giovedì 12 novembre 2009

NOTA DI MICHELE CONIA SULLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTARTIVE

In merito alle future alleanze che si vanno a delinerare in vista delle prossime elezioni comunali, il partito della Rifondazione Comunista, conferma l'intesa con Sinistra e Libertà, già annunciata anche a mezzo stampa nei giorni scorsi, e con cui è già stato avviato un dialogo serio e costruttivo, unitamente a quanto sta avvenendo anche con una cospicua parte della società civile che ci ha dimostrato fiducia e crede nel nostro progetto. E' ovvio, alla luce di questo, che il Pd debba esserci per costruire insieme a noi, così come è stato fino ad oggi, questo futuro programma per il bene della città e dei cittadini. Noi non vogliamo la rottura col PD e non abbiamo mai inteso dire questo, soltanto evidenziare che alla base di questo nuovo programma, che punta ad un rinnovamento ci vogliono espressioni nuove che lo rappresentino. Il primo degli obiettivi del Prc è, infatti, proprio quello di sforzarsi per tenere unito tutto il centrosinistra, spesso vittima di incomprensioni e fraintendimenti. E' certo che vadano tenute in considerazione le nostre esigenze. In questo senso e con grande rispetto aspettiamo che il Pd ci sappia dare delle risposte concrete sia dal punto di vista programmatico che dal punto di vista degli uomini anche perchè i tempi non sono più procrastinabili. Chiediamo ufficialmente al sindaco Alfredo Roselli e agli iscritti dei partito democratico di collaborare in questa direzione. Ribadiamo che non c'è alcuna rottura con il Pd, ma che piuttosto è auspicabile debba un impegno comune per un nuovo progetto amministrativo che deve però necessariamente tener conto degli errori compiuti in questi anni per non ripeterli, oltre che, soprattutto delle esigenze aspettative che provengono dalle nostre basi e dall'intera cittadinanza. Per quanto riguarda Roselli mi sento di dovere aggiungere che per me è stato un maestro da quando giovanissimo ho iniziato a fare il consigliere comunale. Per la sua esperienza e per le sue capacità non può non avere ancora un ruolo importante per tutto il centrosinistra cittadino. Credo, anzi, come ho avuto modo di dirgli personalmente che lui ha l'onere di essere un “padre nobile” di una nuova sinistra che si sappia rigenerare e riorganizzare.
Cliccare sull'immagine per ingrandire

28 commenti:

Anonimo ha detto...

Bravo Michele! La tua considerazione del Sindaco è veramente degna di lode! Ed è degno di lode il tentativo di iniziare un dialogo con il PD costruttivo e all'insegna di una programmazione seria e vincente! Un Padre è nobile in virtù dell'esperienza di una vita che diventa saggezza per il presente prima di tutto! Infatti, io credo, che insieme ad un programma innovativo per il futuro, il vostro impegno debba essere proteso verso il presente mmediato! Il futuro è ciò che si costruisce nel presente! Ma credo anche tu abbia già chiaro tutto! Faccio a tutti un grosso in "bocca al lupo", ma a te in particolare!

Anonimo ha detto...

Ho letto con molta attenzione la nota di conia, che dire complimenti, da manuale del politico. sostengo che conia sia un grande politico navigato, ne ha tutte le "virtù", è furbo, ha la capacità di dire e non dire, di dire delle cose, ma di lasciare porte aperte anche al contrario, di tenere uniti anche quelli che sono divisi. Conia si muove con la sua faccia d'angelo, ma è un politco esperto e navigato, muove le pedine come meglio gli convengono e le fa credere protagoniste. Complimenti, complimenti vivissimi, una sola cosa uno con tutte quste doti non puo' essere descritto come il nuovo, l'inesperto e l'ingenuo, mi sembra chiaro no.

Anonimo ha detto...

All'anonimo delle 15:21:ma scusa vorresti mandare gente allo sbaraglio??
Ma scusa un ragazzo a 32 anni è vecchio??
Ma scusa tu chi sei??
Tu che fai??
Dov'è la furbizia??
Ma che volevi dilettanti allo sbaraglio??

Domenico ha detto...

Mi sembra una nota rispettosa di tutto e di tutti.
Il nuovo non deve coincidere mettendo da parte quello di buono che c'è,vedi conia e pochi altri.
Vedete di stare uniti,mi rivolgo al pd e di non combinare frittate.
Il pd e gli ex ds hanno fallito di brutto avevamo oltre 1000 voti fino a 10 anni fa poi con la loro non politica non ne hanno nemmeno la metà.
Questi sono fatti concreti,oltre le innumerevoli sconfitte elettorali di cui sono stati i promotori,vedi le due sconfitte di fila contro galimi.
Datevi una mossa cari piddini e ringiovanitevi un po

Anonimo ha detto...

Essere nuovo non significa per forza essere inesperto ed ingenuo, anzi Conia mi pare abbia una bella gavetta che gli rende merito! E più che furbo direi che le capacità così ben evidenziate dall'attento Anonimo siano da attribuire a una evidente diplomazia, ben necessaria per fare politica.....

c.n. ha detto...

clea guarda che l'anonimo era ironico secondo me voleva offendere michele

angelo ha detto...

Eccolo là! il solito post che non dice niente, chiaramente scritto alle 15.21 con il "mangiare" sullo stomaco e qualche mezzo litro di troppo che rischia di far dire coglionate. Eppure succede. Comunque dico solo che non condivido il tenore dell'articolo sulla figura del sindaco, brava persona ma astuto e per niente ingenuo come politico, che diventano qualità se le si usano per un periodo ma che dopo 20/30 anni diventano pericolose. Io non lo vedo come "padre nobile" mi dispiace ma è uno dei tanti vecchi protagonisti che non hanno fatto nient'altro che foraggiare logiche politiche che ci hanno portato alla situazione odierna, cioè al NIENTE. Vi osservo e alla fine deciderò cosa fare, fate le vostre scelte consapevolmente e con l'obiettivo di lasciare il segno, un buon segno mi raccomando.

Anonimo ha detto...

serio, ostinato, ragionevole, esperto, innovativo, coerente , caparbio, questo è il mio concetto di michele

Anonimo ha detto...

Sul prgramma poche cose ma chiare:
1)Far vivere Cinquefrondi ai conquefrondesi.
2)Sport
3)Ambiente
4)Legalità
5)Innovazione

Anonimo ha detto...

Lo so che voleva offenderlo, io ho solo voluto dire la mia! Però non capisco tutti questi anonimati: non sarebbe più carino e producente metterci tutti un pò la faccia? Secondo me potrebbe nascere un confronto davvero interessante! Invito tutti al coraggio di esporsi, magari verranno fuori idee nuove, suggerimenti e quant'altro sia necessario per dare un contributo serio!

Michele Conia ha detto...

grazie a tutti voi, ai tantissimi lettori che oggi hanno visitato questo blog e alle tante persone che si sono espresse. grazie a chi mi ha dimostrato stima, ma anche a chi mi descrive come un furbo. Continuate a scrivere noi leggiamo con molta attenzione ogni vostra opinione ed ogni vostro parere. Certo Clea ha ragione se ognuno ci mettesse la faccia tutto diverrebbe piu' interessante e produttivo.

c.n. ha detto...

come avevo fatto tempo fa, vi ripeto una proposta che potrebbe salvarvi e risolvere tanti problemi, fate le primarie per il sindaco, sono sicuro michele che le vinceresti tu ed a quel punto il pd dovrebbe accettare e poi le primarie del programma. sarebbe troppo bello che la gente decidesse sia il candidato a sindaco che le priorità per il porgramma. Cosa ne pensate? Loria in passato mi aveva risposto che poteva essere una buona idea, confermi ancora oggi?

Saturno ha detto...

io leggo questa nota come necessità di sfatare, da parte di Conia,le tante dicerie che strumentalmente lo posizionano contro Roselli...Al PD è stata fatta la richiesta del rinnovamento...mai in effetti è stata dichiarata rottura con questa parte politica...HO in passato parlato del sindaco con conia e so che è vera la stima che nutre nei suoi confronti..
Secondo me Terzi stanno sapientemente cercando di creare una rottura tra queste parti politiche, inasprendo ed interpretando secondo i loro interessi il dialogo col PD e purtroppo il partito del sindaco sta cadendo in questa trappola, senza rendersi conto del disegno che ci sta dietro..in effetti se dovessero dividersi chi ne trarrebbe beneficio?

Anonimo ha detto...

Perchè non portare a sindaco Fausto Cordiano?! Esperienza e personalità....

Anonimo ha detto...

"portare a sindaco" ma che espressione è??
Si porta a spalla??
A parte gli scherzi,Saturno dice bene serve un rinnovamento di uomini.
Serve gente nuova con 2-3 meno giovani.
Che decidano con calma,il pd deve darsi una mossa.

Flavio Loria ha detto...

Ringrazio c.n. per l'opportunità che mi offre di poter affrontare l'argomento delle primarie.In linea di massima non posso che rispondere di essere favorevole a far partecipare alle scelte della "politica" quanto più gente possibile:rappresenta una modalità affinchè questa non si rinchiuda in discussioni poco attinenti alle dinamiche sociali(ed attente ai suoi equilibrismi interni)e,finanche,ne va della sua stessa credibilità.Detto questo ritengo che la partecipazione per un partito(o per una lista)si misura dalla capacità di saperla imporre come metodo-guida quotidianamente e non solo all'approssimarsi di un momento elettorale.Su questo aspetto noi del PRC abbiamo puntato in maniera chiara con tutti i pro ed i contro del caso che ognuno può immaginare.Sulla modalità tecnica di organizzarle in maniera "genuina" nutro dei forti dubbi soprattutto in un contesto così piccolo quale quello di un paese come Cinquefrondi.Ciò non significa tirarsi fuori da questa eventualità,semplicemente penso che questa "procedura" nasce per affievolire i contrasti che possono esserci tra i competitori,anzichè lasciare strascichi per l'"incontrollabile massa"(ovviamente mi scuso sin da subito per il tremendo termine utilizzato).Su questo nutro forti dubbi che spero mi vengano adeguatamente dissipati.

Mario O. ha detto...

Un conto è fare le primarie per scegliere un segretario di partito o il candidato presidente del consiglio.
Un conto è adottare le primarie per un piccolo paese,ci sarebbero notevoli problemi di organizzazione e di avvelenamento da un punto di vista politico.
Detto ciò lo strumento è sicuramente importante e coinvolgente.

Anonimo ha detto...

Ho letto la nota di lentini sul giornale:non vorrei che vi presentaste divisi.
Il pd deve capire che c'è bisogno di volti nuovi e non di mummie

c.n. ha detto...

quindi loria sei contrario alle priamrie, mi apre di aver capito?

Anonimo ha detto...

Saturno secondo me tu hai capito poco della nota di conia, a me pare molto piu' sottile e strategica di quello che puo' sembrare ad una prima lettura. rileggila bene e capirai.

Anonimo ha detto...

Non credo che servano le primarie. Sarebbe uno spreco di energie notevole.
Io sono per la Dottoressa Manferoce Sindaco di Cinquefrondi. Sarebbe per la prima volta nella storia una donna a rappresentare tutta la gente. Una scelta del genere potrebbe accontentare tutta la sinistra perchè la sinistra ha sempre posto in primo piano le donne che fanno politica.
L'altra donna della sinistra, la Nicolosi, può continuare a fare l'assessore perchè lo fa bene e ha ricevuto molti complimenti in tutta la regione Calabria.

Enrico Scerra ha detto...

E' auspicabile l'unione di tutte le forze della sinistra riguardo a le tematiche più importanti, cosi che si possa contrastare più efficacemente il potere sempre più esteso della destra...

Anonimo ha detto...

Clea cosa ne pensi della Dottoressa Manferoce Sindaco di Cinquefrondi?
Sarebbe la prima volta che una donna guida un'amministrazione comunale.
Questo nome potrebbe ben conciliare chi ha già fatto politica con il nuovo.
Penso tu sia d'accordo con me, perchè le donne devono avere più voce in capitolo e poi questo è stato sempre il motto della sinistra. Poi ogni partecipante alla lista porterà programmi e cose utiliper Cinquefrondi. Lo avevo scritto prima nel blog, ma
ci tengo che tu mi dica cosa ne pensi essendo donna. Ne discuteremo ancora.
Ciao

c.n. ha detto...

Incredibile leggo oggi su l'edicola di pinuccio l'idea delle primarie, cosa che io avevo scritto su questo blog qualche ghiorno fa chiedendo al segretario del prc cosa ne pensasse ed aggiungo che lo avevo scritto sempre qui già mesi fa. Mettere il cappello alle idee altrui non è una bella cosa, io sono convinto che le primarie siano utili, ma penso per motivi diversi di quelli che stanno sotenendo su altre parti, mi pare chiaro il doppio gioco, michele ti vogliono giocare tieni gli occhi aperti e non ti fidare.

Saturno ha detto...

Penso non sia facile giocarsi conia..l'anonimo delle 15.21, seppur con toni di disapprovazione, ha fatto una bella analisi..Conia non può dirsi certamente inesperto (e questo per me è positivo)ma non per questo non può essere inteso come nuovo..il suo pensiero,se lasciato agire,può produrre tanto di innovativo per il paese...con una squadra giusta potrebbe fare molto..Riguardo la proposta della dott.ssa Manferoce a sindaco,non la vedo affatto bene..E' fuor di dubbio una brava persona, onesta e genuina ma non la vedrei in grado di gestire questo ruolo in un paese complicato come il nostro..Sulle primarie sinceramente non saprei..se ci saranno naturalmente esprimerò la mia preferenza ma non le vedo così necessarie..

Anonimo ha detto...

Il problema Saturno è che tu vedi solo Conia e questo, perdonami, è un limite. Di altro non vedi nulla?
Forse ad un occhio attento e vigile potrebbero esserci altri nomi. Non voglio dire che Conia non sia in grado di gestire. Credo invece che il rinnovamento che la gente chiede va oltre un nome e oltre un solo nome a Sindaco.
Per i programmi non mi preoccupaerei molto... nel motore di ricerca google ce ne sono a milioni, basta poi mettere la persona giusta al posto giusto. Per le primarie invece sono d'accordissimo, non vedo ostacoli per chi non ha nulla da temere e per chi voglia affermare le proprie idee e programmi.

Saturno ha detto...

Caro anonimo nonè che vedo solo Michele Conia...C'E' SOLO MICHELE CONIA..

Anonimo ha detto...

Speriamo bene......