domenica 25 ottobre 2009

ULTIMO APPUNTAMENTO COL CINEFESTIVAL.:DUE GIORNI INDIMENTICABILI,GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO,GRANDI EMOZIONI...............GRAZIE A TUTTI!!


18 commenti:

Anonimo ha detto...

Bellissima e coraggiosa iniziativa...in un luogo dove questo tipo di cultura dovrebbe essere fruita da sempre maggiori utenti.
Belli i Film ed emozionanti le storie, anche la sperimentazione "locale" è risultata interessante.
Vogliamo il bis!!!
Quindi continuate così!!!

d.c. ha detto...

Complimenti per il Cinefestival, ma ora cari miei è il momento di affrontare la questione delle prossime elezioni amministrative, aprire una discussione seria sul blog, ma principalmente nella società, vogliamo e dobbiamo capire

Antonio ha detto...

La discussione su questo blog c'è stata anche aspra e dura se ben ricordate.
La questione è semplice:la sinistra stia unita e che ci sia un rinnovamento

Anonimo ha detto...

il signor antonio parla a nome del segretario Loria?

informatore ha detto...

clamoroso a Cinquefrondi, hanno commissariato l'udc prima ancora che nascesse.

Anonimo ha detto...

Michele ci sono novità sulle comunali di marzo??

Anonimo ha detto...

L'attuale amministrazione ha sostanzialmente fallito.
L'unico che si è realmente salvato è Conia,l'unico che ha avuto la testardaggine di andare avanti nel proprio lavoro facendo cose positive come la macchina sociale o le terme di galatro per gli anziani o le donne che vanno nelle case degli anziani a fare i lavori di casa.
Conia è un patrimonio da non perdere per il nostro paese

Anonimo ha detto...

Che ci interessa dell'Udc?
Che c'entra con la sinistra?
Fatti loro..........

Libertario ha detto...

Rinnovamento negli uomini ma sopratutto nei metodi che devono essere più moderni e caratterizzati dal progresso

Enrico ha detto...

Sono state due giornate belle piene, con belle proiezioni, come "LA SEPARACIÓN di Samanta Yépez" dove alla fine le persone hanno avuto la possibilità di parlarne direttamente con la regista... Grande Michele!!! alla fine tutta la fatica è stata ripagata!

Flavio Loria ha detto...

Chiariamo un aspetto del blog oggi e per il futuro:ogni commento che riguarda il PRC od il KOR viene sottoscritto,ogni altro-anonimo o meno-non può essere attribuito ai curatori del blog.Naturalmente con ciò si invita a scrivere anche in maniera anonima o con pseiudonimo perchè sin dall'inizio abbiamo ritenuto più importante il merito della discussione proposta piuttosto che l'identità di chi la pone.Sul cinefestival:ho letto di tante critiche sul blog dell'Edicola di Pinuccio notando una malcelata impressione invidiosa in tanti commenti.Il cinefestival è stato un successo non per il numero di visitatori nelle proiezioni(comunque di gran rilievo)quanto per il clima di profonda integrazione,questo sì,in tutte/i che vi hanno contribuito.E' stato un piacere sentire intervenire Michele Trimarchi e raccontare a suo modo in una pubblica sede la sua storia di emigrante.E' stato un successo avere intrecciato delle relazioni umane ed artistiche tra tanti soggetti di Cinquefrondi che per un qualunque motivo non avevano mai avuto modo di essere protagonisti di qualcosa.Questo cinefetival ci lascia,dunque,la speranza che è possibile che Cinquefrondi possa avere un futuro migliore di quello attuale e la certezza che esiste un mondo giovanile(e di anziani)che se adeguatamente stimolato rappresenta il viatico su cui costruire una nuova storia per Cinquefrondi.

Anonimo ha detto...

Loria allora rispondi tu alla domanda che è stata posta

Michele Conia ha detto...

Grazie Rosiba, grazie per le belle parole, leggere parole cosi' belle provenienti da una insegnate (del magistrale) dà la forza di continuare, di pensare che bisogna sapere osare e che ancora si puo'...si puo' pensare che questa terra non vuole rassegnarsi, che questa terra ha fame di cultura e di socializzazione....grazie a te e spero che la tua presenza su questo blog continui....

tiger ha detto...

loria puoi dirci se è vero quanto si dice nel paese, che rifondazione andrà da sola alle prossime elezioni?

michela tripodi ha detto...

Scrivo tardi,ma il mio pensiero è nato proprio nei giorni del cinefestival...è come una storiella con una morale,io credo nell'integrazione di ognuno di noi nella società,io credo che non possa esistere nessuna differenza di trattamento e di sentimento tra persone di diverso colore,credo che si possa convivere con chi culturalmente non ci assomiglia e credo si possa imparare da chi si è dovuto adattare alla vita.Proprio in quei giorni del cinefestival mentre io andavo a documentarmi sulle difficoltà incontrate da chi è costretto a lasciare la propria terra e i propri affetti...proprio mentre speravo che effettivamente qualcosa era diverso rispetto ai tempi passati,ho dovuto ammettere e scoprire che quanto detto sull'uguaglianza non era bastato e servito,che i pregiudizi verso il diverso ci sono e non solo tra gli anziani,non solo tra gli adulti...ma tra i bambini!!!è mai possibile che oggi un bambino di poco più di dieci anni si schifi a sedersi vicino ad un immigrato???è mai possibile che debba "obbligare"un bambino a stare seduto a fianco di un immigrato per poi fargli capire che tanto cattivo poi non era?!Perchè una certa convinzione deve nascere da un obbligo e invece non si può credere nel cambiamento della società???M i dispiace per chi ha criticato una tale iniziativa per che è evidente che non osserva i disagi altrui

Anonimo ha detto...

per loria, aspetto ancora la risposta ufficiale

Anonimo ha detto...

Meglio soli ma mal accompagnati.........

Flavio Loria ha detto...

Chiedo scusa del ritardo con cui rispondo a chi chiedeva di una partecipazione in solitario del PRC alle prossime elezioni comunali.La risposta è semplice:non abbiamo alcuna intenzione di andare da soli,abbiamo l'idea di trovare validi alleati desiderosi di portare avanti un'idea di rinnovamento ed innovazione in tutti gli aspetti inerenti all'amministrare.