
Carissime lettrici e carissimi lettori,
perché questa rubrica? Questa rubrica nasce dalla necesità per un medico di occuparsi anche dei rischi alla salute legati all'ambiente. Il mondo si avvia verso un importante scelta. Scegliere di morire continuando a produrre rifiuti ed energia altamente inquinante o andare verso la strategia rifiuti zero e scegliere le fonti di energia rinnovabile. Comincio questa rubrica con la consapevolezza della necessità di una corretta informazione. Sarà anche uno spazio aperto a domande e al lavoro che stiamo svolgendo come consulta all'ambiente del comune di Cinquefrondi. Spero di essere utile e di fornire un servizio che consenta una maggiore consapevolezza sullo stretto legame che vi è fra ambiente e salute. Iniziamo questa avventura con la pubblicazione di queste diapositive che ho realizzato durante il convegno "Inceneritori e discariche - Quali danni causano su ambiente e salute?" insieme a Paul Connett docente di chimica ambientale presso St. Lawrence University di New York, ideatore della strategia Rifitui Zero, candidato premio nobel per la chimica.
11 commenti:
Bella questa iniziativa,speriamo sia utile.
si condivido e penso pure che crare una rubrica che parli di ambiente sia interessante, pero' sapute le patologie cosa si puo fare veamente per evitarle? quali sono le proposte concrete? Spero di ricevere risposte almeno su questo quesito e che nessuno si senta offeso io penso che un blog serva a chiarire a dare risposte, il mio intento non è quello di offendere, ma quello di stimolare e sapere.
Siamo dell'idea che un blog serva proprio ad informare e chiarire cercando di dare delle risposte concrete. Questa rubrica nasce proprio dall'intento di informare innanzitutto.
Per evitare le patologie è necessario un'opera di prevenzione. Quale? Per noi, abitanti di Cinquefrondi e della Piana, è quella di sensibilizzare contro l'incenerimento dei rifiuti e spingere verso una maggiore consapevolezza della differenziata che diminuisce i rischi. A Gioia Tauro vi è un enorme inceneritore ( e nella Piana tanti altri siti inquinanti - discariche, centrali a turbogas e progetti vari altamente inquinanti). Bisogna lottare per far cessare la situazione emergenziale in Calabria e per mettere in campo tutte le iniziative per arrivare alla strategia rifiuti zero.
Bella iniziativa... tra l'altro è passato un pò di tempo da quell'iniziativa di Rosarno. Ornella, perché non proviamo a lanciare un incontro tra i vari consiglieri della Piana che come te hanno la delega all'ambiente, e qualche amministratore di comuni tipo Capannori o Acerra che già stanno attuando la Strategia Rifiuti Zero? Tra poco partiremo con la vertenza contro i CIP6 ... blog le info sul blog di TerritoRiot
Giornalista: "Signora, cosa pensa di suo figlio?"
Madre di Samuele: "Lui si è pentito di questa cosa.."
Giornalista:"Cosa volevano fare con questa benzina?"
Madre di Samuele:"Volevano fare "I GUERRIERI della notte".
Giornalista:" Che vuol dire "I GUERRIERI della notte"?
Madre di Samuele: "E' un film"
Giornalista:"Perchè l'ha fatto, perchè ha partecipato?"
Madre di Samuele:" L'hanno fatto umbriacaaare..."
Giornalista:"Ma signora, tutti descrivono Samuele come un ragazzo sbandato.
"
Madre di Samuele:"Non è vero.
"
Giornalista: "Anche la vostra famiglia afferma che spesso vi picchiate.
"
Madre di Samuele:"Gli alti e i bassi ci sono in tutte le famiglie.Non ci è mai mancato niente, i soldi in tasca li abbiamo sempre avuti...le sigarette gliel'ho sempre comprate..."
(TG1 - Intervista alla madre di Samuele, l'unico minorenne che a Nettuno ha dato fuoco all'indiano)
ciao "peppe" asterix, penso che la tua proposta sia interessante, ma ti risponderà ornella, ti volevo solo dire che questo blog vuole essere aperto a tutte le realtà e le proposte, quindi se "territoriot" ha del materiale o delle proposte ti chiedo di inviarcele e di partecipare anche voi a riempire questa rubrica su ambiente e salute. a presto
lo so che non c'entra nulla in questo post ma questa pagina mi è piaciuta mostruosamente appena letta e volevo condividerla con voi del blog..
Son poche righe di uno scritto di anonimo. che secondo me è stupendo e ognuno a suo modo, può far suo
........
Non ci arresteranno mai
non possono arrestarci.
Devono arrestare l'aria,
il vento devono arrestare.
Devono arrestare il ritmo,
la musica devono arrestare.
Devono arrestare il suono,
l'onda devono arrestare.
Devono arrestare il mare,
l'acqua devono arrestare.
Non si può arrestare l'aria,
il vento non si può arrestare.
Non si può arrestare il ritmo,
la musica non si può arrestare.
Non si può arrestare il suono,
l'onda non si può arrestare.
Non si può arrestare l'acqua,
il mare non si può arrestare.
Mai.. non ci prenderanno mai.
.....
Manu di Roma
Ciao Michele, ciao redazione.
Mi postate anche sul vostro blog, anche solo con un piccolo link, la petizione antifascista che ho creato? Si è un po' bloccata, poche le firme negli ultimi due mesi...resto a disposizione, ovviamente!
Vi segnalo LIBERAZIONE di oggi, nella quale si svela chiaramente il giochetto tra PD e Movimentismo di Sinistra...
Saluti Resistenti, Mattia Laconca - PRC Pavia
http://www.firmiamo.it/propostascioglimentoforzanuova
Per asterix e le altre domande:
Circa un anno fa, quando delegata da pochissimo all'ambiente, ho promoisso il convegno a Cinquefrondi su "Le morti bianche da inquinamento" ho lanciato la proposta della costituzione di una commissione all'ambiente della piana, questa proposta pero' devo constatare che è rimasta ad oggi inascoltata. Comunque certamente su questo tema non intendo demordere ed al mio rientro da Napoli (dove partecipero' e rappresentero' il comune di Cinquefrondi al Congresso internazionale sull'ambiente) rilancero' la proposta e principalmente, se i movimenti mi aiuteranno, cerchero' di elaborare proposte e progetti conctreti e fattivi. Grazie.
“Oggi la carenza d’acqua nel mondo è una realtà dai numeri inaccettabili: un miliardo e seicento milioni di persone ancora oggi non hanno accesso all’acqua potabile, due miliardi e seicento milioni non beneficiano di alcun servizio sanitario, un milione e ottocentomila bambini muoiono ogni anno per malattie connesse alla mancanza di risorse idriche”. LIBERA L’ACQUA. RICONOSCI UN DIRITTO. PORTALO A CHI NON CE L’HA. L’ACQUA È DI TUTTI. IMPEGNIAMOCI, INSIEME, PERCHÉ LO SIA DAVVERO, SOPRATTUTTO PER LE POPOLAZIONI DEI PAESI IMPOVERITI DEL SUD DEL MONDO.
CAMPAGNA LIBERA L'ACQUA - Per maggiori informazioni: Numero verde: 800.341595, e-mail: liberalacqua@cipsi.it - (Press): ufficiostampa@cipsi.it - Web: www.liberalacqua.it
Organizzatore:: Collettivo UniRC
Ora e luogo Data: giovedì 12 febbraio 2009
Ora: 9.30 - 13.00
Luogo: Facoltà di Architettura (RC) - Aula A4
Indirizzo: Via Melissari, 89124 Reggio Calabria
Città/Paese: Reggio Calabria, Italy
E-mail: collettivounirc@libero.it
DescrizioneDiffondiamo l'informazione su: consultori - libero e consapevole accesso ai propri diritti; differenza tra contraccezione d'urgenza e pillola RU - 486
Approfondimento e dibattito con: Prof. Demetrio Neri, membro della Commissione nazionale di Bioetica ed ordinario di Bioetica all'Università di Messina; Dott.ssa Rosanna Latella, ginecologo-ostetrico consultorio Reggio Sud.
Collettivo UniRC
Posta un commento