martedì 6 ottobre 2009

LA FESTA DEI NONNI ORGANIZZATA DAL NOSTRO ASSESSORE MICHELE CONIA


4 commenti:

Anonimo ha detto...

Grazie assessore per lo spazio che ci da.
Vogliamo far capire che gli anziani possono essere ancora utili alla società.
Nonno Felice

Michele Conia ha detto...

Con riferimento alla festa del nonno voglio ringraziare per il grande lavoro svolto i volontari del servizio civile, ringrazio naturalmente anche il centro sociale anziani e tutte le persone che hanno partecipato e collaborato

Michela Tripodi ha detto...

dare sempre più spazio ai momenti di aggregazione e condivisione questo serve al nostro paese!!!qualcosa che ha unito e ha fatto collaborare più persone.
La gente si vede poco in giro ma quando c è qualcosa il paese bene o male risponde e questo implica che c è e si sente l'esigenza da parte dei cittadini di vivere di più il proprio paese.All'inizio la festa del nonno è stata sottovalutata ma poi ho notato che di anno in anno è cresciuta e la cosa che più mi piace è come sia entrata anche nella nostra mentalità una cosa che a primo impatto poteva sollevare delle titubanze.Questo forse potrebbe essere un esempio di una prova di cambiamento culturale.Bravo Michè

@le ha detto...

Giorno di gioia:bocciato il lodo dell'ingiustizia.
Un giorno di gioia per tutta l’Italia onesta.Il Lodo Alfano è bocciato dalla Consulta.La legge ritorna uguale per tutti e non come voleva Ghedini:”con applicazione della stessa non uguale”.Una mostruosità che solo un avvocato di un golpista poteva dire.Credo che tutto il mondo fosse all’ascolto della Consulta,della sua sentenza .C’era il timore che anche la Consulta fosse intimidita dall’imputato berlusconi e dal sua pretesa di essere più uguale degli altri.Se il Lodo Alfano fosse passato.gli italiani sarebbero tornati alla condizione di servi della gleba.Ma con il ricorso di berlusconi ai servizi segreti stranieri,la minaccia di un golpe berlosconiano non è ancora scongiurato