Tra cultura, politica, suoni, parole e ribellioni
Sabato 30 Aprile 2011
Centro polifunzionale - Cinquefrondi
H. 18,30 Presentazione della candidatura di Giuseppe Longo alla carica di consigliere provinciale con interventi di singoli e di gruppi a sostegno
H. 21,00 Proiezione di video in ricordo di Vittorio Arrigoni
H.22:00 MIMMO MARTINO & MARIO LO CASCIO dei MATTANZA - Il Suono e la Parola
Quando credevo che la parola fosse solo bocca
e il suono mani,
la parola era male, inutilità di chiacchiera, elucubrazione,
e il suono bene, tuffo e bellezza, contemplazione.
Poi ho scritto, e la parola è diventata mani.
ho cantato, e il suono è diventato bocca
e l’inutilità è diventata bellezza e il tuffo espressione.
Ero salvo.
Perché il suono e la parola sono il mio corpo e il mio cuore,
il tuo corpo e il tuo cuore.
Perché l’uomo ha bisogno di incidere sulla terra che c’è stato
e di ascoltare il canto degli altri, della terra sotto i suoi piedi.
E se scrivo e parlo e canto e suono è per darmi una voce.
E se scrivo e parlo e canto e suono è per darti una voce.
Solo così sono salvo e felice.
(Maria Rosaria Gioffré)
Una sorta di exursus nel cantautorato italiano nella sintesi che descrive la “favola” che proponiamo in duo (Mimmo Martino e Mario Lo Cascio) in una sorta di Teatro-Canzone che vuole riavvicinare il pubblico al peso che hanno le parole (nella musica e con la musica) e al loro valore musicale e poetico.
Lo spettacolo prevede testi e musiche di Fabrizio de Andrè, Paolo Conte, Giorgio Gaber, Luigi Tenco, Mimmo Martino, Mario Lo Cascio e tanti altri.
Bar e Cucina Sociale
Ingresso gratuito
Partito della Rifondazione Comunista - Giovani Comunisti Kollettivo Onda Rossa - Rinascita per Cinquefrondi
Nessun commento:
Posta un commento