di liberacqua
“Oggi la carenza d’acqua nel mondo è una realtà dai numeri inaccettabili: un miliardo e seicento milioni di persone ancora oggi non hanno accesso all’acqua potabile, due miliardi e seicento milioni non beneficiano di alcun servizio sanitario, un milione e ottocentomila bambini muoiono ogni anno per malattie connesse alla mancanza di risorse idriche”. LIBERA L’ACQUA. RICONOSCI UN DIRITTO. PORTALO A CHI NON CE L’HA. L’ACQUA È DI TUTTI. IMPEGNIAMOCI, INSIEME, PERCHÉ LO SIA DAVVERO, SOPRATTUTTO PER LE POPOLAZIONI DEI PAESI IMPOVERITI DEL SUD DEL MONDO.
CAMPAGNA LIBERA L'ACQUA -
Per maggiori informazioni: Numero verde: 800.341595, e-mail: liberalacqua@cipsi.it - (Press): ufficiostampa@cipsi.it - Web: www.liberalacqua.it
4 commenti:
Giustissimo, liberiamo l'acqua, il mondo ne ha bisogno.. Rimanendo nel nostro piccolo, so di realtà siciliane, diciamo pure Palermo ( NON OSO PENSARE a REALTA' PIù PICCOLE O CHE NON SIANO CAPOLUOGHI DI PROVINCIA ) pechè ho cari amici li, che mi raccontano che nei mesi estivi, con picco luglio - agosto hanno acqua per due ore al giorno, se va bene, quando invece in qualsivoglia centro turistico - non faccio nomi ma tanto è lo stesso e ce ne sono tanti - l'acqua esce a profusione, giorno e notte, senza alcun problema....si perchè lì, fanno pagare anche l'acqua, che invece è o dovrebbe essere un bene collettivo, un diritto per tutti.. chi ha soldi "compra" chi non ha soldi crepi pure o si arrangi...
A proposito di acqua! Il 20 febbraio presenteremo al Museo Nazionale della Magna Grecia "Lo sbronzo di Riace", un fumetto che tratta proprio la tematica della privatizzazione dell'acqua! Per info http://www.csoacartella.org
ciao asterix, domanda: potremmo presentare il fumetto anche a cinquefrondi?
con vero piacere...
Posta un commento