domenica 6 marzo 2011

NINO DE GAETANO PRC-FDS:"FEDERALISMO MUNICIPALE:PIU' TASSE,PIU' DISUGUAGLIANZE,PIU' INGIUSTIZIA SOCIALE"

“Ecco come il Governo Berlusconi festeggia il 150° anniversario dell’Unità d’Italia: accrescendo il divario tra le città del Nord e quelle del Sud, tra cittadini abbienti e cittadini disagiati, tra gli impiegati che pagano le tasse e gli evasori fiscali milionari. Il prezzo per tenere in piedi una maggioranza impresentabile era infatti consegnare l’Italia alla Lega e con tutti i parlamentare eletti al Sud zitti e sull’attenti il Pdl non ha avuto tentennamenti: il federalismo municipale approvato a colpi di maggioranza e con indegno sventolio di bandiere verdi in aula è un regalo al vero Premier italiano: Umberto Bossi”. Lo dichiara il capogruppo regionale della Federazione della Sinistra, Nino De Gaetano. “Le analisi degli esperti e l’allarme lanciato dall’Anci parlano chiaro: con l’attuazione del federalismo municipale assisteremo ad una vera discriminazione tra comuni più ricchi e comuni più poveri, tra il Nord delle fabbriche e delle partite Iva e il Sud dei conti in rosso e della disoccupazione. Neanche a dirlo, il prevedibile inasprimento delle tasse riguarderà, con lo sblocco dell’addizionale Irpef, i lavoratori a reddito fisso e i pensionati, aumentando così la forbice tra chi paga le tasse e gli evasori. Il tutto in una situazione di gravissima crisi economica che ha visto gli enti locali sacrificare prima di tutto le politiche sociali. A pagare, insomma, la riforma leghista e i colpi di coda di un Governo in agonia saranno i cittadini più deboli con tasse e tagli dei servizi. Senza contare le gravi conseguenze che si annunciano sul fronte delle politiche abitative. Con l’introduzione della cedolare secca, infatti, circa un milione di famiglie che ora vivono in affitto a canone concordato rischiano di vedersi aumentato l’affitto. Anche in questo caso, mentre i proprietari delle case sorridono, le famiglie si preparano a stringere ulteriormente la cinghia, con il fantasma dello sfratto dietro l’angolo. Da qualunque parte lo si guardi, insomma, il federalismo municipale rappresenta l’ennesimo attacco alla tenuta sociale del Paese da parte di un centrodestra tutto concentrato sui guai giudiziari del suo “padrone” e disposto a svendere il Sud per tenersi aggrappato alla poltrona”.

Nessun commento: