Riportiamo il commento lasciato da Michele Conia su l'Edicola di Pinuccio
Gentilissimi Amministratori e lettori de “L’Edicola di Pinuccio” non voglio astenermi dall’esprimere (con nome e cognome) il mio parere sulla proposta di scegliere il candidato a sindaco attraverso le primarie. Dico subito, che sia il post con cui si lancia la proposta, che il sondaggio destano in me delle perplessità che di seguito proverò a spiegare, sperando che qualcuno le sappia dirimere. Innanzitutto penso che prima che chiunque si possa esprimere (favorevole o contrario) dovrebbe essere messo nelle condizioni di conoscere il regolamento che le disciplina, quindi capire chi sarebbe deputato a stabilire la suddetta “regolamentazione”, nonché come e quando si potrebbe votare, le modalità ed i tempi delle possibili candidature ed infine chi sarebbero gli elettori “attivi” e “passivi”. Dico questo perche’, fino ad oggi, regola principale ed indiscutibile di tutte le primarie è stata che tutti i soggetti che vi partecipano poi “DEVONO stare insieme”. Veniva (in alcuni commenti) citato Obama, ricordo, a me stesso, che la Clinton che perse le primarie è oggi la principale collaboratrice del Presidente in questione. Ora, se questo modestissimo ragionamento che pongo all’attenzione di tutti voi, ha un senso, si potrebbe verificare che soggetti (vecchi e nuovi) con storie, idee, prospettive e progetti diversi si presentino tutti alle primarie….COSA ACCADREBBE DOPO????? Spero che qualcuno voglia rispondere alle mie domande e che questo avvenga in modo pacato e senza strumentalizzazioni cosi’ come ho fatto io. Per il momento il mio voto è NO, ma solo perché, ripeto, non posso rispondere favorevolmente ad una cosa che non è approfondita e suffragata tecnicamente.
25 commenti:
secondo me,per quanto bella possa essere la proposta delle primarie,rimane qualcosa di non fattibile in un piccolo paese.Per svariati motivi,alcuni quelli elencati da Michele altri perchè non si tratta di politica su scala nazionale.
che dire michele se qualcuno ancora dubitasse l'ennesima dimostrazione di conoscenza, stile e carisma. Continua cosi'
ma scusa cara tripodi quali sarebbero gli altri motivi?
in effetti michele hai ragione, mi immagino la situazione con galimi, roselli, silipo, cordiano, conia, scappatura, ali', tutti alle primarie e poi tutti in una lista.
io non capisco niente di politica di destra e di sinistra, pero conosko mikele bene e voglio che è lui il sindaco per cinquefrondi. se non lo capiscono i cinquefrondesi questa volta me ne vado dal paese mikele e l'unico che puo' fare qualkosa per cinquefrondi
Michele sei l'unico che ci mette la faccia,sempre!!
Gli altri politici dove sono??
Ritengo le primarie il più alto strumento di democrazia. Sono favorevolissimo anche se non si tratta di politica su scala nazionale. Una volta stabilito, tecnicamente, il modus operandi sono favorevolissimo alle primarie. Non capisco e non condivido quali possano essere i motivi e le preoccupazioni, sarebbe il giusto premio per tutti i cittadini che vogliono partecipare attivamente alla formazione del proprio futuro.
G.S.
E se le primarie le vincessero i soliti noti?
Tipo burzese o cordiano o roselli o galimi o ali o altri che è da 30 anni che fanno politica?
Poi starebbero tutti insieme appassionatamente?
Si farebbe un enorme confusione
Se componenti dello stessso partito neppure si parlano:come ben sapete Roselli,Cordiano,Galimi,Tropeano fanno parte tutti del pd.
Tra loro nemmeno si parlano,come potrebbero stare in un unica colalizione o lista?
Come?
Secondo me si farebbe un enorme confusione.
E se uno vince le primarie e gli altri tradiscono i patti?
A destra:ma pensate che cascarano vuole fare le primarie?
Con chi le fa?
Perchè?
"sarebbe il giusto premio per tutti i cittadini che vogliono partecipare attivamente alla formazione del proprio futuro"
Appunto e allora perchè non ci mettono la faccia?
Perchè non si firma nessuno?
Non pensi che con le primarie vincerebbero i soliti noti e chi ha i pachetti di voti?
Con le primarie il rinnovamento non ci sarà mai.
Ricordatevi queste mie parole e pensare che Galimi,Conia,Roselli stiano assieme appassionatamente in un unica lista solo perchè di centro-sinistra è pura utopia e ci sarebbero enormi problemi di gestione.
vedo che michela tripodi non accetta il dialogo, le avevo posto una domanda, ma lei non ritiene di rispondermi.
I tuoi dubbi caro Michele sono anche i miei.
Sia chiaro che tu non chiudi alle primarie,ma vorresti un organizzazione seria delle stesse.
Io la penso come te
Non voglio ammucchiate,sono contro le primarie
io invece penso che le primarie sinao la morte della politica, che di primarie ci sia bisogno quando non ci siano politici o gruppi dirigenti che sappiano scegliere o comunque quando c'è bisogno di dare una parvenza democratica ad una cosa che non lo è.
NON SIAMO IN SVEZIA NE IN DANIMARCA NON SIAMO COSI MATURI PER UNA COSA DEL GENERE LA DEMOCRAZIA E UNA COSA BELLA MA ANCORA NON ABBIAMO CAPITO CHE SIAMO IN ITALIA IN CALABRIA E INOLTRE A CINQUEFRONDI DOVE L ONESTA LA TRASPARENZA POLITICA NON CI PERMETTE DI FARE PRIMARIE DI QUESTO GENERE I TEMPI NON CI SONO DATEVI UNA MOSSA IL TEMPO PASSA IN FRETTA
caro G.S. perchè non ci spieghi tu quale potrebbe essere il modus operandi?
aspetto ancora la risposta della tripodi, ma mi pare che abbia scritto solo per scopiazzare conia.
scusa ANONIMO ma non ho avuto tempo di collegarmi oggi.Comunque,io condivido le stesse preoccupazioni di Michele.Oltre al fatto che si rischia in questo modo di non cambiare le cose ma forse solo di confermare le stesse persone...Comunque,ribadisco,l'idea mi piace,ma cosi sono un pò dubbiosa.Inoltre mi pare le abbiano fatte in un comune vicino,Cittanova,e non è che siano servite a niente...sono importanti alcune modalità.
ma perchè bisogna provocare sempre anche al rischio di dire cose ridicole???ma che motivo ho di scopiazzare...e mannaia mannaia...pare che una giovane non può avere un'idea deve solo copiare mah
alcuna provocazione è sempre bello vedere giovani che hanno una propria idea, ma ancora non ha risposto alla mia domanda, tu parlavi di "svariati motivi" io ti ho chiesto quali sarebbero, ma ancora non ho ricevuto risposta.
Non mi sono espresso prima per non assere ripetitivo, vista anche la "battuta" ad un post precedente che insinuava (a tutta ragione) che vedo solo Conia...Ma non resisto..Il mio voto al sondaggio è stato naturalmente negativo..Se vogliamo prenderci in giro continuiamo, istintivamente, ad analizzare la proposta in questione come strumento di democrazia..se invece vogliamo aprire gli occhi, diamo sfogo all'unanime pulsione relativa al bisogno di fuga dall'attuale situazioine politica, compresi tutti i suoi possibili, seppur mascherati, strumenti...tra cui le primarie, che non sarebbero altro se non uno strumento per dare potere a chi invece vogliamo a casa..Non dimentichiamo che siamo a CINQUEFRONDI..come con ragionevole intervento nota l'anomimo delle 19,36..non siamo in Svezia o in Danimarca..Non siamo pronti ad una cosa del genere..
E' vero Saturno ha ragione..Magari ognuno di noi vuole a casa uno diverso, ma il ragionamento è giusto..daremmo uno strumento di potere nelle mani di chiunque..
ma io ti ho detto quali sono i motovi,non capisco perchè non li vuoi leggere.OLTRE A quelli detti da Michele,ho aggiunto che si rischia invece in questo modo di confermare vecchie figure con vecchi sistemi e inoltre non siamo pronti,come dice bene saturno.
Concordo completamente con l'assessore Conia e aggiungo che il metodo delle primarie..tanto di moda ultimamente, invece di creare una reale partecipazione dei cittadini rischia in questo caso, soltanto di generare maggiore confusione.Sappiamo tutti benissimo che le stesse, sono facilmente indirizzabili su un soggetto piuttosto che su un altro..a seconda del potere delle varie lobby che appoggiano gli eventuali candidati....!!! Il candidato a sindaco e lo riaffermo con forza .... deve essere l'espressione di un preciso programma ed attenersi strettamente ad esso evitando inciuci vari...come sarebbe costretto a fare...con gli altri candidati alle primarie stesse..per ciò che si ama chiamare fair play politico...Le forze politiche si assumino le loro responsabilità..senza "delegarle" OLTRE TUTTO SOLO A CHIACCHIERE a qualcun altro...saranno gli elettori e i cittadini nel corso dell'amministrazione stessa a valutare prima con il voto e poi con il consenso o meno alle varie decisioni che verranno prese, se la loro scelta sia stata più o meno valida...Cordiali saluti a tutti
Concordo completamente con l'assessore Conia...e aggiungo anche che a mio avviso, il metodo delle primarie, tanto di moda ultimamente...rischia in questo caso, invece di creare una reale partecipazione della cittadinanza, di generare confusione e pasticci...sappiamo tutti che le stesse sono facilmente indirizzabili, a seconda della forza delle varie lobby politiche su un personaggio o su un altro...!!! Io credo che sia fondamentale che il candidato a sindaco sia la chiara espressione di un preciso programma e di una precisa coalizione e che si impegni a portare avanti quanto afferma nel programma stesso, in prima persona..senza trovare poi scusanti dovute ad accordi che si vedrebbe costretto a stringere con gli altri candidati che uscirebbero minoritari dalle primarie stesse. Le forze politiche si assumino la responsabilità della scelta come è loro dovere, senza delegarla ad altri...tra l'altro solo apparentemente. Saranno gli elettori con il voto e successivamente con il loro consenso o meno alle varie decisioni che, l'amministrazione si troverà a prendere, a giudicare se la scelta era o meno giusta. Cordiali saluti a tutti
Posta un commento