o Lentini a segretario, al quale non manco a nome di tutto il PRC di formulare sinceri auguri di buon lavoro, difatti, colma l'esigenza di avere un interlocutore politico con cui confrontarci, sia sui temi dell'amministrazione locale che su quelli più "alti" della politica. L'elezione di un giovane, tra l'altro, ci fa ben sperare nella capacità di innovazione che un neo costituito partito deve saper immettere, mentre la non esaltante partecipazione alle elezioni costitutive di domenica ci fa pensare che la strada da percorrere sarà lunga ed in salita. L'invito che facciamo a Romualdo è quello, ovviamente, di non scoraggiarsi di fronte agli ostacoli che ne intralceranno il percorso, di avere la giusta determinazione nel fare quella necessaria chiarezza all'interno della variegata platea (forse) che si ritroverà davanti, nell'essere leale ed onesto nel confronto con gli altri, ed infine, di non abbandonare definitivamente quegli ideali propri della sinistra che tanto avevano attecchito nella nostra piccola realtà ed in tanti compagni ex PCI. Noi del PRC siamo abituati a collaborare con gli altri sul lavoro che un'attività politica e sociale seria richiede, e che Cinquefrondi oggi necessita, siamo meno inclini alla politica parlata e mai praticata: sono sicuro che sul terreno del lavoro non mancheranno i momenti per poterci confrontare sin da subito. mercoledì 28 gennaio 2009
Auguri alla neo costituita sezione del PD cinquefrondese
di Flavio Loria segretario PRC
La costituzione della sezione del PD a Cinquefrondi può rappresentare una risorsa nella vita democratica del paese. L'elezione di Romuald
o Lentini a segretario, al quale non manco a nome di tutto il PRC di formulare sinceri auguri di buon lavoro, difatti, colma l'esigenza di avere un interlocutore politico con cui confrontarci, sia sui temi dell'amministrazione locale che su quelli più "alti" della politica. L'elezione di un giovane, tra l'altro, ci fa ben sperare nella capacità di innovazione che un neo costituito partito deve saper immettere, mentre la non esaltante partecipazione alle elezioni costitutive di domenica ci fa pensare che la strada da percorrere sarà lunga ed in salita. L'invito che facciamo a Romualdo è quello, ovviamente, di non scoraggiarsi di fronte agli ostacoli che ne intralceranno il percorso, di avere la giusta determinazione nel fare quella necessaria chiarezza all'interno della variegata platea (forse) che si ritroverà davanti, nell'essere leale ed onesto nel confronto con gli altri, ed infine, di non abbandonare definitivamente quegli ideali propri della sinistra che tanto avevano attecchito nella nostra piccola realtà ed in tanti compagni ex PCI. Noi del PRC siamo abituati a collaborare con gli altri sul lavoro che un'attività politica e sociale seria richiede, e che Cinquefrondi oggi necessita, siamo meno inclini alla politica parlata e mai praticata: sono sicuro che sul terreno del lavoro non mancheranno i momenti per poterci confrontare sin da subito.
o Lentini a segretario, al quale non manco a nome di tutto il PRC di formulare sinceri auguri di buon lavoro, difatti, colma l'esigenza di avere un interlocutore politico con cui confrontarci, sia sui temi dell'amministrazione locale che su quelli più "alti" della politica. L'elezione di un giovane, tra l'altro, ci fa ben sperare nella capacità di innovazione che un neo costituito partito deve saper immettere, mentre la non esaltante partecipazione alle elezioni costitutive di domenica ci fa pensare che la strada da percorrere sarà lunga ed in salita. L'invito che facciamo a Romualdo è quello, ovviamente, di non scoraggiarsi di fronte agli ostacoli che ne intralceranno il percorso, di avere la giusta determinazione nel fare quella necessaria chiarezza all'interno della variegata platea (forse) che si ritroverà davanti, nell'essere leale ed onesto nel confronto con gli altri, ed infine, di non abbandonare definitivamente quegli ideali propri della sinistra che tanto avevano attecchito nella nostra piccola realtà ed in tanti compagni ex PCI. Noi del PRC siamo abituati a collaborare con gli altri sul lavoro che un'attività politica e sociale seria richiede, e che Cinquefrondi oggi necessita, siamo meno inclini alla politica parlata e mai praticata: sono sicuro che sul terreno del lavoro non mancheranno i momenti per poterci confrontare sin da subito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
34 commenti:
Romualdo avrà un compito difficilissimo........tenere insieme Roselli,Galimi,Cordiano,Ali,Tropeano,Coluciuri non sarà un compito facile!!!
Speriamo esca qualcosa di buono(sinceramente ne dubito)
Auguri!!!
ma se non mi hanno informato male, non tutti quelli che scrive vissarionovi hanno la tessera del pd, comunque se questo è dovranno fare chiarezzza sulla loro collocazione a livello comunale, mi pare scontato.
la domanda principale è, secondo me, romualdo saRà IL SEGRETARIO REALE DEL PD O SARANNO ALTRI POI A DECIDERE LE POLITICHE DEL PARTITO.
Chiedo all'amico Conia:voi del PRC come vi ponete in seno all'amministrazione?
per l.C. non ho capito bene il senso della domanda, potrebbe essere intesa in vario modo, ti chiedo di essere piu' chiaro in modo di permettermi di dare una risposta completa
Non pensi che questa situazione di confusione debba essere ben presto chiarita?Nel senso che come vi muoverete visto che:il sindaco e il vicesindaco sono del PD,il leader dell'oppposizione e il capogruppo dell'opposizione sono del PD,gli altri due componenti di minoranza sono del PD.Non pensate che dovreste cercare una verifica il seno all'amministrazione?
Guarda caro amico è talmente complicata la situazione che ho difficoltà a farmi capire........
L.C.
no ora sei stato chiaro, quindi ti riferisci alla questione PD. Allora ti dico subito che al piu' presto il prc chiederà un ijncontro ufficiale al gruppo dirigente del pd e in quella sede verrà chiesta la posizione ufficiale del pd sulle questioni amministrative ed anche sulle prospettive politiche che lo stesso partito intende avere a Cinquefrondi. Ti aggiungo che proprio in queste ore cmq il prc in tutta Italia sta meditando delle scelte estreme riguardanti tutte le amministrazioni nelle quali governiamo con il pd, visto la scelta scellerata del pd di fare l'inciucio col pdl e accettare lo sbarramento (antidemocratico) per le elezioni europee del 4%. Su questo blog vi informeremo degli sviluppi di entrambe le cose, come sempre cercheremo di avere posizioni chiare e alla luce del sole. Spero di aver capito il senso della tua domanda e di aver risposto in maniera esaustiva.
Michele Conia
Il quesito di l.c. è articolato in modo semplice, ma comunque centra in pieno il pensiero di molti. L'appello ad un ritorno alla politica (rc in primis) in questo preciso contesto, dovrebbe fare riflettere su come "reagire" ad un cambio degli assetti politici di questa amministrazione (evitando di ripetere la questione della lista civica). Se non reagire molti si aspettano almeno una posizione.
vediamo cosa accade in questi giorni e poi valuteremo il tutto, vi è unj consiglio comunale dove ci dovrebbe essere una discussione politica anche perchè galimi ha annunciato lo scioglimento di risveglio popolare, in consiglio ora dovrebbe spiegare cosa intendeva, il pd si è appena costituito ed inoltre pare che stia per essere presentato sia l'udc che il pdl.....vediamo cosa accade....
P.S. qualora ci dovessere essere altro domande potro' rispondere solo domani. Grazie per il dialogo
michele conia
molti vi osservano con attenzione, potreste essere piu' chiari sulle vostre posizioni?
caro flavio, mentre tu fai gli auguri al pd, loro fanno una legge con berlusconi per eliminarti definitivamnete.
puoi spiegare meglio il concetto di "politica parlata e mai praticata". Grazie
La possibile intesa tra PD e PDL sulla nuova legge elettorale con sbarramento rappresenta uno scambio di favori dall'indubbia immoralità politica(ma quale opposizione o diversità di vedute?)che nasce dall'esigenza di mettere a tacere tutte le voci critiche(inclusa,naturalmente, Rifondazione)su questo "schifo" di sistema.Da tempo rimproveriamo tali tipo di operazioni-inciucio che danno solo sfiducia e distacco della gente dalla rappresentatività politica.Non ha senso spingere per fare sezioni "forzate" del PD nei territori,e poi muoversi per prosciugare la possibilità stessa di creare la politica praticata di cui parlavo,cioè di quella politica alimentata dall'ambizione di cambiare la società in cui si vive praticandola anche nella vita e costruendo un gruppo politico a-personale(spero di essermi spiegato).Per tornare al discorso iniziale:anche a Cinquefrondi siamo intenzionati a seguire la protesta nazionale che sta approntando il PRC contro chi vuole letteralmente rubare la nostra forza rappresentativa.Su questo non esisteranno equilibri politici di sorta,e,se la legge con sbarramento sarà,lo ribadisco,non esiteremo a protestare nel nostro comune in maniera eclatante soprattutto contro il PD.
P.S.a dire il vero,penso che uno sbarramento al 4% il PRC lo possa anche superare.....
Il problema non è lo sbarramento. Il problema è la naturalezza dell'inciucio tra PDL e PD-IDV. Ora questa significa l'impossbilità di comprendere appieno le differenze ideali e, di conseguenza, programmatiche e di sviluppo tra le due diverse coalizioni. Pertanto, la problematicità diviene l'inconcludenza ideale che negli occhi dei deleganti si guarda e si vede come manifestata non-differenza politica. Ed ecco la fuga dal politico, ma non dalla politica (in quanto è impossbile sfuggire ad una scienza cosi necessaria per lo stare insieme!) del popolo che senza più parametri di appartenenza non riesce più a sentirsi parte integrante della democrazia. Una democrazia snaturata e maschera della vera storia politica attuale fatta di una oligarchia che detiene mezzi di produzione (cioè capitale) e mezzi demistificanti (mezzi di comunicazione). Quando vedi il volto animale di 5 figurazioni violentare una donna e quando vedi l'uomo che è modellato bestia scagliarsi con rabbia e volontà di vendetta contro quel branco, allora, percepisci che l'attuale sistema deve essere ABBATTUTO. Prevale il volto violento e le naturali propensioni viscerali dell'uomo a ritornare allo stato primitivo. Qua sta il problema. Anche io penso che Rifondazione supererà il 4%, ma non è qui il problema. Anche se superasse quello sbarramento non potrebbe essere fattore di cambiamento. Da una parte un PD che necessita dell'eutanasia per abbriavare questa lenta agonia, e poi idv che con la sua spinta forcaiola riesce a strappare un consenso ampio nel medioevo italiano. Ma chi fa parte dell'idv??? Potrei fare lunghi elenchi di inciuciati (ex apparteneti al PD, al PCI, a Forza Italia e AN). Ecco l'attuale situazione politica attuale. Questo possibile sbarramento significa l'ennesimo atto di una classe politica che si finge democratica, ma che di fatto è oligarchica. Personalmente comprendo che questo tempo storico è una spartiacque. Però, non riesco ancora a comprendere il tracciato futuro e la nostra possibilità di cambiare il corso delle cose.
Buon lavoro!!!
Chissà se sarà vero...
vedremo
IMMIGRAZIONE: VIA LIBERA VIMINALE A SOLUZIONE PER ROSARNO
(ANSA) - ROSARNO, 28 GEN - Sembra avviarsi a soluzione l'emergenza umanitaria di Rosarno, dove circa 1.500 lavoratori stagionali sono accampati in due ex fabbriche e in alcuni casolari diroccati sulle colline di Rizziconi. Il ministero dell'Interno, secondo quanto si è appreso, ha dato il via libera a fornire le attrezzature necessarie per migliorare le condizioni di vita dei migranti in loco, ovvero nelle fabbriche abbandonate e sulla collina. Il via libera è arrivato nel corso della riunione, svoltasi stasera, che era stata chiesta con urgenza dal presidente della Protezione civile regionale, Eugenio Ripepe, su sollecitazione del presidente della Regione Agazio Loiero, ed alla quale hanno partecipato i commissari prefettizi di Rosarno e San Ferdinando. Attualmente i lavoratori vivono in condizioni al di sotto degli standard minimi stabiliti dalle Nazioni Unite e dall'Organizzazione mondiale della sanità. Il prefetto Mario Morcone, capo del dipartimento delle libertà civili e dell'immigrazione del Viminale, contattato da Loiero (che ieri aveva contattato anche il sottosegretario agli Interni Nitto Palma) si è detto disponibile a fornire container bagni e docce, tende, teloni e cucine da campo per gli interventi nelle ex fabbriche dove vivono in circa 700. Sulle colline di Rizziconi, invece, verranno portati duemila litri d'acqua potabile. Soddisfatto Eugenio Ripepe: «era la soluzione che avevamo proposto fin dal principio. Da domani saremo al lavoro. Siamo consapevoli che è rimasto appena un mese di tempo». (ANSA).
se ho capito bene flavio, siete anche pronti a far cadere l'amministrazionalee comunale.
Secondo noi non è "il problema" far cadere o sopravvivere un'amministrazione:è fuorviante,riduttivo ed improduttivo rispetto alla nostra volontà di cambiare le cose dal basso.Siamo "laicamente" con questa maggioranza:ne siamo stati
avversari rispetto ad alcune decisioni(tipo sulla privatizzazione del servizio idrico),siamo stati critici su altre(vedi le nostre prese di posizione sulle questioni relative a servizi integrati con altri comuni),ne siamo stati sostenitori e,permettetecelo,anche fautori di tante altre decisioni che avremo modo di approfondire nei nostri incontri.Ciò non significa che siamo attaccati al potere per il potere,sosterremo politicamente e lealmente la maggioranza sino a quando non verranno a mancare le condizioni minime dello stare insieme:così come non avremmo difficoltà a fare mancare il nostro decisivo sostegno a seguito di decisioni che danneggiano il paese e la sua necessitata ricrescita ed innovazione(vedi sempre questione privatizzazione del servizio idrico),così anche a seguito di prese di posizione che responsabilmente il PRC nazionale assumerà su questioni di agibilità democratica tipo riforma elettorale per le europee.
ma che ci azzecca la riforma elettorale con i problemi del paese, francamente non capisco.
avviso a tutti voi, ci sono troppe persone false in giro, guardatevi bene le spalle, ci sono troppi furbetti, fingono di essere vicino a voi e poi vi pugnalano.
avete votato contro la privatizzazione dell'acqua, vero e per questo vi dico ben fatto! Ma quando dici "non faremo mancare il nostro decivo sostegno ((voto)) su decisioni che danneggiano il paese...." mi devi spiegare perchè avete votato invece la riperimetrizzazione delle aree fabbricabili a luglio (+/-) che ha danneggiato non di poco il paese? Non dirmi che avete preso atto di un indirizzo della regione perchè ti anticipo : credo che gli altri + o - 20 comuni interessati alla stessa presa d'atto ancora nicchiano "nell'interesse " del proprio paese. Non potevamo "nicchiare" anche noi? ed evitare di gonfiare le tasche dei soliti poteri forti che per esempio in alcune zone del paese sono gli unici a disporre di un terreno edificabile?
P.S. Quest'ultima parte non è pettegolezzo ma amara, e conosciuta dai più, realtà.
No al cartello vendoliano (che ipocrita che è Vendola un paio di giorni fa esce dal pèartito subito dopo ci chiama!), riedizione della fallimentare Sinistra Arcobaleno.
Sì alla riunificazione di PRC e PDCI.
E’ nei partiti comunisti che dobbiamo trovare un alleato. Verdi, SD…possono andare bene come appoggio esterno, ma presentarsi assieme a loro in un pastrocchio non aiuta.
Ci vuole la lista comunista unica: il PDCi è favorevole (vedi l’intervista a Diliberto sul corriere della sera), approfittamone!
LENIN
per l.g. saresti gentile da dire quali sono i comuni che ancora nicchiano???
Carissim*
a proposito dello sbarramento c’è un sondaggio sul sito di repubblica.
Cresce il dissenso, il no alla riforma elettorale ha raggiunto il 40%.
Questo il link: http://temi.repubblica.it/repubblica-sondaggio/?pollId=1226
Invitiamo tutti a votare!
Prova a domandare all'ufficio tecnico del comune e avrai la risposta, perchè le cose si sanno ma è più facile,e conveniente, tacere. Se eri presente al consiglio dell'epoca tropeano li ha elencati tutti, erano 18/20.Comunque se non ti informerai tu, appena ho un'attimo di tempo lo tiro fuori io l'elenco e lo pubblico sul blog.
per l.g
guarda che la mia era solo curiosità perchè volevo e vorrei capirci qualcosa in piu', per questo ti chiedo di scrivere l'elenco dei comuni che hanno "nicchiato", io ho provato ad informarmi e mi risultano dati diversi, ma magari hai ragione tu, scusa ultima domanda ma i dati letti da tropeano risalgono se non sbaglio e in base a quello che tu hai scritto prima a luglio e lui sicuramente li conosceva bene, visto che fino a qualche mese prima l'assessore ai lavori pubblici era lui e forse, dico forse, doveva essere proprio lui a dover evitare questa situazione. comunque ripeto io voglio solo capire quindi se hai i dati di questi comuni ti prego di metterli a disposizione di tutti.
per lg e nil
sulla questione specifico che il punto fu rinviato su mia richiesta al primo consiglio comunale, in quella sede proposi che tutti i gruppi consiliari (i capogruppo) andassimo a trovare l'assessore regionale. In consigli comunale sembravano tutti agguerriti e attenti al problema, quel sabato mattina andammo solo io il sindaco e tropeano per il gruppo intesa civile. abbiamo insistito e chiesto all'assessore di fare qualcosa (tipo una proroga) lui ha testualemte risposto che non si poteva fare perchè nelle stesse condiziooni di cinquefrondi vi erano 200 comuni di tutta la calabria. Dopo di che è stato votato solo un atto dovuto che altrtimenti avrebbe causato ulteriori danni ai cittadini, in quella sede il mio voto è stato molto critico , basta vedere la mia dichiarazione di voto e comunque conedizionato all'impegno del sindaco di risolvere il problema e quindi tutelare i tanti cittadini che sarebbero stati penalizzati da questo atto regionale che ripeto non condivido. Il sindaco comunque mi ha ribadito che la soluzione non è lontana.
I dati li tirerò fuori, è vero che tropeano sapeva e che co-responsabile, ma è altrettanto vero che ha votato contro. Conia ricordo che è stato critico, ma non basta caro michele, perchè il dado è tratto, il danno è fatto, avoglia che il sindaco ti rassicuri, tu sai benissimo che le rassicurazioni sono il suo forte, come sai anche che il tempo che il tecnico elabori una soluzione, campa cavallo. Bisognava prendere tempo e magari contattare i comuni limitrofi e fare quadrato e chiedere un ulteriore proroga, perchè meglio pagare una multa che danneggiare centinaia di cittadini, che conosci bene e che sai che non dimenticano. Io già mi immagino in campagna elettorale quando ti/vi indicheranno come chi ha impedito lo sviluppo ecc.ecc.
allora lo avete incontrato il segretario del pd? vi siete chiariti?avete deciso cosaa fare per il futuro? Loria attendiamo risposte
Rispondo al commento di "curioso". Una richiesta ufficiale di incontro col neo eletto segretario del PD di Cinquefrondi non è stata inoltrata nè abbiamo ricevuto alcunchè. Per quanto ci riguarda riteniamo preliminare ad ogni incontro ufficiale la già auspicata chiarezza espressa nel post, ciò nel senso della rappresentatività necessaria di chi dirige un gruppo costituito disomogeneo (attendiamo smentite su questo). Ad oggi su questo permangono i nostri dubbi e le nostre incertezze che, speriamo, di essere aiutai nel dirimere. Siamo, comunque, disponibili sin da subito ad ogni chiarimento che andrà in quella direzione, non ci è sembrato il caso di promuovere da parte nostra alcun incontro che chiarisca questi fatti che, ripeto, rimangono per noi assolutamente preliminari.
lo avevatge scritto voi che avreste invitato il pd, controlla i post di prima e vedi.
Grazie tante a Flavio Loria ed a tutta la sezione di Rifondazione Comunista, per gli auguri e mi scuso se non ho risposto prima.
Devo dire al Segretario del PRC che ho apprezzato tantissimo l’articolo, in quanto nelle Sue parole c’è la chiave: “(…) [l’elezione del Segretario del PD] colma l’esigenza di avere un interlocutore politico con cui confrontarci (…)” ecco, questo vorrei essere io; un interlocutore che ragiona sui temi della politica, per il bene di Cinquefrondi.
Inoltre mi ritrovo anche con il successivo pensiero “(…) la strada da percorrere sarà lunga ed in salita (…)”.
Lo so e lo sapevo, ma ho deciso di mettermi lo stesso in gioco, per far capire che se si vuole il cambiamento bisogna farsi avanti e rimboccarsi le maniche.
Grazie Flavio, cercherò di non scoraggiarmi e per questo chiedo anche il Vostro aiuto.
Sto procedendo ad organizzare la sezione e completando gli ultimi adempimenti burocratici, in modo da potermi dedicare completamente alla vita politica di questo paese.
Insomma il lavoro da fare c’è ed anche tanto, però nelle mie cose sono sempre stato determinato, e spero di farcela anche stavolta; il tutto dipenderà non solo da me, ma da quanti lavoreranno insieme a me.
Già è iniziato un rinnovamento partendo dalla sezione, difatti conto di nominare anche un direttivo formato quasi del tutto da giovani.
Per rispondere sommariamente ad alcuni “curiosi”, devo dire che non mi sono ancora sbilanciato perché sabato p.v. ci sarà il congresso provinciale, in cui si darà atto della mia nomina, pertanto successivamente uscirà un mio comunicato ufficiale, in cui si chiariranno le posizioni della sezione nei confronti della coalizione tutta, ma anticipo che la mia linea sarà a favore dell’attuale compagine amministrativa, che da oggi si è anche rinforzata all’interno della Comunità Montana.
Approfitto per fare gli Auguri ad un Vostro esponente, nonché mio amico Michele Conia, il quale è stato nominato Presidente del Consiglio della Comunità Montana.
L’unica risposta particolare la voglio dare ad un anonimo che dice “la domanda principale è, secondo me, romualdo saRà IL SEGRETARIO REALE DEL PD O SARANNO ALTRI POI A DECIDERE LE POLITICHE DEL PARTITO”: “Io sarò il Segretario reale e la mia linea sarà quella di far si che ogni iscritto possa decidere e dare le proprie impressioni, successivamente il segretario prenderà atto della volontà della sezione e quindi della maggioranza e solo dopo esprimerà la sua posizione ufficiale, che diverrà quella della sezione”.
Grazie ancora
per il segretario del pd:
dici che il pd è con l'attuale amministrazione, ma la pensano cosi' tutti gli iscritti? la pensano cosi' anche tropeano e galimi?
attendo risposte
ciao romualdo, ti risponderà approfonditamente flavio come segretario del prc, io come capogruppo del prc in seno al consiglio comunale non posso che chiederti un impegno per la chiarezza politica necessaria in questo paese, già lunedi ci sarà un consiglio comunale dove il tema sarà proprio politico e dove il pd dovrebbe fare chiarezza, per esempio quando dici che il pd sostiene l'amministrazione vvale anche per tropeano???
buon lavoro...
Martedì prossimo è prevista la prima assemblea degli iscritti del PD.
Ci si vede dopo
ciao a tutti
Posta un commento