DI SEGUITO IL TESTO DELLA LETTERA PROCOLLATA (N.4414) IL 26 MARZO DA MICHELE CONIA:
GRUPPO CONSILIARE "PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA IN ALTERNATIVA PER CINQUEFRONDI"
Al Presidente del Consiglio Comunale
Dott. Raffaele Silipo
Oggetto: Trasmissione via Web delle sedute del Consiglio Comunale
Il sottoscritto Conia Michele, nella qualità di capogruppo del gruppo consiliare “Partito della Rifondazione Comunista in alternativa per Cinquefrondi” espone quanto segue:
Premesso
- Che il gruppo consiliare “Partito della Rifondazione Comunista in alternativa per Cinquefrondi” aveva richiesto l’inserimento di un punto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale avente ad oggetto l’autorizzazione alla trasmissione via web delle sedute del Consiglio Comunale;
- Che durante la discussione in Consiglio del suddetto punto veniva avanzata da parte di alcuni consiglieri la richiesta di un rinvio per maggiori approfondimenti;
- Che nello stesso Consiglio Comunale tutti i gruppi consiliari dichiaravano la disponibilità nel ricercare un accordo condiviso;
Considerato
Che tutte le parti politiche hanno piu’ volte dichiarato, sia in Consiglio Comunale che in pubblici comizi o a mezzo stampa, di essere favorevoli alla trasmissione via Web delle sedute del Consiglio Comunale
Chiede
Al Presidente del Consiglio di volere riproporre il punto in oggetto al prossimo Consiglio Comunale e di volere incontrare i vari gruppi consiliari al fine di trovare una posizione condivisa e quindi rendere concretamente operativo uno strumento che, giova ribadirlo, il gruppo consiliare “Partito della Rifondazione Comunista in alternativa per Cinquefrondi” ritiene utilissimo per incentivare la PARTECIPAZIONE POPOLARE e la TRASPARENZA.
Con la presente il gruppo consiliare “Partito della Rifondazione Comunista in alternativa per Cinquefrondi” ribadisce la massima disponibilità al confronto con gli altri gruppi al fine di trovare una sintesi e ritira il proprio ordine del giorno (già presentato) proprio per consentire al Presidente del Consiglio ed agli altri gruppi consiliari di presentare un unico ordine del giorno condiviso e anche per porre fine ad una “strana” confusione che sul tema si è creata.
Cordiali Saluti
Michele Conia
26 commenti:
ottima mossa miky, ora vediamo cosa dicono gli altri.
penso che in linea generale sia una proposta valida per garantire la trasparenza dell'operato di coloro che dovrebbero essere al servizio dei cittadini: forse sentendosi "gli occhi addosso" si applicherebbero davvero per questo paese ormai allo sbando.
come al solito siete nel giusto, ha ragione vittoria, qual'è il problema nell'essere visti, qualcuno deve nascondere qualcosa? Francamente non riesco a capire, dei cittadini alcuni politici vogliono ricordarsi solo quando si vota, poi tutto in silenzio e di nascosto? Conia è una battaglia giusta non mollare
Cari vittoria ed rg, io penso che la trsmissione via web del consiglio comunale non solo sia utile per la trasparenza, ma aiuterebbe anche la partecipazione, specialmente giovanile. E' importante seguire i lavori del consiglio, il cittadino comprende meglio le problematiche, vede e sente le posizioni ufficiali dei consiglieri (che troopo spesso poi in piazza vengono modificate), vede la preparazione dei consiglieri e cosi' via....Insomma tanti motivi per ritenere che sia una cosa giusta....Grazie a voi per avere espresso il vostro parere.
E' proprio vero che solo al momento del voto i politici si ricordano che cmq per quella posizione privilegiata che ricoprono devono "ringraziare" chi li ha vota...
e questo non solo a livello locale, ma anche nazionale; per non parlare poi delle loro posizioni a livello internazionale: e purtroppo tutti i partiti (esclusi solo alcuni singoli) sono così... Per questpo mi pare il caso di non stare più al loro gioco andando a votare: CI STANNO COSTRINGENDO A NON ESERCITARE UN DIRITTO SACROSANTO.
Vedi Vittoria,io penso invece che bisogna sempre e comunque andare a votare, bisogna SCEGLIERE, ma farlo consapevolmente, il voto dovrebbe essere ponderato e ragionato, bisognerebbe seguire le idee, i progetti, e poi l'impegno e le competenze delle persone, spesso invece si vota tanto per...o comunque in base a criteri tipo "amicizia" "parentela" "comparaggio" e cosi' via...poi è inutile lamentarsi....ma non bisogna cadere nella trappola dell'antipolitica (il non voto) che avvantaggia alla fine sempre gli stessi, i piu' potenti che comunque i loro voti o in un modo o in un altro li prendono.
E no cara Vittoria ti sbagli di grosso.
Tu e altri non volete capire che la politica siamo noi,tutti i singoli fanno politica,chi in prima persona(anche tu puoi fare politica in prima persona nessuno te lo vieta)e chi esercitando un diritto(e a mio avviso anche)dovere.
Mettiamoci tutti in gioco.......
Grazie al Prc per il loro lavoro......
io posso far politica in prima persona, ma alla fine si prendono in considerazione le mie proposte oppure quelle del potente di turno? Si difendono gli ideali in cui io credo oppure la vincono quelli che dicono di crederci , ma poi rinnegano tutto per la sistemazione nel ministero,o nell'ufficio del momento?
Nel proprio piccolo ciascuno può fare molto, ma quando gli interessi diventano più grandi, non si guarda in faccia niente e nessuno: per questo io mi sento migliore di coloro che mi rappresentano.
in parte vittoria ha ragione, ma per fortuna non sono tutti uguali.spero!
Grazie ai compagni del Prc per il loro grande lavoro,per la loro trasparenza,per la loro passione,per il loro impegno.
EUROPEE: FALCE E MARTELLO PER PRC, PDCI,SALVI, CONSUMATORI
(AGI) - Roma, 26 mar. - Il simbolo della falce e martello sara' presente sulle schede elettorali per le europee per superare lo sbarramento del 4%. Rifondazione comunista, Pdci, Socialismo 2000 di Cesare Salvi dovranno ratificare l'intesa in questo fine settimana e dovrebbero scendere il lizza assieme a alcuni raggruppamenti di consumatori, a partire dai Consumatori uniti di Bruno De Vita, l'Unione inquilini, movimenti di base e centri sociali. Praticamente rotti i contatti con Sinistra critica di Salvatore Cannavo' e Franco Turigliatto, che chiedevano un simbolo nuovo e la non candidatura degli ex ministri del centrosinistra Ferrero, Diliberto e Salvi. La falce e martello con la bandiera italiana in sottofondo ricordera' il vecchio simbolo del Pci, con sopra la scritta Rifondazione e sotto Comunisti italiani. Intorno una banda rossa con i simboli della Sinistra europea e del Gue, il gruppo della sinistra alternativa a Strasburgo, di Socialismo 2000 e dei consumatori. Tutte le formazioni interessate riuniranno in questo fine settimana i loro organismi dirigenti per rendere effettivo l'accordo e anche da Sinistra critica fanno sapere che si trattera' fino all'ultimo. Un preciso segnale viene da Rifondazione: il segretario Paolo Ferrero e' deciso a non candidarsi. Gli unici nomi certi sono quelli degli europarlamentari uscenti Giusto Catania e Vittorio Agnoletto.
Per il Pdci oltre a Diliberto e' stata annunciata la candidatura dell'astrofisica Margherita Hack.
vittoria non bisogna essere rassegnati, bisogna sempre lottare per i propri ideali, bisogna farlo unendosi agli altri, mai isolarsi, mai credere ormai non si puo' fare nulla, la storia ci insegna che tante donne e tanti uomini sono morti per un ideale. Capisco la tua rabbia che è anche la mia, ma forse oggi è il momento di fare qualcosa, lo dobbiamo a noi ed al nostro futuro.
per capire in che paese viviamo guardate questo video di fede su Savianohttp://www.youtube.com/watch?v=WJMhc2GBUL4&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Efacebook%2Ecom%2Fhome%2Ephp%3F&feature=player_embedded:
vi prego guardatelo
Ricordo che il congresso del Prc aveva detto: "dal basso a sinistra". se vogliamo che la lista per le europee registri un risultato positivo quello slogan deve diventare realtà.
Grazie al KOR per il loro aiuto ai migranti di Rosarno,per il centro di aggregazione giovanile e per le tante iniziative che si organizza.........
credo che sia una proposta da approvare subito..perchè non rende partecipe cinquefrondi di ciò che avviene..la trasparenza è essenziale..forse la paura di molti è che potrebbero venire alla luce delle contraddizioni..chi ha la coda di paglia farà ostruzionismo..chi è per la trasparenza no!!
Spero che l'iniziativa sia approvata al più presto! è un metodo per avvicinare la gente alla politica e per dimostrare la trasparenza degli atti del consiglio comunale.
la trasparenza e la democrazia probabilemnte fanno paura. Tieni duro michele.
Bene..bella la proposta e la discussione da essa scaturita..tanti pensieri diversi che convergono..La diretta web delle sedute dei consigli comunali sarebbe una ottima possibilità per chi, come me, si dovrebbe altrimenti attenere alle voci di piazza, che spesso travisano, male intendono o peggio strumentalizzano...
La trasparenza e la correttezza erano stati portati avanti come baluardi da questa amministrazione prima di essere stati eletti..... ma devo dire che forse questo nn è stato proprio così....
Questa proposta secondo è molto interessante anche xchè sn molti i giovani che ostentano a seguire i questi dibattiti da vicino....quindi trasmettere il tutto via web sarebbe un passo in avanti nei confronti della popolazione e dei giovani che forse trovano molto più interessante utilizzare la rete internet.....Complimenti Michele continua così....
Volevo avvisare tutte/i coloro i quali avevano manifestato l'interesse per l'incontro (e,immagino,il suo esito)tra il PRC ed il neo costituito PD locale che questo si terrà la prossima settimana.
Appena avrò conferma ufficiale sarà resa pubblica la data.
Intanto speriamo di iniziare avendo trovato la giusta intesa sulla nostra richiesta per la trasmissione via web dei consigli comunali.
Vogliono devastare l'istruzione pubblica: solo in Calabria salteranno 2.492 cattedre"
"Per settimane hanno ignorato la protesta di studenti e insegnanti, accusando i manifestanti di cattiva informazione e minimizzando la portata dei tagli previsti dalla riforma della scuola. Oggi sappiamo che il Governo Berlusconi ha mentito sapendo di mentire. I numeri drammatici del decreto presentato in questi giorni ai sindacati e agli enti locali, infatti, confermano la fondatezza delle nostre preoccupazioni e preannunciano una devastazione che si accanirà in particolare sul Sud e sulla scuola calabrese". E' quanto dichiara il segretario regionale di Rifondazione comunista, Nino De Gaetano, commentando le cifre sui tagli d'organico decisi con la manovra Finanziaria. "Già defraudato dei fondi europei stornati verso il Settentrione - dichiara De Gaetano - oggi scopriamo che sarà sempre il Sud a pagare il prezzo più alto in questa manovra scriteriata che assesta un colpo durissimo al sistema pubblico dell'Istruzione: delle 42mila cattedre destinate alla soppressione entro settembre, infatti, il 50 per cento sono nel Meridione e ben 2.492 in Calabria, tra scuole elementari, medie inferiori e superiori". "Le conseguenze - aggiunge - supereranno le più nere previsioni sia sul fronte occupazionale che su quello del diritto allo studio. Lo stesso Governo che ha dilapidato soldi pubblici per favorire le avventure imprenditoriali dei "furbetti" dell'Alitalia, ha deciso di tirare la cinghia proprio sull'istruzione dei giovani, riducendo le ore di inglese, lettere, materie tecnologiche, tagliando il tempo pieno e aumentando il numero minimo di alunni per classe (18 alla scuola materna). Non c'è che dire, proprio un bell'investimento per il futuro dell'Italia e della Calabria. Altrettanto drammatico è lo scenario lavorativo in una fase storica di grande allarme sociale per la crisi economica in atto: il Governo ha conteggiato quasi 2.500 insegnanti da "tagliare" in Calabria, ai quali vanno però aggiunti i tantissimi calabresi che insegnano in tutta Italia e oggi rischiano di dover tornare a casa da disoccupati. Insomma, un doppio "regalo" alla nostra regione cui si aggiunge anche la beffa. Con sprezzo per milioni di disoccupati e precari, Berlusconi ha invitato in queste ore gli italiani a lavorare di più. Ci chiediamo se si riferisce anche ai professori che il suo Governo lascerà senza lavoro, o ai tanti giovani laureati obbligati a portare altrove i propri cervelli dalla chiusura delle scuole di specializzazione per l'insegnamento". "E' chiaro a tutti - conclude De Gaetano - che questo piano scellerato va fermato. Rifondazione comunista lo chiederà a tutti i livelli e affiancherà la protesta delle organizzazioni sindacali, degli studenti e degli enti locali mobilitati nella difesa del diritto allo studio"
Complimenti Conia..non solo per questa ultima proposta ma in generale per il tuo operato da amministratore..Il tuo impegno è nutrito da passione voglia reale di migliorare il paese, per lo più in quelli che sono i substrati della società..Sono stato messo al corrente riguardo molti tuoi interventi rivolti a famiglie in reale disagio o ad altri interventi delicati che la tua coscienza ha ritenuto opportuno non rendere noti.. altri avrebbero fatto manifesti, conferenze e quant'altro..Sei una importante risorsa per il nostro paese..
la trasparenza è importante e la partecipazione popolare pure. è giusto sapere ciò che fa la nostra amministrazione,com'è giusto che la gente partecipi e abbia la possibilità di partecipare alla cosa pubblica. chi si vuole interessare al Consiglio per tanti e svariati motivi(impegni lavorativi o la trattazione di alcuni argomenti ad orari impossibili)non può farlo.Perchè non dare la possibilità di seguire le attività comunali anche tramite un mezzo,ormai,molto diffuso.La politica si deve avvicinare ai giovani e stimolarli, questa proposta è già qualcosa.
Per Vittoria:le tue idee sulla classe politica sono dettate da rabbia!!!La tua rabbia è qualcosa di molto bello perchè vuol dire che non sei indifferente alle cose ingiuste che osservi.Trasforma la tua rabbia in una lotta,non solo nel tuo piccolo ma in tutto quello che per te può rappresentare un mezzo per cambiare le cose!La politica sei anche tu,non è detto che certi posti possono essere coperti solo da cattive persone.Non smettere di sognare e di SCEGLIERE,il voto è importante,il voto è la tua volontà!Michela Tripodi
FINALMENTE IL SIMBOLO COMUNISTA....Alle 12.00 diretta video su www.pdcitv.it
DOMENICA ORE 10:00 VOLANTINAGGIO IN PIAZZA CONTRO LA CRISI ECONOMICA, IL GOVERNO BERLUSCONI E PER IL REDDITO SOCIALE. appuntamento in sezione alle 10:00...partecipa e fai parteciapre
Posta un commento