mercoledì 2 dicembre 2009

FAVOREVOLI AD UNA NUOVA MODALITA' DI GESTIONE ASSOCIATA DEI VIGILI MA SALVAGUARDARE IL RUOLO DEL NOSTRO PAESE

Riteniamo doveroso meglio specificare quanto riportato nell'articolo de “Il Quotidiano” del 29 u.s. in relazione alla gestione associata dei servizi di polizia municipale. In realtà, intendiamo sottolineare come non vi sia stato alcun cambiamento di veduta sull'argomento da parte del gruppo comunale di Rifondazione Comunista: eravamo sin dall'inizio assolutamente favorevoli ad una nuova modalità di gestione associata anche del servizio di polizia municipale e restiamo oggi fermamente convinti che questo sia l'indirizzo da darsi anche per altri importanti settori. Pensavamo ieri e continuiamo a pensare oggi che per poter potenziare e, così, migliorare i servizi resi da ogni comune alla comunità di riferimento si debba necessariamente passare ad un'associazione tra comuni viciniori.
Allo stesso tempo riteniamo, però, che la bozza che verrà sottoposta nei prossimi giorni all'approvazione dei consigli comunali dei comuni interessati possa e debba essere migliorata: è in questo senso che, nell'esercizio di funzioni di rappresentanti del popolo pensiamo che Cinquefrondi possa svolgere un ruolo maggiormente propositivo e di stimolo ad una discussione seria ed approfondita proponendo alcune modifiche alla convenzione ed al relativo regolamento sulla polizia municipale integrata. Un ruolo del nostro paese che per ragioni geografiche, storiche e culturali riteniamo di dover salvaguardare a partire da questa vicenda. Nessun tentativo di strumentalizzare un fatto serio di cui ci sentiamo tra i maggiori propugnatori, né per un po' di luce in più di cui peraltro non necessitiamo, né tanto meno per aprire la strada ad una lettura campanilistica della vicenda da cui vogliamo tenerci a debita distanza.
Il gruppo consiliare Partito della Rifondazione Comunista

35 commenti:

Anonimo ha detto...

Ho letto sul giornale che bellocco dialoga con il pdl...........

Anonimo ha detto...

Dialogare non ha mai fatto male a nessuno.Abbiamo la possibilità della parola perchè non utilizzarla.Bisogna vedere poi cosa succederà perchè questo fatto di questo dialogo deve preoccupare perchè significa che c'e tanta confusione e non si hanno i pensieri chiari.Sta di fatto che bellocco ha fatto una sua scelta. Sono sicuro che la porterà avanti.Sennò cosa farà poi dirà che non è vero che voleva allearsi al pdl? quindi ci sono tre liste e le tre liste agevoleranno la lista uscente. Siamo punto e daccapo. Sono sfiduciato.

angelo ha detto...

è giusto che dialoghino. signori e signori si prevedono mesi di fuoco, trattative, dicerie, liste e contro-liste, accorsi e pseudoaccordi, tutti con tutti e tutti contro tutti. L'unica cosa positiva in tutto questo è che finalment4e si sono rotti gli schemi consolidati che dividevano in due parti il paese da 20 anni.

Anonimo ha detto...

scusate la mia ignoranza, ma il signor Bellocco parla si legge nel giornale di oggi a nome del patto, qualcuno mi sa spiegare che partito è? chi è il segretario nazionale? chi sono gli iscritti a cinquefrondi? dove hanno la sede? che iniziative hanno fatto a e per cinquefrondi? nulla di ironico, ma solo curiosità di una cittadina probabilemente poco attenta.

Anonimo ha detto...

No caro anonimo delle 21:37 non sempre il paese è stato difatti 10 anni fa ci furono 3 liste e vinse galimi,comunque è vero gli schemi sono saltati

agostino m. ha detto...

la posizione di rifondazione sulla polizia municipale mi pare seria, anche io ritengo che bisogna procedere alla gestione associata, ma che cinquefrondi debba avere un ruolo importante. condivido a pieno la vostra posizione.

PRC "P.CREAZZO" - KOLLETTIVO ONDA ROSSA ha detto...

su l'edicola di pinuccio sono iniziati gli attacchi nei nostri confronti, era ora....ci stavamo preoccupando, perchè se iniziano ad attaccarci vuol dire che temono il nostro progetto e le nostre idee. Noi non risponderemo alle provocazioni di chi si nasconde dietro l'anonimato mentre saremo sempre pronti al confronto aperto e pubblico con chiunque (presentandosi) voglia farlo anche criticandoci.

Anonimo ha detto...

E' giusto che ci siano opinioni contrastanti. E' giustissimo che la gente eprima liberamente il poroprio pensiero, criticando, elogiando o attaccando. Sta a voi dare le giuste risposte alla cittadinanza che, purtroppo, si sente sfiduciata dopo anni di silenzio della politica e il rumore dell'indifferenza e dei vari problemi che il nostro paese continua ad avere su tutti i fronti.Senza entrare nel merito delle discussioni, ritengo sia giusto dire che sarebbe il momento che tutti escano fuori e dicano che cosa hanno intenzione di fare. La gente ha il diritto di saperlo, di capire come si muovono i loro politici. Un piccolo passo in questo senso Conia l'ha fatto (se riuscirà a rimanere fermo su questa posizione). Per questo i cittadini prima di attaccare, secondo me, dovrebbero pretendere che tutti i politici scoprano le carte e ci facciano capire cosa accadrà nei prossimi mesi. Non è presto per saperlo e i tavoli della discussione sono già aperti. Solo in tal modo e mettendo a confronto tutte le "alternative" si può meglio capire chi è vecchio e chi è nuovo, chi ha fatto delle scelte solo in termini di numeri e chi, invece, ha pensato ad altro. Per quanto riguarda il servizio di polizia municipale associata, sono felice che Conia abbia precisato. Perchè, infatti, mai (e io ho letto bene gli emendamenti) nè intesa civile nè il Prc nè Sel hanno detto che sono contrari al servizio. La delibera di un anno fa si riferiva alla creazione di servizi associati. Ovviamente tutti d'accordo così come hanno detto consiglieri di destra e di sinistra. La polemica se così si può chiamare (io direi le richieste) è nata dopo la firma della convenzione durante un incontro fra i sindacoi dei comuni interessati. Nella convenzione e nel regolamente ci sono per Prc e Ic degli articoli che vanno cambiati perchè non restituiscono il giusto merito a Cinquefrondi, ma vanno a favorire la vicina polistena. sia in termini di concorsi che rispetto alla sede.
Per questo motivo il Comune ha dimiostrato di essere in difficoltà, tanto è vero che il punto non è stato portato in Consiglio.
a.c.

cinquefrondese ha detto...

scusate qualcuno chiede chi è il patto e fa bene, ma ora chiedo io al segretario di rifondazione chi è rifondazione a cinquefrondi? mi pare che nell'ultimo anno molti se ne sono andati (pare dall'altro lato), mi pare che iniziative del prc non se ne sono viste, mi sbaglio?

PRC "P.CREAZZO" - KOLLETTIVO ONDA ROSSA ha detto...

Ecco la risposta a cinquefrondese:Viene fondato nel 1994 da 3 giovani riuscendo da subito ad attirare l’attenzione e la partecipazione dei tanti che volevano rompere gli schemi della politica classica cinquefrondese, ormai da anni “gestita” dai “soliti” nomi e caratterizzata dalle “solite” controversie. Sin dall’inizio si presenta come “spazio” senza barriere, accogliendo e valorizzando tutte le soggettività che vi si affacciano, mettendo al bando la rigorosa appartenenza partitica per abbracciare tutti i giovani (di sinistra) “pensanti”, che pur senza dare un nome specifico alle proprie idee dimostrassero attivismo e propositività.

Il 9 Maggio 1994 il K.O.R. si presenta a tutti dalla piazza cittadina, con l’ormai storico striscione e la proiezione di concerti di Guccini e dei Nomadi: il KOR vuole riappropriarsi degli spazi e poterne fruire insieme alla gente. La prima battaglia politica mira, infatti, alla riapertura della biblioteca comunale che, grazie ad una partecipata raccolta firme ed ad una rumorosa protesta, fa alzare la testa al popolo e chinare quella dell’allora amministrazione comunale, ottenendo il primo grande risultato concreto.

I “chiodi fissi” del Kollettivo sono chiari sin dalla sua nascita: lotta al potere spregiudicato, antimafia sociale, difesa dei diritti umani, integrazione degli immigrati, sradicamento di qualsiasi tipo di discriminazione ed emarginazione, lotta al precariato, promozione artistica e culturale, diritto allo studio, tutela ambientale nonché unanime condanna a logiche individualiste o autoreferenziali.

PRC "P.CREAZZO" - KOLLETTIVO ONDA ROSSA ha detto...

Dalla nascita e per 10 intensi anni il portavoce del KOR è Michele Conia, giovane tra gli ideatori e fondatori del gruppo; per un brevissimo periodo svolge questo ruolo Antonello Palermo per cederlo poi a Michela Tripodi, attuale coordinatrice dei G.C. e portavoce del Kollettivo.

L’attività, la passione e l’impegno del gruppo non può, però, non subire le insufficienze materiali che i piccoli comuni della Calabria presentano ai giovani, provocando un continuo ricambio dei militanti che non di rado, per motivi di studio o di necessità lavorativa, emigrano verso mete offerenti maggiori possibilità.

Fare i conti con il territorio a Cinquefrondi vuol dire anche dover fronteggiare il disappunto di altri “gruppi” che all’emancipazione sociale preferiscono il silenzio e l’ignoranza come motore del Sud e che imprigionano il dialogo e la parola comunicando con intimidazioni ed attentati. Il KOR ha, infatti, negli anni subito diversi episodi di violenza rivolti sia alla sua sede che ad alcuni suoi componenti.

Innumerevoli sono i dibattiti, le iniziative, i concerti e le attività proposte nel tempo e sin dall’inizio l’attività di lotta viene coniugata all’espressione artistica e culturale. Nel Dicembre del 1994 viene proposto il primo Raduno Rock al fine di creare spazi di socialità (inesistenti a Cinquefrondi), dare la possibilità ad i giovani musicisti di esprimersi ed al contempo dibattere su tematiche spesso accantonate dai giovani.

PRC "P.CREAZZO" - KOLLETTIVO ONDA ROSSA ha detto...

Il Raduno Rock crescerà di anno in anno e verrà riproposto per 9 edizioni. Con le stesse ambizioni di sensibilizzazione viene ideato nel periodo estivo l’ “Onda Rossa Festival”. Tra i partecipanti, oltre gruppi locali, vi sono: i 24 Grana, i 99 Posse, Grazia Di Michele, Enrico Capuano. Hanno partecipato anche scrittori, studiosi ed ospiti di vario genere.

Una nuova sperimentazione è la “Tarantella Resistente” organizzata in occasione del 25 Aprile 2008 in collaborazione con altre associazioni ( Mammalucco ed Aspromonte Liberamente). Canti, balli, tradizione e cultura per riscoprire le radici e correlarle ad una data indimenticabile della storia italiana e della libertà.

Altre ricorrenza cara al Kollettivo è, naturalmente, quella del Primo Maggio, di volta in volta articolata in modo da partire dalla storica rivendicazione del lavoro dignitoso per finire alla lotta al lavoro precario; a tal proposito è stato organizzato più volte il May Day facendo di Cinquefrondi tappa della carovana nazionale contro il precariato. Il KOR ha commemorato la festa dei lavoratori partecipando a molteplici manifestazioni, tra le quali la meravigliosa manifestazione a Portella della Ginestra.

Particolare interesse e risalto viene dato, in svariate iniziative, all’opera artistica, poetica, culturale e politica del Cinquefrondese Pasquale Creazzo, la cui geniale creatività pur non conoscendo tramonto è spesso svilita e dimenticata.

Fortemente avversi al G8 ed alla repressione ed agli arresti dei compagni del “Sud Ribelle” di Cosenza, il KOR diventa sede del Piana Social Forum e si esprime sistematicamente con volantini, giornali e manifestazioni pubbliche, partecipa in considerevole forza anche al campeggio No-Ponte di Cannitello.

PRC "P.CREAZZO" - KOLLETTIVO ONDA ROSSA ha detto...

Tra le attività di socializzazione rientrano i molti tornei sportivi (calcio, basket, pallavolo), i vari cineforum tematici seguiti da discussioni e, in ultimo solo cronologicamente, il centro di aggregazione per minori, come sussidio per le famiglie in difficoltà ed al contempo come tentativo di ridurre quanto possibile l’insorgere di devianze minorili che trovano nella nostra comunità terreno fertile. Nella direzione di aiuto alle famiglie è stato ideato anche un mercatino dei libri scolastici (e non solo) usati, sempre più costosi e, quindi, meno accessibili.

La tutela e la difesa dell’ambiente sono chiesti dal Kollettivo a voce alta, con lotte e presidi, tra questi: il presidio contro l’inceneritore di Gioia Tauro, il Ponte sullo Stretto, il Ripetitore di contrada Grecà, la discarica nella zona “Cimitero” (alla fine non realizzata), nonché campagne di sensibilizzazione contro l’ eternit e l’amianto, oggetti di un dettagliato reportage fotografico sulla emergenziale situazione.

Istintiva per il Kollettivo è l’antimafia sociale e la campagna per il suo, seppur difficile, sradicamento. Questo tema è stato oggetto di tanti interessanti dibattiti realizzati in collaborazione con Libera ed altre associazioni e presiedute di volta in volta da personaggi che dedicano all’antimafia un costante e lodevole impegno, uno per tutti: Don Luigi Ciotti.

L’impegno e la costante presenza profusi negli anni hanno reso il KOR da un lato soggetto di apprezzamenti e dall’altro oggetto di critiche negative e tentativi di sradicamento. Il KOR riesce, quindi, a farsi sentire da tutte e tutti esaltando quanti ne sono rappresentati ed “infastidendo” chi si sente bersaglio colpito.


Il carburante del KOR è la passione…

PRC "P.CREAZZO" - KOLLETTIVO ONDA ROSSA ha detto...

nell'ultimo anno la nostra attività si è basata su punti sociali imprescindibili: come il mercatino del libro usato,che attraverso il prestito gratuito dei testi scolastici ha permesso di alleggerire le spese sull'istruzione di molte famiglie cinquefrondesi,importante è stata anche l'attività di inserimento e di aiuto concreto,tramite la distribuzione settimanale di vestiario e cibo e tramite assistenza legale, degli immigrati della ormai famosa "Cartiera" di Rosarno,centro che si trova a pochi km dal nostro paese.
Vorrei,inoltre,ricordare la nostra partecipazione,molto cospicua alla manifestazione "NO PONTE" l'8 Agosto,che ha visto una grande partecipazione sia di militanti comunisti e sia della società civile,l'organizzazione in Luglio di tornei estivi per play-station che ha visto la partecipazione di molti giovani.
Fiore all'occhiello delle nostre attività è stato il centro di aggregazione giovanile,creato nel nostro circolo, che ha visto impegnato tutto il corpo del partito.
Il Centro di aggregazione giovanile,che ha visto la partecipazione di molti bambini,consiste nel portare avanti un percorso di attività finalizzate all'educazione scolastica,al recupero sociale e a percorsi informativi ed educativi portati avanti da volontari-compagni che per tre giorni a settimana danno questo servizio.
Alle elezioni europee del 2009 la lista Prc nel nostro territorio prende 494 voti pari al 20% dei consensi.
ECCO CHI SIAMO NOI!!

Anonimo ha detto...

ma perchè scusate oltre a Rifondazione quali altri partiti ci sono a Cinquefrondi?
tutto si può dire tranne che non hanno fatto niente. Si può dire che abbiano fatto bene o male ma non chi sono. Provate ad elencare ciò che hanno fatto gli altri partiti così vediamo....

Anonimo ha detto...

Ah "cinquefrondese" non mi pare che hai fatto una bella figura!!

stefano b. ha detto...

"x rispondere a cinquefrondese delle 13:53... sono uno di ragazzi ke milita da 1 anno nel KOLLETTIVO e nel circolo di rifondazione...bene,se x non fare nnte significa creare un centro di aggregazione x ragazzi provenienti da ceti sociali bassi e arrivare ad avere un numero di 20 ragazzi,significa non fare niente a me va bene...poi se fare qualcosa significa trovare gente nei vari circoli solo ed esclusivamente in prossimità di elezioni e non tutti i giorni come accade nel circolo del prc,mi sa che non si ha la concezione del significato fare qualcosa...

Anonimo ha detto...

stefano senza copiare e incollare la storia puoi dirmi quali iniziative avete fatto in quest'anno?

Danilo L. ha detto...

Non è la storia caro anonimo delle 19:18,ma sono le attività svolte dal Prc durante quest'anno.
Te lo ripropongo visto che hai difficoltà a leggere:

NELL'ULTIMO ANNO la nostra attività si è basata su punti sociali imprescindibili: come il mercatino del libro usato,che attraverso il prestito gratuito dei testi scolastici ha permesso di alleggerire le spese sull'istruzione di molte famiglie cinquefrondesi,importante è stata anche l'attività di inserimento e di aiuto concreto,tramite la distribuzione settimanale di vestiario e cibo e tramite assistenza legale, degli immigrati della ormai famosa "Cartiera" di Rosarno,centro che si trova a pochi km dal nostro paese.
Vorrei,inoltre,ricordare la nostra partecipazione,molto cospicua alla manifestazione "NO PONTE" l'8 Agosto,che ha visto una grande partecipazione sia di militanti comunisti e sia della società civile,l'organizzazione in Luglio di tornei estivi per play-station che ha visto la partecipazione di molti giovani.
Fiore all'occhiello delle nostre attività è stato il centro di aggregazione giovanile,creato nel nostro circolo, che ha visto impegnato tutto il corpo del partito.
Il Centro di aggregazione giovanile,che ha visto la partecipazione di molti bambini,consiste nel portare avanti un percorso di attività finalizzate all'educazione scolastica,al recupero sociale e a percorsi informativi ed educativi portati avanti da volontari-compagni che per tre giorni a settimana danno questo servizio.
Alle elezioni europee del 2009 la lista Prc nel nostro territorio prende 494 voti pari al 20% dei consensi.
ECCO CHI SIAMO NOI!!

Giuseppe A. ha detto...

Ma lasciate stare,perchè dare tanta importanza a gente che neppure si firma,che non ha coraggio,di dire chè,lasciate stare,sono i soliti poveretti che tentano di mettere zizzania!

stefano bulzomi ha detto...

non ho copiato e incollato la storia...ho detto solo quello ke sto vedendo ed ho visto da un'anno...tutto qua...non c'è bisogno di iniziative FIGURANTI agli occhi dei cittadini una volta all'anno..quello ke è importante è ke il circolo Prc ed il kollettivo è una macchina continua..ogni giorno si fa qualcosa.a partire dallo stare insieme tutte le sere il che è molto importante,al servizio e all'aiuto che si da nel campo sociale..vedi i migranti di rosarno...

Saturno ha detto...

L'ignoranza tende sempre a rigettare sugli altri, lontani o vicini, la causa di tutti i mali. La società è nostra, ci appartiene, si evolve con le nostre menti. La SOCIETA' SIAMO NOI. O gnuno di noi ha la propria parte di responsabilità di fronte alle tante "cose storte" alle quali rischiamo di assuefarci.
A te caro anonimo, che con palese intento, denigratorio, cerchi di sminuire l'operato dei ragazzi comunisti chiedo quali siano state le iniziative che le altre forze politiche o sezioni giovanili hanno proposto nell'ultimo anno. Oltre quelle citate io ricordo ad esempio, solo loro, impegnati per la raccolta firme contro la privatizzazione dell'acqua e la creazione di questo blog, importante strumento di discussione democratica, che pubblica pure i tuoi vani tentativi di orientare luce verso chissà quale parte o luogo poco illuminato. Ma comunque non sta a me rispondere a questa chiara provocazione. Stimo molto i ragazzi comunisti, sono uno di quelli a cui non deve essere chiesto il voto...con Pasoliniana maniera mi definisco COMPAGNO DI STRADA, CON I SUOI MARGINI DI LIBERTA', I SUOI CONFLITTI E LA SUA IRRIDUCIBILE ALTERITA' DI TESTIMONE ESTERNO.

cinquefrondese ha detto...

a parte la bella filosofia, qualche slogan continuate a non rispondere alla mia domanda?

lettore ha detto...

Caro cinquefrondese penso che ti abbiano risposto su cosa è stato fatto..riguardo il passaggio di alcuni dall'altra parte, penso non ci sia nulla di male..che io sappia anche ragazzi dell'altra parte si sono allontanati per avvicinarsi al circolo del prc. Si tratta di giovani e no vedo nulla male nel fatto che uno possa cambiare idea o comunque capire di rivedersi meglio in altri ideali..non capisco il perchè di tanto stupore..Comunque tornando all'operato se non ti basta il doposcuola gratuito informati su ciò che hanno fatto per gli immigrati che vivono a Rosarno in condizioni disumane!!Certo queste cose non le hano fatte in piazza per pubblicicizzare..Io non mi preoccupo di pormi questa domanda perchè so che con molta discrezione FANNO..Ho visto, le immaginio della cartiera di rosarno su Terra (mi pare) ed altre trasmissioni televisive..una realtà sconcertante e non nego che io, non per razzismo, non sarei mai riuscito ad avvicinarmi a quei posti dove cagano e mangiano nello stesso luogo...Abbandonati da tutto e da tutti..Ignorati dagli altri..sai perchè? Secondo me perchè non votano..secondo me parli preconcettualmente..

roberto ha detto...

domanda facile facile per tutti gli ultas ( a dire il vero non tanti) di conia. Come fa uno che è stato per cinque anni assessore oggi a definirsi il nuovo? il rinnovamento? In questi casi le soluzioni sono due o si ha il coraggio di dichiarare il proprio fallimento e starsene a casa oppure difenderlo e presentarsi con la stessa squadra? sbaglio? dimostratemi il contrario?

Osservatore ha detto...

Ma perchè rispondete a sti provocatori?
Sono solo invidiosi e hanno paura che potreste vincere le elezioni,mi sembra lapalissiano!!

Antonio ha detto...

Ah Roberto e tu di chi saresti ultras??
Che vuol dire nuovo??
E il nuovo per te chi è??
Chi mai si è definito nuovo??
Ah Cinquefrondese ma la smetti di fare la gnorri??

Alex ha detto...

Roberto non sarei così drastico..non me la sento di definire conia come un fallito.L'innovazione con una giusta squadra potrebbe esserci anche con lui..secondo me è un ragazzo capace che riuscirebbe a dirigere un progetto per migliorare cinquefrondi..E' vero è stato per 5 anni senza dimettersi e magari avrebbe dovuto farlo (anche secondo me)ma non per questo non bisogna riconoscergli dei meriti tra cui la voglia reale di lavorare nel suo assessorato.Certo sono molto curioso di sapere chi saranno gli altri candidati della sua lista!!solo a quel punto potremmo definire innovativo o meno il progetto.

Anonimo ha detto...

Secondo me l'innovaziuone sta nel modo di agire e di pensare.Dell'ultima amministrazione a mio parere, in questo senso si sono distinti sia conia che la nicolosi e non mi dispiacerebbe affatto il vederli riprosti.

clea ha detto...

Nuovo significa evoluzione e credo che Conia ne rappresenti l'anima! Ha una tale voglia di fare che rompe gli schemi, perchè un conto è proporre e riproporre dei propositi, così come accade in politica, un conto è rompere gli schemi e rinnovarsi! E' radicato nei suoi ideali e nelle sue convinzioni è vero, ma ha una grande capacità: riconosce la modernità delle cose con una capacità di analisi dei particolari che lo porta ad individuare in anticipo e a pianificare in seguito con maestria! Tutto questo si percepisce bene! Io lo definirei una persona che si sa guardare bene intorno e che lavora di conseguenza: un ottimo stratega, direi! Certo è, che il nuovo spaventa sempre!!!

Michela Tripodi ha detto...

Cinquefrondese quale risposta non hai ricevuto?Alcuni compagni ti hanno risposto in maniera chiara su cosa è rifondazione e qual'è il suo operato...poi se non cc è la volontà d'intendere è ben altra cosa.è vero alcuni giovani si sono allontanati,ma altri con idee più chiare si sono avvicinati e posso dire che il gruppo dei giovani è abbastanza cresciuto...e non sono giovani che fanno copia e incolla,ma giovani che ragionano ed hanno idee,penso che questo non sia da sottovalutare.Comunque,io non mi preoccuperei di giovani di 15 16 anni o qualcosina in più (ragazzi che devono capire) mi preoccuperei più degli adulti,che non avendo alcun ideale politico,passano da una parte all'altra continuamente mantenendo sempre un certo ruolo,io mi proccuperei più di questi personaggi e mi sa che in questo periodo ce ne saranno tanti.Per quanto riguarda Michele,penso di poter rispondere,io non credo che siccome è stato nell'amministrazione rappresenti il vecchio...forse non si è capito cosa s'intende,in questo caso,per innovazione e cambiamento.L'innovazione ed il cambiamento posssono essere espressi non solo dai ventenni o da chi non ha mai avuto esperienza politica,penso che possano essere attuate da persone che abbiano un nuovo modo di pensare,di agire e di vivere la politica...e credo che Michele con il suo lavoro all'interno di questa amministrazione abbia dimostrato di poterlo fare e lo dimostrano ancora una volta PRC E SL quando presentano un certo tipo di progetto.Mi è piaciuta un'osservazione precedente,cioè l'affermazione che vecchi schemi sono saltati...ma magari!!!

Michele Conia ha detto...

Eccomi. Da giorni tutta la discussione politica ormai si basa solo sulla parola "nuovo". Ora alcune perplessità mi sorgono spontanee, mi domando e vi domando ma le categorie (perchè di questo si tratta)NUOVO-VECCHIO non sono troppo generiche, non posso essere riempite in base alle proprie convinzioni o peggio convenienze? Chi e cosa puo' stabilire e differenziare il vecchio dal nuovo?
Aggiungo, ammesso che si superi questo primo ostacolo, non pensate che oltre a questo dovremmo pensare ad altro, ad esempio alle competenze, alle capacità, alle conoscenze, all'impegno? Comunque e per concludere io non mi sento nuovo (riempio a modo mio la categoria) perchè è da 16 anni che mi impegno in questo paese e per questo paese, lo facevo anche quando chi oggi si autoproclama il "nuovo" non se ne interessava, lo facevo quando (e non ero assessore) a 18 anni raccoglievo le firme per la riapertura della biblioteca o quando davo il mio impegno per impedire che venga costruita una discarica nel nostro paese E SE IL NUOVO FOSSE SOLO UN RITARDO?????

Anonimo ha detto...

e vai è tornata la giovane professoressa, mi mancavi. Finalmente altre lezioni. Clea cosa è l'evoluzione?

michela ha detto...

quale passaggio della lezione ti è piaciuto di più ,anonimo?

clea ha detto...

Rispondo all'anonimo del 04 Dicembre, ore 21.43. L'evoluzione è un processo molto naturale che permette o meglio dà l'opportunià all'essere umano di tirare fuori le sue risorse e di apportare tutte le migliorie necessarie affinchè la crescita avvenga. E'chiaro che essendo un'opportunità non tutti sono in grado di coglierla: non a caso non siamo tutti uguali e ci distinguiamo per intelligenza, capacità, genialità e chi più gradisca più ne metta! E ogni miglioria apportata viene definita nuova, naturalmente, e quindi moderna! Pensa, senza evoluzione oggi non saremmo quelli che siamo, ma in un stato arcaico, primitivo della nostra esistenza! Vero è che il mondo è caratterizzato, grazie a questa meravigliosa opportunità, da tante ricchezze materiali e spirituali che spesso però, non appartengono pienamente a tutti gli esseri viventi, anzi gli insoddisfatti, come ho spesso ribadito sono quelli che attribuiscono alla vita in generale lo stato di povertà in cui vivono! Le poche parole che scrivi su questo blog sono solo suoni emessi che non lasciano traccia e affinchè tu abbia la pretesa di stabilire un contatto devi provvedere a uniformarti a delle regole visto che, per stabilire una relazione, sono necessari contenuti e codici che non nascono con noi, ma sono conseguenziali a una precisa evoluzione...Bisogna studiare tanto e fare tante esperienze, altrimenti il tuo destino sarà quello di continuare a rimanere parcheggiato nello stato primitivo di cui ti parlavo prima! Vedi, il mio apprezzamento per Conia, che ripropongo con convinzione, riguarda la sua straordinaria capacità di aver saputo cogliere la grande opportunità!!Comunque vadano le cose, a Conia puoi levargli il sogno di continuare con la sua amministrazione, ma non gli puoi levare i risultati raggiunti dal punto di vista personale, grazie al lento ma meraviglioso processo dell'evoluzione! Certe cose ti marchiano per sempre!!!

P.S Visto che sono molti gli anonimi che scrivono sul blog, personalizzati in qualche modo, così ti riconosco! Clea