lunedì 11 giugno 2012
L'INTERO PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA STA CON IL CENTRO SOCIALE CARTELLA
Partito della RIfondazione Comunista
Comitato politico nazionale del 9 e 10 giugno 2012
Ordine del giorno: Il Prc sta con il Cartella 
La
 notte del 15 maggio scorso è stato appiccato il fuoco al Csoa “A.  
Cartella”, il centro sociale di Reggio Calabria. Non è la prima volta,  
nei 10 anni di occupazione dello spazio, altri attentati sono avvenuti, 
 ma questa volta ci sono riusciti: hanno
praticamente distrutto la struttura, un parco giochi abbandonato di Gallico, quartiere periferico della città.
Chi
 è stato? Le compagne e i compagni non esitano nel denunciare il  
connubio che dalla Rivolta in poi attanaglia la città di Reggio. Senza  
mezzi termini: ’ndrangheta, destra eversiva, massoni e servizi deviati. 
 Oggi come allora Reggio è teatro di
esperimenti, laboratorio di  
grandi manovre affaristiche. E, in tale contesto, il lavoro di  
osservatorio del Cartella non è di certo benaccetto. Reggio è terreno di
  grandi flussi di denaro, di interessi. È una situazione complessa, con
  il Comune vicino al
commissariamento e, quindi, con un clima di elezioni alle porte.
Quello
 spazio è stato e continua a essere parte della vita politica del  Prc 
reggino e calabrese: la battaglia contro il Ponte sullo Stretto, al  
fianco dei braccianti africani insieme all’osservatorio migranti di  
Rosarno, cuore pulsante della battaglia per
l’Acqua pubblica. E,  
ancora, contro chi vuol fare della Piana di Gioia Tauro e della Calabria
  tutta una grande discarica (centrali a carbone, rigassificatori,  
inceneritori).
In generale, per la difesa del territorio 
attraverso  la Rete intitolata a Franco Nisticò, nostro compagno morto 
sul palco di  Cannitello il 19 dicembre 2009 proprio durante una 
manifestazione della  Rete No Ponte.
Per tutti questi 
motivi il Cartella deve  continuare a r-esistere. Perciò chiediamo che 
il partito tutto aderisca  ufficialmente alla campagna per la 
ricostruzione del Csoa “Io sto con il  Cartella” che ha da subito visto 
in tutta Italia una serie di  iniziative politiche in sostegno di questa
 esperienza.
Difendiamo la storia del Cartella di Reggio, che è anche la nostra storia.
Conia Michele
Barillà Tiziana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
1 commento:
bravi compagni grande lavoro
Posta un commento