discutere seriamente sulle esigenze e le necessità di questo paese. Io vorrei che ci fossero delle discussioni su come recuperare la vivibilità del nostro paese, su questo vorrei discutere con tutti voi ringraziando gli amministratori del blog di averci dato questa possibilità e dimostrandosi già solo per questo diversi dagli altri, aperti e sensibili. Grazie e scusate se sono stata lunga.

Anonimo ha detto...

Discontinuità rispetto al passato,chiedo solo questo.
M.O.

cinquefrondese amareggiato ha detto...

per favore fermate i professionisti del pessimismo che stanno rovinando questo paese, ora si sta esagerando leggo su altri blog e sento in giro solo pessimismo e lamentele e questo non aiuta certo nessuno. Vorrei ricordare a tutti che cinquefrondi è un piccolo paese di 6000 abitanti e non una metropoli e vorrei chiedere ai professinisti del pessimismo di rispondere a questa domanda: quanti comuni di 6000 abitanti nella provincia di reggio calabria hanno: una clinica, un tribunale, un palazzetto dello sport, tanti negozi (vi ricordo che 5frondi inizia ai semafori, da mikasa inizia cinquefrondi), tante associazioni ecc.ecc. ed ancora il motoraduno, du squadre di pallavolo (femminile e maschile) di grande livello, una di calcio a 5, gli amatori, le scuole di danza, il liceo pedagogico musicale, l'orchestra di fiati, la comunità montana, l'associazione senza frontiere che fa il banco alimentare per i poveri,cinquefrondi channel, iniziative di grande livello come il motoraduno, il cinefestival, il roccella jazz e sicuramente sto dimenticando tante cose, MA SIAMO VERAMENTE CONVINTI DI ESSERE MESSI COSI' MALE, oppure ormai è una condizione psicologica e contagiosa? siamo sicuri che per essere un paesino dell'entro terra calabrese di 6000 anime siamo messi cosi' male o forse dovremmo tutti valorizzare di piu' le cose che ci sono e sia chiaro non dico che sono meriti di questa o quell'altra amministrazione, ma sono cose che ci sono, amiamolo di piu' questo paese per favore, smettiamola di ditruggerlo noi stessi, vi prego.

Anonimo ha detto...

Hai ragione Cinquefrondese amareggiato. Vuoi che facciamo la conta delle cose che non vanno?
No non la faccio perchè supererebbero di gran lunga quelle positive.
Marziano

Anonimo ha detto...

Cinquefrondese allora se le cose come tu dici vanno bene perchè cambiare Sindaco?
Affezionato del blog

Francesca ha detto...

Prima di tutto vorrei congratularmi per l'iniziativa... e poi vorrei aggiungere qualche riflessione... Parto dal presupposto che in questo momento provo una certa vergogna a dire di essere italiana (con tutto quello che succede)quindi la vedo un pò nera anche a livello locale. Non vorrei scoraggiare nessuno ma siamo sicuri che Cinquefrondi meriti davvero qualcosa? Un paese dove la gente vota soltanto se gli viene promesso qualcosa o se amica di qualcuno... un paese senza senso civico, dove ci si arrabbia se i vigili fanno le multe (e magari le facessero sempre), dove ogni novità o proposta è vista come una ripicca personale verso chi poi?!, dove gli uffici amministrativi vanno avanti per inerzia... e potrei continuare... Mi dispiace dire queste cose ma purtroppo è così. Vorrei solo aggiungere un'ultima cosa: il progetto di Michele Conia e di tanti altri giovani è davvero lodevole se non quasi utopistico. Sarebbe davvero bello poter vedere gente nuova con tanta voglia di fare e il coraggio di fare scelte anche controcorrente... poter dire basta ai vecchi politici e alla politica fatta sul piano personale... Siete davvero pronti a questo? Siete pronti a rinnovare questo paese e farlo rinascere in modo che i giovani non abbiano solo voglia di abbandonarlo?