lunedì 14 settembre 2009

MARTEDì 15 SETTEMBRE ALLE ORE 19:00... ...

ASSEMBLEA DI CIRCOLO, SI DISCUTERÀ DI COME RIATTIVARE DOPO LE FERIE L'ATTIVITÀ POLITICA E DELLE FUTURE STRATEGIE PER LE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE. VISTA LA DELICATEZZA DEGLI ARGOMENTI NON MANCATE....

10 commenti:

Anonimo ha detto...

ma domani sera o questa sera?

PRC "P.CREAZZO" - KOLLETTIVO ONDA ROSSA ha detto...

Questa sera,15 settembre 2009 ore 19

. ha detto...

spero che domani informete sulle decisioni eche prenderete e che non farete anche voi come gli altri i carbonari

michele conia ha detto...

niente di carbonaro...ieri l'assemblea del prc ha discusso di come riattivare l'attività politica dopo il periodo estivo, ha programmato una serie di iniziative, ha stabilito che il circolo rimarrà ogni sera aperto non solo agli iscritti ma a tutti coloro che vorranno dialogare con noi ed infine sulle prossime amministrative si è deciso di cercare alleanze nel centro-sinistra chiedendo pero' un rinnovamento radicale nelle pratiche e negli uomini.
questo è....

Anonimo ha detto...

Certo, metti che la tv a un tratto impazzisca e si metta a parlare di economia, di politiche sociali, di lavoro e sanità, di scuola o cultura; sarebbe un gran casino.

Metti che d’un tratto spariscano dalla tv tutti i reality show, che ormai sembrano aver sostituito l’istituto dell’affido ai servizi sociali per ex carcerati, troie ravvedute e ragazze con problemi di dipendenza da cocaina; sarebbe un gran casino.

Pare che in Italia il peggio – economicamente parlando – debba ancora arrivare, e sarà intorno alla seconda metà dell’anno prossimo. La disoccupazione arriverà a toccare punte che l’Italia toccò solo nel dopoguerra. Gli istituti europei di economia non riescono a stimare quale sia la reale situazione italiana: mancano i dati del governo. In Italia è più facile stimare la frequenza dei rapporti sessuali del premier: si hanno più notizie. Anzi, sembra che le cifre spese per questa sua attitudine maniacale possano persino incrementare il PIL.

In Italia i numeri sono sempre un problema. In Italia nemmeno la matematica è una scienza esatta. In Italia la matematica è un’opinione spesso di propaganda. La stampa farabutta, per esempio: se berlusconi è il monopolista dell’editoria, come possono essere due o tre giornali, la maggioranza di stampa farabutto/ comunista? Se su 6 televisioni di stato 5 sono in mano sua e la sesta è in via di demolizione, dove sta la maggioranza dei comunisti?

Le domande sono retoriche, le risposte impossibili. D’Altronde è impossibile anche sapere quali siano i dati reali della disoccupazione, i dati reali delle esportazioni illegali di capitali all’estero, ed è impossibile sapere chi si prepara a speculare con l’ennesimo condono salva ladri, pensato dal ministro per l’economia fantastica e creativa, il ragionier Ugo tremonti.

Ma chi se ne frega? L’autunno sembra essere arrivato con un po’ d’anticipo, il gas aumenterà come la benzina ad agosto, ma i palinsesti invernali aiuteranno l’italiota medio a riprendere appieno la sua vita, e torneranno anche le fiction basate sulla realtà irreale di questo universo parallelo in cui viviamo. Cazzo! Persino la prima fiction fortemente voluta dal governo padano abusivamente governante in Italia, che racconta le gesta del Barbarossa. L’ha voluta bossi in persona, mica cazzi! Girata in Romania, il popolo del carroccio sarà rappresentato dalle comparse Rom.

È la legge del contrappasso, o forse solo quella di Murphy.

Rita Pani (APOLIDE)

michela tripodi ha detto...

ma marco ha deciso di uscire sul giornale subito dopo aver letto le dichiarazioni di g.longo e f.loria?Cioè,ha detto le stesse cose!!!Poi come fa a dire che vuole fare una lista prettamente di partito e al contempo aprirsi alla società civile?
La nostra idea,quella vera,è che ci sia bisogno di un grande cambiamento...di mettere da parte vecchie logiche ed adeguarsi al presente ed il presente oggi indubbiamente può essere rappresentato da noi che abbiamo un ideale politico ma anche e soprattutto dalle associazioni presenti nel nostro paese e che animano spesso la nostra cittadina!Mi auguro che il Pd colga e sappia cogliere la nostra proposta.I progetti da fare sarebbero tanti,il nostro paese potrebbe essere sfruttato e rilanciato veramente in maniera diversa,infondo gli strumenti già li abbiamo,abbiamo forti potenzialità,ricordiamoci che è da noi che c'è il tribunale,noi abbiamo la sede staccata della segreteria dell'Università di Reggio Calabria,noi il Palazzetto dello sport,noi penso l'unico comune che consente di collegarsi gratuitamente ad internet dalla mediateca.Adesso però bisogna potenziarsi,rilanciare e stimolare i cittadini alla cosa pubblica.Ma secondo me solo chi non è ancorato a certe logiche lo può fare.Sarebbe bello poter organizzare corsi d'informazione informatica per i giovani ma anche per le persone più grandi,non dimantichiamo che l'informazione oggi circola soprattutto tramite i mezzi informaticie non più tramite tv ormai monopolizzata da un regima che ha il potere!Questo solo una piccola cosa che si potrebbe fare.Cmq per il momento anche io mi chiedo...ma l'udc esiste ancora?Sarà presente a queste elezioni?

osservatrice ha detto...

per la tripodi...puoi spiegare cosa sono i corsi d'informazione informatica?
per loria...ma queste cose non le dicevi pure 5 anni fa?
per conia....ma tu insieme a longo non siete in politica da 15 anni? perchè voi dovreste essere il nuovo?
grazie

michele conia ha detto...

per osservatrice non mi pare che io abbia mai detto o scritto di essere giovane, certo dovrei capire cosa sono, visto che in questo paese a seconda delle convenienze sono o "nu Figjolu cu natri 4 figjoli" oppure un vecchio. Non posso certo dirlo io cosa sono...mi stanno venendo le crisi di coscienza e di identità.

osservatrice ha detto...

grazie alla tripodi e a loria per le risposte.
Per conia la tua risposta si commenta da sola, cerchi di sfuggire.

michela tripodi ha detto...

osservatrice ti chiedo di scusrmi ma non ho avuto modo di rispondere prima,cmq quello a cui pensavo io era una specie di corso d'informatica un pò particolare,però per il momento non posso entrare nello specifico,giusto perchè ancora è solo un'idea.