venerdì 3 aprile 2009

UN CANDIDATO RICHIESTO DAL BASSO E DALLA RETE....

Il compagno Michele Conia ha lanciato nella e dalla "rete" il seguento appello che sta avendo un inaspettato successo:

Come comuniste/i e anticapitaliste/i di Calabria, Puglia, Campania, Basilicata, Abruzzo e Molise, compagne e compagni impegnati nella lotta contro le grandi opere, la crisi economica, la criminalità mafiosa e per i diritti civili, chiediamo la candidatura del compagno Omar Minniti alle elezioni europee nel Collegio dell'Italia Meridionale per la Lista Comunista promossa da Prc, Pdci e movimenti.



CHI E' OMAR MINNITI:

Omar, 32 anni, è membro del Comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista. Dal 2003 ricopre l’incarico di consigliere e capogruppo del Prc presso la Provincia di Reggio Calabria, dove ancora oggi è il più giovane degli eletti. Nel corso della sua attività amministrativa ha sostenuto la battaglia per la stabilizzazione degli Lsu-Lpu, la sperimentazione del Bilancio partecipativo e numerose iniziative sul versante dell’antimafia sociale, tra cui la costituzione di parte civile della Provincia in tutti i processi contro la ‘ndrangheta (a partire da quello per l’omicidio di Gianluca Congiusta) e il restauro del murales di Gioiosa Ionica in memoria di Rocco Gatto. Da amministratore e dirigente di Rifondazione Comunista, ha preso parte alle lotte contro il ponte sullo Stretto, la centrale a carbone di Saline Ioniche, la discarica di Pettogallico e il raddoppio del termovalizzatore nella Piana di Gioia Tauro. Omar, inoltre, non solo ha dato vita assieme ad altri compagni all’esperienza dei Gruppi di Acquisto Popolari a Reggio Calabria, distribuendo generi alimentari a prezzo calmierato, ma anche portando sui banchi del Consiglio provinciale la lotta contro il carovita e la speculazione. Oggi è tra i promotori del Comitato unitario contro il trasferimento dei Bronzi di Riace al G8, che si batte contro la decisione del Governo Berlusconi di inviare i due guerrieri in Sardegna per il vertice degli “otto grandi”.

44 commenti:

Viola ha detto...

Siamo tutti con te Oscar!

michele conia ha detto...

400 tra persone e associazioni hanno sottoscritto l'appello lanciato su facebook.....quella che sembrava una semplice provocazione (per alcuni) un gioco (per altri) sta diventando una realtà concreta.

emilia ha detto...

il sostegno ad omar viene anche dal veneto..

Anonimo ha detto...

Ce ne fossero di gente come omar e come i compagni e le compagne che lavorano e lottano ogni giorno per la Calabria!!!

Anonimo ha detto...

candidate minniti x la dircoscrizione sud un europa migliore è possibile .....

PRC "P.CREAZZO" - KOLLETTIVO ONDA ROSSA ha detto...

e' importante motivare e FIRMARE I commenti.....

Unknown ha detto...

Spero vivamente che Omar venga candidato alle Europee. Se lo merita per la sua levatura morale, il suo carattere combattivo e la passione "vera e convinta" che mette nelle sue attività e lotte

Leone "Bordiga" Condemi da LAZZARO ha detto...

Bisogna portare avanti in tutti i modi la candidatura di Omar, è un vero marxista, che si impegna in prima persona senza chiedere niente, lo conosco e lo stimo, Avanti fino alla vittoria, dai Omar, siamo tutti con te.

pietro ha detto...

la candidatura di omar sarebbe un successo per tutti... per il partito che oltre a trovare un candidato serio e motivato, dimostrarebbe di essere diverso dagli altri partiti e dalle loro logiche di candidatura, per noi sostenitori e peromar che la merita...

Anonimo ha detto...

Io non sono comunista e avrei voluto votare per Sinistra e Libertà perchè sempre contraria al massimalismo e ai culti identitari, ma se c'è Omar in lista un pensierino lo faccio. L'ho conosciuto nel corso di anni di lotte e lui ha sempre mantenuto un aposizione coerente. A volte siamo stati in disaccordo (anche per via della sua testa dura come la pietra), ma una via d'uscita alla fine l'abbiamo trovata. Gli faccio un in bocca al lupo. Io ci sono.

Maria Romeo

mars ha detto...

da quello che leggo te lo meriti......forza Omar!

michela tripodi ha detto...

un compagno sempre attivo e coerente,sa affrontare le battaglie con umiltà sapendo coinvolgere tutti!Michela Tripodi

francesco g. ha detto...

sostengo la candidatura di minniti anche se non lo conosco, perchè mi fido di michele conia, anche se preferivo la sua candidatura diretta.

Anonimo ha detto...

francesca c: siamo tutti con te Omar!!!

Anonimo ha detto...

Domani tuti a Roma facciamo vedere che i COMUNISTI ci sono e sono numerosi!!!
Dai OMAR ce la faremo!!!

Lucia ha detto...

Un candidato bravo, ma anche giovane e carino ;) Ho visto le foto su Facebook. Anche l'occhio vuole la sua parte. Lo voto!

Anonimo ha detto...

e vai ....domani tutti a roma....noi cisaremo....la cinquefrondi rossa che lotta ci sarà....per non arrendersi. Lentini perchè il pd non scende in piazza con la cgil?

fagiolo ha detto...

ma chi è sto omar, che ci azzecca con cinquefrondi? non vi capisco piu'.

Anonimo ha detto...

Persona giusta al posto giusto!
Vai Omar!

Anonimo ha detto...

Nella lista voglio solo COMUNISTI e Minniti lo è,io sto con lui!!!
L.F.

Anonimo ha detto...

VAI OMAR!

michela ha detto...

ma fagiolo perchè non leggi bene?Omar è un compaagno del prc e lo vorremmo proporre alle europee,è partita una proposta dal besso!Guarda che il blog non parla solo di Cinquefrondi!!!Anche se la proposta parte da qua.Cosa non riesci a capire?Michela

Danilo ha detto...

Facciamo girare l'appello per le popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. Si parla del sisma più forte degli ultimi cento anni, paragonabile a quello che ha devastato Reggio e Messina nel 1908.

SERVE SANGUE PER LE TRASFUSIONI!

Dipartimento di Medicina Trasfusionale PO "Spirito Santo" Via Fonte Romana 8 - 65124 Pescara Telefono 0854252687

anonimo ha detto...

Terremoto: solidarietà attiva
lunedì 06 aprile 2009

Rifondazione Comunista sta organizzando Brigate di solidarietà attiva con le popolazioni colpite dal terremoto.
Chiunque volesse partecipare o dare un qualsiasi tipo di aiuto può chiamare:
Marco Fars: 334.6976120
Richi: 339.3255805
o spedire una mail al seguente indirizzo:
piobbico@hotmail.comIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

La Federazione del Prc di Pescara (via F. Tedesco, 8) funzionerà come centro di raccolta.
Siete invitati a portare generi di prima necessità, coperte e materiale utile alla rimozione delle macerie

Se volete invece mandare un contributo economico potete spedirlo a:

Conto Corrente Bancario
RIFONDAZIONE PER L'ABRUZZO
IBAN: IT32J0312703201CC0340001497


La priorità assoluta in queste ore è DONARE IL SANGUE.

Potete farlo presso il Dipartimento di Medicina Trasfusionale PO "Spirito Santo"
Via Fonte Romana, 8 - Pescara
tel: 085/4252687

per aggiornamenti o informazioni: www.partitosociale.org

osservatore ha detto...

oggi su calabria ora è uscita una nota di giueseppe longo, il quale chiede che tutti i politici vadano a casa. Vorrei sapere da voi del prc cosa ne pensate, come vedete la posizione di longo, che tra l'altro negli ultimi anni ha sempre fatto politica sia a livello locale che regionale e nazionale e suo padre è assessore da dieci anni prima con galimi poi con roselli. Rispondete almeno su questo, visto che in precedenti commenti e nel paese si sosteneva una lista insieme tra voi e longo, oggi lui a chiare lettere vi scarica.

amico non comunista ha detto...

cari flavio e michele, io vi ho sempre detto di non fidarvi dei longo. Ora che dite?
"avete capito chi sono"

Anonimo ha detto...

io ho letto l'articolo e non mi sembra che voleva scaricare rifondazione e poi che c'entra giuseppe con il padre?

Anonimo ha detto...

quanta ipocrisia

Anonimo ha detto...

Non penso sia il momento di parlare di fatti politici visto la tragicità del momento.
Da osservatore esterno dico:che inizi ad andarsene il signor Longo e poi se ne parla...........
Cittadino Annoiato

Anonimo ha detto...

Ho letto l'intervista e non ha detto proprio questo.........
Tanti vogliono strumentalizzare.........

Anonimo ha detto...

riporto integralmente caro anonimo delle 17.32:
"Tutti coloro che hanno gestito la casa pubblica sino ad oggi, dovrebbero avere l'umiltà e la responsabilità di fare un passo indietro, ammettere i propri errori e dare la possibilità ad altri di cimentarsi...." ditemi voi cosa significa....in questo momento la cosa pubblica non è gestita anche da rifondazione, questo è strumentalizzare?

Anonimo ha detto...

ma perchè non chiede direttamente al padre di dimettersi, a che gioco stanno giocando

Anonimo ha detto...

ma smettetela di strumentalizzare, io conosco personalmente giuseppe e sono convinto che non voleva proprio attaccare rifondazione.

michele conia ha detto...

prima di tutto voglio esprime la mia solidarietà a tutte le donne e gli uomuni colpiti dal terremoto, chiedo a tutti voi di essere solidali e di esserlo attivamente, per sapere come fare qualcosa di concreto andate su http://home.rifondazione.it/xisttest/
Sull'articolo di peppe, francamente non so cosa dire, nel senso che voglio parlarne con lui ed avere l'intrepretazione autentica delle "sue" parole, capire se si tratta di una nota pubblicata integralmente o se ci sono interventi dei giornalisti, ecc.. Solo dopo avere fatto questo potro' esprimere il mio parere...
Anzi invito giuseppe a chiarire la sua posizione su questo blog, dove si potrebbe aprire una discussione sul tema, spero voglia accettare il mio invito.

Anonimo ha detto...

andatevene a casa tutta la sinistra, sapete solo litigare, anche a cinquefrondi deve governare il pdl

Anonimo ha detto...

Conosco peppe longo è conoscendolo sono sicuro anzi sicurissimo che il discorso non era riferito a conia. Poi credo anche che politicamente con il padre non c'entri niente, e non trovo per nulla scandaloso che la richiesta di abbandonare sia rivolta anche a lui. Mi dispiace di più che conia esprima dei dubbi sulla sua nota stampa, visto che si conoscono e vengono dalla stessa scuola, un pò di serietà e attenti a non bruiciare rapporti che ci sono e ci saranno.

Anonimo ha detto...

Rifondazione Comunista sta organizzando Brigate di solidarietà attiva con le popolazioni colpite dal terremoto.
La Federazione Prc di Pescara (via F. Tedesco, 8) funzionerà come centro di raccolta materiali e di accoglienza per gli evacuati.
Singoli o strutture che abbiano la possibilità di accogliere gli sfollati sono pregati quindi di chiamare il numero 085.66788

Chiunque volesse partecipare all'organizzazione dei soccorsi può chiamare:

Federazione Prc Pescara: 085.66788 (accoglienza evacuati)
Richi: 339.3255805 (generi di prima necessità come acqua, pasta, latte UHT, biscotti)
Marco Fars: 334.6976120
Francesco Piobbichi: 334.6883166
o spedire una mail al seguente indirizzo:
piobbico@hotmail.com

Servono generi di prima necessità (acqua, pasta, latte UHT, biscotti), coperte, tende, gazebo e materiale utile alla rimozione delle macerie

ATTENZIONE! Facciamo un appello a tutti coloro che stanno partendo per portare il loro soccorso: non partite senza aver prima chiamato i numeri messi a disposizione, venite attrezzati e soprattutto autosufficienti sia per quanto riguarda il vitto che l'alloggio.

Se volete invece mandare un contributo economico potete spedirlo a:

Conto Corrente Bancario
RIFONDAZIONE PER L'ABRUZZO
IBAN: IT32J0312703201CC0340001497

La priorità assoluta in queste ore è DONARE IL SANGUE.

Potete farlo presso il Dipartimento di Medicina Trasfusionale PO "Spirito Santo"
Via Fonte Romana, 8 - Pescara
tel: 085/4252687
oppure nel Lazio:
AVIS: telefoni: 06/491340 - 45437075 - 44230134

per aggiornamenti o informazioni: www.partitosociale.org

Anonimo ha detto...

CHI LA POSSIBILITA' DI OSPITARE GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO IN ABRUZZO LO SEGNALI A QUESTO LINK http://www.facebook.com/topic.php?uid=65979566052&topic=8359#/topic.php?uid=65979566052&topic=8359 PER FAVORE, DIFFONDETE LA NOTIZIA

Anonimo ha detto...

francamente l'articolo è chiaro, non vi sono dubbi di interpretazione, dice chiaramente a tutti quelli che hanno gestito la csa pubblica di starsene a casa, non capisco cosa ci sia da capire. si puo' discutere sulla coerenza di longo o altro, ma non certo ripeto del contenuto, chissa' se suo papa' lo ha letto, non deve essere tanto bello sentrisi dire dal figlio di essere un fallimento che ha rovinato cinquefrondi, riporto sempre quanto scritto nell'articolo.
Vi auguro buon divertimento, mi sa proprio che ne vedremo delle belle in questo anno.

Flavio Loria ha detto...

Intervengo sull'articolo uscito su Calabria Ora e firmato da Giuseppe Longo nella qualità di coordinatore di Sinistra e Libertà.Ho riflettuto molto prima di commentare.Ho così avuto modo di orientarmi sulla "scelta di campo" che pare emergere del tipo "tutti a casa,largo ai giovani!".Innanzitutto sarebbe cosa interessante capire se quello che si dice lo si fa a titolo personale oppure,come sembra,a nome di una realtà politica che ad oggi non è data conoscere.Questo perchè se si tratta di una posizione di gruppo sarebbe interessante capire le ragioni che spingono ad una tale posizione.Nonostante questo aspetto formale,che potrebbe essere sostanziale,trovo assolutamente condivisibile il messaggio lanciato di creare una discontinuità totale con il passato.E' importante,però,che si sappia,ovvero che si sottolinei, come il circolo di Rifondazione Comunista ha da sempre tentato di praticare una nuova modalità politica su cui costruire la novità e la rottura con il passato.Su questo versante,lo dico con profondo rispetto per Giuseppe e per tutti quelli che la pensano come lui,non ci può essere nessuno che possa sentirsi più avanti di noi nella sperimentazione praticata,e non solamente enunciata,nella voglia di innovare le pratiche della politica cittadina(e non solo).Riporto solamente alcuni esempi da ricordare che per me rappresentano la c.d. discontinuità praticata:1)il circolo di Rifondazione Comunista ha da sempre puntato sui giovani non come specchietto per le allodole ma facendone dirigenti di primo piano e/o consiglieri ed assessori comunali riconosciuti e stimati per l'onestà e l'intraprendenza(mi riferisco a Michele Conia in particolare);2)Rifondazione Comunista ha sempre avuto il "pallino" della rottura con il passato tanto è vero che siamo stati tra quelli che hanno sostenuto con forza e convinzione la prima candidatura donna per questo comune;3)l'attuale coordinatrice dei GC è una giovane ragazza alla quale abbiamo realmente affidato una bella responsabilità(in bocca al lupo,Michela);4)da tempo sosteniamo la necessità di invertire la rotta in questa amministrazione non a chiacchere ma partendo da proposte concrete(ed aspettatene altre);5)infine,riteniamo da tempo insufficiente il quadro politico sedimentatosi nel nostro paese tanto è vero che,come già detto in un mio precedente commento,la parola d'ordine di Rifondazione Comunista per il prossimo futuro sarà "innovazione" che più che rilievo anagrafico dovrà averlo nella gestione e nella condivisione di scelte ragionate per invertirecon coraggio la rotta.Insomma "innovazione" come terapia d'urto per un paese che non vogliamo vedere trascinato in balia di eventi ed in confusione per la solita usuale fanfara della novità e dell'alternativa che ci apprestiamo a sentire alla vigilia di elezioni comunali.

Anonimo ha detto...

Caro amico Loria tu spieghi tutto bene e te ne do atto e ti do atto che il tuo partito è un punto di riferimento per il paese(vi ho visto l'altra domenica in piazza,siete tanti giovani e il che è positivo).
Ti anzi vi volevo dare un consiglio:Longo chi è???Corregetemi se sbaglio,è partito da rifondazione,è passato con i comunisti italiani,è andato a Roma per lavorare con il partito,è passato con quest'altra formazione politica,era "schiavo" di Galimi,adesso è con Roselli.
Ebbene i voltagabbana e la gente poco coerente a me non piace,state attenti a non entrare in polemiche atte,a mio avviso,a trovare un pò di potere e di spazio nel paese.
UN VOSTRO ESTIMATORE

giuseppe longo ha detto...

Scrivo solo per rispetto nei confronti di michele anche se non ce ne sarebbe bisogno...è ovvio che sono tutte strumentalizzazioni.
1. Ho raggiunto lo scopo che mi ero prefisso, cioè aprire una discussione sul futuro.
2. Michele Conia e il PRC dovranno essere parte integrante di un progetto del tutto nuovo che non vede tra di noi vecchi amministratori.
3. Rispedisco al mittente le accuse di natura personale avanzate da vigliacchi che non hanno il coraggio di firmarsi...figuriamoci il coraggio di confrontarsi o magari di governare.
4. Non ho alcuna intenzione di fare il sindaco ma forse di dare il mio onesto contributo insieme a tanti altri giovani che stimano me come michele e ci chiedono di scendere insieme in campo per tentare di modernizzare Cinquefrondi.
5. Infine sono orgogliosamente il figlio di Michele Longo, che da tecnico innamorato della città in cui è cresciuto ha cercato con passione, ma commettendo ovviamente anche errori, di rendere cinquefrondi un paese civile. Con lui c'è un rapporto franco ed è a conoscenza del fatto che non condivido molte cose rispetto all'attuale maggioranza, ma viva Dio lui fa le sue scelte ed io le mie nel pieno rispetto reciproco e della gente che lo ha votato in massa.
Non ho altro da aggiungere e per quanto mi riguarda non intendo rispondere alle polimiche stupide che vi saranno, perchè io posso camminare a testa alta a differenza di molti altri che non hanno capito la bontà del mio articolo.

Anonimo ha detto...

caro longo ti vedo un po' nervoso, ma guarda che se si vuole fare un articolo pubblico, poi bisogna accettare anche le critiche, è la democrazia ed è la libertà, valori che tu nei tuoi famosi articoli, da giornaletto, hai sempre sostenuto, o la democrazia e la libertà vanno bene solo se sono a senso unico? La tua risposta mi pare un goffo tentativo di recuperare, ma allora se pensavi questo dei tuoi compagni di rifondazione perchè non lo hai scritto espressamente nell'articolo.

Anonimo ha detto...

Bravi compagni!!!